Magnesio Supremo e carenza di calcio
Moderatore: luciano
Ho letto solo ora tutto il topic, ed anche se alcuni scritti sono un poco vecchi, vorrei dissentire su quanto disse l'amico perito agrario a Bruschino.
Io ho orto e giardino con alberi da frutto, mai dato pesticidi od altro.
Se qualche anno non abbiamo avuto un buon raccolto (es. le pere, che cadevano già guaste) le ho raccolte pulite e la parte sana l'ho cotta.
Buona giornata a tutti.
Io ho orto e giardino con alberi da frutto, mai dato pesticidi od altro.
Se qualche anno non abbiamo avuto un buon raccolto (es. le pere, che cadevano già guaste) le ho raccolte pulite e la parte sana l'ho cotta.
Buona giornata a tutti.
Non c'è alcunchè di cui meravigliarsi se un perito agrario la ragiona, si fa per dire, in un modo considerato da tutti del tutto "naturale".. mi scuso per il gioco di parole.
La verità è che per la maggior parte, le menti umane sono tutte tarate e programmate per pensare ed agire decisamente in un unico modo, sia che si tratti di menti appartenenti al contadino, al fruttivendolo o al giornalaio sotto casa, sia che si tratti di menti appartenenti allo scienziato ricercatore.
La verità è che per la maggior parte, le menti umane sono tutte tarate e programmate per pensare ed agire decisamente in un unico modo, sia che si tratti di menti appartenenti al contadino, al fruttivendolo o al giornalaio sotto casa, sia che si tratti di menti appartenenti allo scienziato ricercatore.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Molto bene. E grazie per il tuo intervento presso macrolibrarsi.still ha scritto:Per i patiti del Cloruro di Magnesio!
Un paio di settimane fa ho acquistato da Macrolibrarsi il pacchetto: "Magnesio" di Lorenzo Acerra + il Magnesio Supremo (carbonato di magnesio) .
Acerra, però, in quel libro esalta le virtù del "cloruro di magnesio" evidenziandone la supremazia e cita il carbonato in sole tre righe.
Ho contattato allora Macrolibrarsi e mi hanno risposto che non si erano accorti della discordanza e che provvederanno a inserire tra i loro prodotti anche il cloruro di magnesio.
Ottimo!! Tra poco potremo acquistarlo senza girare per farmacie ed erboristerie varie!
Un grazie a Macrolibrarsi!
Salve mi sono appena iscritta, volevo dirvi che ho iniziato ad assumere il Magnesio Supremo da circa 2 mesi. All'inizio ne prendevo un cucchiaino al giorno, poi ho aumentato fino ad arrivare a 3 colmi senza tuttavia avere diarrea ma andando di corpo regolarmente e abbastanza fluidamente. Non ho avuto particlari benefici. Ho avuto un periodo molto massacrante e dormito poco soffrendone abbastanza ma il magnesio non mi ha aiutata granchè. Volevo sapere da voi se è evidente un fabbisogno del mio corpo al punto tale da non darmi ancora benefici?
Grazie.
Grazie.

Antonella
Ciao Anton2, benvenuta sul forum.Volevo sapere da voi se è evidente un fabbisogno del mio corpo al punto tale da non darmi ancora benefici?
Circa il tuo dubbio, ti rispondo che, indipendentemente dal fabbisogno del corpo, il problema è che se esso è particolarmente intossicato, sono bloccati i meccanismi di assimilazione di qualunque sostanza.
Quindi non è principalmente un problema di fabbisogno, bensì di livello di intossicazione.
Devi immaginare che le funzioni vitali (che usano o che si nutrono dei minerali), siano degli ingranaggi a cascata; se uno precedente non viene sistemato, il successivo non può essere avviato, pur avendo la benzina (il magnesio, per esempio) a disposizione.
Spero che questa informazione ti sia soddisfacente; poiché scrivi nella tua presentazione che non hai letto il libro per intero, è probabile che proseguendo con la lettura troverai da sola risposta ad altri quesiti; ma ricorda che in linea di massima possiamo affermare che: intossicazione=rallentamento ed indebolimento delle funzioni vitali.
Ciao, Arca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti