Pagina 1 di 1

verdure

Inviato: 11 aprile 2010, 18:56
da tzogchen
Ciao,
qualcuno può gentilmente chiarirmi alcune cose sulle verdure e cioè:
quali sono le verdure amidacee e quali sono quelle a foglia verde.
Ho cercato sul forum ma non sono riuscita a trovare niente.
Grazie se potete aiutarmi a capire.

Inviato: 11 aprile 2010, 19:26
da ikxikx
http://www.viveremeglio.org/0_tavola/15_dig_amidi.htm
***********************************************
C'è una tabella esplicativa....

Ciao!

verdure

Inviato: 12 aprile 2010, 14:39
da tzogchen
Grazie della tabella, che ho provveduto a stampare e che terrò in cucina a portata di occhi, ma invece delle verdure a foglia verde sai dirmi qualcosa? Ho letto da qualche parte che sono tutte quelle verdure che hanno foglie, ma allora sono tutte le verdure,? Io non ne conosco che non abbiamo foglie verdi. Sicuramente mi sono persa qualcosa...

Inviato: 12 aprile 2010, 14:45
da luciano
Si intendono insalate, spinaci, catalogna, erbette, coste, carciofi, barba dei frati, sedano, ecc., insomma tutte le erbe commestibili, includerei anche il radicchio rosso, che va bene anche se non ha le foglie verdi.

verdura

Inviato: 12 aprile 2010, 22:19
da tzogchen
Grazie Luciano del chiarimento, anch'io pensavo fossero quelle la verdure a foglia verde, ma da qualche parte avevo letto che anche i peperoni, le carote, i ravanelli ed altro erano verdure a foglia verde e allora non ci capivo molto.

Ciao

Inviato: 13 aprile 2010, 9:59
da luciano
I peperoni sono frutti, le carote e i rapanelli sono tuberi e vanno benissimo per la dieta di transizione.

verdure

Inviato: 14 aprile 2010, 22:00
da tzogchen
Grazie del chiarimento.
Ciao

Inviato: 19 aprile 2010, 22:37
da fransis81
luciano ha scritto:I peperoni sono frutti, le carote e i rapanelli sono tuberi e vanno benissimo per la dieta di transizione.
Quindi i peperoni, i pomodori, le olive, le melanzane, le zucchine, essendo dei frutti, non creano muco, vero?

Inviato: 20 aprile 2010, 14:50
da luciano
Il fatto che siano frutti non significa che automaticamente non creino muco. Penso che le melanzane un po' di amido lo contengano, ma non sarà mai a livello di quello contenuto nella pasta.

E' l'amido che durante la sua digestione lascia residui collosi. E quello dei farinacei è quello più concentrato.

Inviato: 22 aprile 2010, 15:54
da fransis81
luciano ha scritto:Il fatto che siano frutti non significa che automaticamente non creino muco. Penso che le melanzane un po' di amido lo contengano, ma non sarà mai a livello di quello contenuto nella pasta.

E' l'amido che durante la sua digestione lascia residui collosi. E quello dei farinacei è quello più concentrato.
Ah, ho capito!Il fatto è che alcuni fruttariani dicono che sono frutti come tutti gli altri e quindi si dovrebbero mangiare tranquillamente..e riguardo alle arancie e i kiwi, è vero che bisognerebbe mangiarne pochissimi?Dicono che i loro acidi, col tempo, potrebbero causare dei problemi, è vero?Io li mangio tranquillamente ogni giorno, li adoro e non mi creano nessun problema!Spero tanto non sia vero!! :cry:

Inviato: 22 aprile 2010, 23:36
da braveheart
Ciao fransis81, benvenuta/o nel forum :D
fransis81 ha scritto:Il fatto è che alcuni fruttariani dicono..
fransis81 ha scritto:..e riguardo alle arancie e i kiwi, è vero che bisognerebbe mangiarne pochissimi?Dicono che i loro acidi..
..ma chi dice?..la fonte, please :wink:

Inviato: 24 aprile 2010, 16:20
da fransis81
Mi scuso con tutti quelli del forum!!Mi sono iscritto da poco e non mi sono nemmeno presentato..scusate tanto!!Mi chiamo Francesco e sono di Bari..sono da 3 anni vegetariano, 1 anno vegano e da circa 3 mesi sono in dieta di transizione..il grande Ehret mi ha illuminato!Ho letto i suoi 2 libri, anche se dovrei rileggerli per memorizzare meglio alcune cose..la mia situazione è questa: il lunedì, mercoledì e venerdì, mangio solo frutta, martedì giovedì e sabato frutta e verdura, la domenica, però, mi tolgo lo sfizio di un pranzetto vegano, compreso il dolcetto..i giorni in cui mangio frutta e verdura, le verdure le mangio cotte al vapore e a volte grigliate..le uso come scopa intenstinale, come dice Ehret..cosa ne pensate?Io mi sento molto bene..ho risolto e sto risolvendo molti piccoli problemi di salute, dei quali ho sofferto per anni e che ora sono quasi del tutto scomparsi, tipo mal di testa, mal di gola, influenze acute e allergie..dall'allergia non sono ancora guarito del tutto, ma credo di essere davvero sulla buona strada!In più, ho aiutato un bel pò di persone a regolare la loro alimentazione, riuscendo a risolvere qualche loro problemino di salute..è fantastico!!Se avete da chiedere qualcosa o dire qualce vostro parere, sarei felicissimo di rispondervi, anche perchè ho bisogno di sapere esperienze altrui..a presto!!

Inviato: 24 aprile 2010, 18:59
da braveheart
Direi proprio che sei veramente sulla buona strada :wink: , forse avantaggiato dal fatto di esser gia' stato vegano.

Vorrei sapere per favore se hai avuto crisi disintossicative e se non perdi peso, facendo parecchi pasti di sola frutta.

Inviato: 24 aprile 2010, 22:14
da fransis81
braveheart ha scritto:Direi proprio che sei veramente sulla buona strada :wink: , forse avantaggiato dal fatto di esser gia' stato vegano.

Vorrei sapere per favore se hai avuto crisi disintossicative e se non perdi peso, facendo parecchi pasti di sola frutta.
Si, ho avuto delle crisi disintossicative..espulso molti muchi dal naso e dalla gola, ho avuto febbre a 37°, o meglio, stato di debolezza più esattamente..riguardo al peso, ho perso alcuni chili in eccesso che avevo intorno al basso ventre..risultato: gola e naso liberissimi da muchi, non ho più raffreddori e vere influenze, gli stati di debolezza si alternano a stati di grande energia, perchè comunque sto sempre in continua eliminazione..è il primo anno della mia vita in cui non ho preso nemmeno un medicinale e ho smesso anche di prendere gli antistaminici per l'allergia..da tener presente anche, che faccio un digiuno di 24 ore alla settimana, solitamente il lunedì, dopo il pranzo domenicale e tutti gli altri giorni faccio i semidigiuni di 12 ore come consiglia Ehret..verso le 22-23 di sera faccio il mio ultimo pasto di frutta e mangio di nuovo frutta l'indomani verso le 11..alle 14 pranzo di frutta, dopo mezz'ora verdura o frutta in base ai giorni che ti ho detto e poi di nuovo digiuno fino alle 21 o 22..è importante rimanere a stomaco vuoto per parecchie ore e il semidigiuno quotidiano aiuta moltissimo..all'inizio si avverte fame e brontolio di stomaco ma poi ci si abitua..questa è la mia situazione attuale e mi sto trovando davvero bene..è anche vero che bisogna fare un bel lavoro psicologico per non farsi tentare dai cibi.. :wink: