Da diversi giorni convivo con un GUSTO AMARO in bocca, qualcosa che sa di ferro, di metallico...non che io di solito mangi metalli, a lo immagino...

Non è un sintomo insopportabile, solo vorrei capire se sbaglio, dove lo faccio e rimediare per non insistere!
Vi racconto cosa mangio:
NON COLAZIONE con una spremuta di limone tiepida con zucchero di canna
PRANZo verso le 12/13 con frutta fresca (fragole o arance o kiwi), se sono a casa spilucco anche qualche oliva verde di cui sono ghiottissima
TARDO POMERIGGIO un pò di frutta secca o essiccata, ma poca perchè mi porta stitichezza. In alternativa ancora un frutto o 2/3 pomodori sott'olio di cui, anche qui, sono ghiottina
CENA verso le 20 con 2/3 datteri o fichi secchi (se non li ho mangiati prima) quindi una grande insalatona con lattuga, pomodori, carote e una verdura stufata che cambia ogni sera. Aggiungo tante olive, semi di sesamo o qualche noce, ma non spesso.
A volte termino con una patata al forno.
Da mesi non mangio carne/pesce/latticini, ma senza alcuno sforzo se non per il tonno in scatola.
Da settimane non ho "ricadute" con i farinacei, che per tutta la vita sono stati cibi molto difficili per me da gestire.
Mi sto chiedendo se questo sapore amaro è perchè mi sto "INTOSSICANDO) magari con troppi pomodori o olive, oppure se sono vecchie tossine che stanno uscendo...

Grazie se qualcuno potrà aiutarmi!
Ale