Differenze tra le centrifughe
Moderatore: luciano
Ho notato che esistono molte centrifughe e non ho potuto fare a meno di notare che i prezzi oscillano tra valori bassi e valori molto alti. Chiedo allora agli esperti in materia, quali differenze tra le varie centrifughe possono giustificare tali differenze di prezzo?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
La differenza di prezzo dipende dalla qualità del prodotto e dalla potenza del motore. Quelle che hanno l'imboccatura grande e rotonda dove può entrare una mela intera devono avere necessariamente un motore potente, dai 700watt in su.
Quelle con motori di potenza inferiore non riuscirebbero a grattugiare agevolmente un frutto intero e quindi hanno un'imboccatura ridotta a mezzaluna che permette l'introduzione di frutta tagliata in pezzi piccoli.
Incidono sulle variazioni di prezzo dipendono il tipo di plastica usato, se in metallo o meno, se di fine serie, ecc.
Quelle con motori di potenza inferiore non riuscirebbero a grattugiare agevolmente un frutto intero e quindi hanno un'imboccatura ridotta a mezzaluna che permette l'introduzione di frutta tagliata in pezzi piccoli.
Incidono sulle variazioni di prezzo dipendono il tipo di plastica usato, se in metallo o meno, se di fine serie, ecc.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Non saprei perché quel tipo di centrifughe non le ho più prese in considerazione perché richiedono un tempo circa 4 volte maggiore e mi portavano all'esasperazione e a volte non facevo i succhi proprio per quel motivo.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret