Fiuuuuuuu....avevo dei dubbi ma non sapevo dove postarli...spero di essere nel posto giusto

!
Dunque,vegeteriana da un pò ho incontrato Ehret e voi,ho letto il libro,deciso di iniziare la transizione senza rendermi gran conto di esserci già da tempo....
Infatti già prima io facevo colazione con la spremuta di limone e miele,mangiavo principalmente verdura ed un pò meno la frutta,assumevo pochi latticini...ma magari un pò più di pasta e pizza & co.
Ad oggi ho diminuito molto pasta pzza & co.,non assumo quasi x nulla latticini,ho aumentato il consumo di frutta....
"E dov'è il problema?" direte voi....
Che non sento disagi particolari da sintomi di disintossicazione,se non qlc sporadico mal di testa e la lingua bianca...
A volte pescepisco qlc di fastidioso alla base della lingua,dopo aver mangiato,ma nulla di più.....
Dove sbaglio?
In genere la mia giornata tipo è così:
-non colazione con spremuta acqua tiepida/limone/miele,
-Pranzo con a volte frutta fresca e dopo mezz'ora insalata mista con semi o alghe o patata lessa o pane di segale,
-merenda a volte se ho proprio fame,con frutta secca o frullato o centrifuga,
-cena con insalatona mista e poi del pane o cereali o anche null'altro.Sgarro solo qlc volta,soprattutto ora che ci son le sagre paesane

...allora mi mangio un'insalatona a casa prima di uscire e poi mi mangio anche un piatto di pasta o gnocchi alla festa di paese!!!!!
Che ne pensate?
Ah,ora non ho più voglia irrefrenabile x pane,pizza(anche se questa la mangio volentieri ogni tanto-senza mozzarella-),sale-che già da molto avevo diminuito- e varie....
Mi resta soltanto una voglia matta di cioccolata....soprattutto nel periodo pre ciclo...eppure io non sono mai stata una gran mangiona di questa!
Qualche carenza secondo voi?
Grazie a chi mi darà un parere e scusate x la lungaggine
Buona domenica
PS:oggi ho parenti a pranzo....vediamo a quanti milioni di domande sarò sottoposta o se passerò indenne
