Fetore da onnivoro
Inviato: 11 aprile 2010, 11:12
Quando andavo alle elementari ci hanno raccontato la storia di un ragazzo che fu rinchiuso in una stanza buia fin da piccolo per impedirgli di portare a termine la missione della sua vita.
Sia in nel periodo di prigionia che dopo essere stato liberato, venne nutrito con una dieta vegetariana o vegana.
Fintanto che seguì questa dieta, gli animali non avevano nessuna paura di lui ed era l'unico a potersi avvicinare.
Quando alcuni anni dopo gli diedero da mangiare della carne, qualcosa in lui cambio e gli animali che prima gli si avvicinavano senza timore, iniziarono a stargli alla larga.
Mi sono sempre chiesto che cosa fosse cambiato in lui...
Tempo fa ho sentito che una famiglia (figli e padre vegetariano, madre onnivora) sono andati in uno zoo dove c'erano dei lama e guarda caso i lama si sono fatti accarezzare soltanto dai bambini e dal padre, mentre stavano alla larga dalla madre. Possibile che gli animali riconoscano chi si nutre di carne da chi invece non lo fa?
Tra settembre e dicembre 2009 per ca. 4 mesi ho mangiato soltanto frutta e verdura.
Dopo alcune settimane ho iniziato a sentire che la gente che mi circondava emanava un fetore che non avevo mai sentito prima. Un fetore che era sempre presente in alcuni individui, mentre andava e veniva in altri.
Fin'ora sono riuscito ad individuare due tipi di fetore: un primo presente in quasi tutte le persone e un secondo che ho sentito soltanto con due done.
Tra gennaio e marzo ho introdotto nella mia dieta cereali integrali, qualche latticino e pesce e ho subito smesso di sentire questo fetore.
La cosa interessante, è che questo fetore era talmente intenso, che in alcune occasioni non riuscivo quasi a stare vicino (entro un metro) da alcuni onnivori.
Sentivo il fetore se camminavo qualche metro dopo un onnivoro, se entravo in un ufficio chiuso dove lavorava un onnivoro o nel giro scale di casa mia. Alcune volte camminando in una strada, dove erano passate alcune persone pochi minuti prima.
Ho letto di alcune persone che dopo aver seguito una dieta tendenzialmente vegetariana/vegana hanno iniziato a sentire che anche la migliore fettina di carne cruda, emana una tale puzza da putrefazione, da non potersi neppure avvicinare, nonostante tutti gli altri onnivori non se ne accorgano.
Vorrei chiedere se siete riusciti a capire che cosa causa questo fetore e soprattutto quali alimenti ci impediscono di sentirlo (se sono i latticini, la carne, il pesce, i cereali o la putrefazione interna in genere).
Purtroppo non sono riuscito a capire se ho smesso di sentire questo fetore perché ho ripreso a mangiare alcuni alimenti di origine animale, oppure se mi sono "ostruito" le vie respiratorie mangiando dei cereali.
Vorrei anche sapere se conoscete delle storie simili.
Sia in nel periodo di prigionia che dopo essere stato liberato, venne nutrito con una dieta vegetariana o vegana.
Fintanto che seguì questa dieta, gli animali non avevano nessuna paura di lui ed era l'unico a potersi avvicinare.
Quando alcuni anni dopo gli diedero da mangiare della carne, qualcosa in lui cambio e gli animali che prima gli si avvicinavano senza timore, iniziarono a stargli alla larga.
Mi sono sempre chiesto che cosa fosse cambiato in lui...
Tempo fa ho sentito che una famiglia (figli e padre vegetariano, madre onnivora) sono andati in uno zoo dove c'erano dei lama e guarda caso i lama si sono fatti accarezzare soltanto dai bambini e dal padre, mentre stavano alla larga dalla madre. Possibile che gli animali riconoscano chi si nutre di carne da chi invece non lo fa?
Tra settembre e dicembre 2009 per ca. 4 mesi ho mangiato soltanto frutta e verdura.
Dopo alcune settimane ho iniziato a sentire che la gente che mi circondava emanava un fetore che non avevo mai sentito prima. Un fetore che era sempre presente in alcuni individui, mentre andava e veniva in altri.
Fin'ora sono riuscito ad individuare due tipi di fetore: un primo presente in quasi tutte le persone e un secondo che ho sentito soltanto con due done.
Tra gennaio e marzo ho introdotto nella mia dieta cereali integrali, qualche latticino e pesce e ho subito smesso di sentire questo fetore.
La cosa interessante, è che questo fetore era talmente intenso, che in alcune occasioni non riuscivo quasi a stare vicino (entro un metro) da alcuni onnivori.
Sentivo il fetore se camminavo qualche metro dopo un onnivoro, se entravo in un ufficio chiuso dove lavorava un onnivoro o nel giro scale di casa mia. Alcune volte camminando in una strada, dove erano passate alcune persone pochi minuti prima.
Ho letto di alcune persone che dopo aver seguito una dieta tendenzialmente vegetariana/vegana hanno iniziato a sentire che anche la migliore fettina di carne cruda, emana una tale puzza da putrefazione, da non potersi neppure avvicinare, nonostante tutti gli altri onnivori non se ne accorgano.
Vorrei chiedere se siete riusciti a capire che cosa causa questo fetore e soprattutto quali alimenti ci impediscono di sentirlo (se sono i latticini, la carne, il pesce, i cereali o la putrefazione interna in genere).
Purtroppo non sono riuscito a capire se ho smesso di sentire questo fetore perché ho ripreso a mangiare alcuni alimenti di origine animale, oppure se mi sono "ostruito" le vie respiratorie mangiando dei cereali.
Vorrei anche sapere se conoscete delle storie simili.