Ciao a tutti
la soluzione è satura quando c'è il precipitato in fondo al contenitore, è successo cioè che tutte le molecole dell'acqua hanno controbilanciato (in presenza fisica per ragioni elettriche o elettrolitiche) i sali minerali presenti nei cristalli disciolti. Questo sciogliersi è arrivato quindi al capolinea e non si può sciogliere più nulla, e i cristalli non sciogliendosi precipitano in fondo e rimangono in forma cristallina.
I cristalli grandi sono uguali a quelli piccoli, cambiano solo in dimensione e quindi sono + facilmente visibili.
Per accellerare lo scioglimento si può riscaldare l'acqua e verificare che al raffreddamento del'acqua, diminuendo lo stato d'eccitazione delle molecole (diminuendo il calore) avviene la precipitazione dei cristalli sul fondo.
Volendo essere creativi, si possono creare dei cristalli tipo gioielli con tutti i sali minerali capaci di disciogliersi in acqua... ma questa è un'altra storia
