Ciao a tutti
ho letto con molto interesse il contributo di tistructor, dal momento che anche io sono 1,80 cm di altezza e il mio peso è andato in picchiata nei mesi di febbraio e marzo, quando ho cominciato la mia transizione

ero 93 Kili e sono sceso in due mesi a 83 Kili , il mio scopo non era di scendere di peso, quanto prendermi cura della mia salute.
Aprile l'ho dedicato a una leggera pausa, per non creare inutili preoccupazioni in famiglia (me, mia moglie, la dottoressa) La domanda potrebbe nascere spontanea: E che cazzarola c'entra la dottoressa?? Ebbene siamo andati a prescrivere delle analisi del sangue, per vedere i valori che cosa indicano, tanto per sapere, la cosa che però ci ha fatto innervosire, è stato quando ha fatto un passo indietro sulla pratica dei clisteri. Due mesi fa mi ha consigliato di farli tranquillamente, adesso, che sono sceso di peso (togliendo le ostruzioni e i cibi mucosi e in putrefazione è una conseguenza ovvia quantomeno) le ho letto il panico negli occhi, e non sapendo che pesci prendere vorrebbe addirittura prescrivermi una colonscopia, dal momento che non sa nulla sui clisteri di sale (2 litri di acqua con un cucchiaio di sale disciolto) traducendo: cose da pazzi
Nel frattempo ho introdotto cibi mucosi e latticini, tanto per evitare di mandare in circolo nel sangue le varie schifezze che sto eliminando con la dieta di transizione, giocando un po' sporco, vediamo di fare un bel sangue rosso rosso per le analisi, così come piace ai dottori e facciamoci altre due risate
Per questi versi è difficile mantenere un clima di tranquillità, è questo un aspetto molto delicato che sto vivendo con qualche attrito e preoccupazione. E' vero pure che a 40 anni la cosa riesco a gestirla più morbidamente, grazie soprattuto a questo Forum che mi permette un confronto spassionato e appassionante.
Ariciao a tutti