Caro Luciano volevo ringraziarti per l'articolo, perchè in un momento di asma frequente mi ha dato modo di risfogliare sotto una luce diversa il libro di Batman che acquistai due anni fa (prima di iniziare la transizione). Ora applicherò seriamente il metodo perchè sono molto disidratata.
Ho un dubbio però sull'assunzione del sale (se ne consiglia mezzo cucchiaino nella dieta giornaliera, non sò se è in aggiunta alla dieta normale oppure se sufficiente) che invece Ehret elimina.
Siccome entrambi gli autori concordono sul fatto che il sale sciolga il muco, e siccome io ho i polmoni pieni di muco, ne deduco che in transizione potrei averne beneficio abbinato alla cura dell'acqua, per poi eliminarlo quando sarò ripulita e idratata.
Questo il mio ragionamento, fermo restando che il sale che assumerò sarà quello più puro, himalayano per l'appunto.
cosa ne pensate???
il tuo Corpo implora acqua
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ehret dice anche che all'inizio molti non riuscirebbero a seguire una dieta senza sale. Se pensi che sia il tuo caso mettine un po' nell'acqua. Io metto a volte un cucchiaino di aceto di mele che contiene sale di potassio e rende l'acqua più assimilabile alle cellule.
Io invece sono un po'contro il sale-cloruro di sodio, c'è abbastanza SODIO assimilabile nel sedano, nei meloni gialli ecc. quindi te lo sconsiglierei. Provoca ritenzione idrica e il corpo lo espellerà come qualsiasi sostanza tossica.
Ognuno ha i suoi tempi e se usi ancora il sale non devi eliminarlo subito, ma prima o poi ti consiglierei di farlo.
Prova semmai a farti dei mega centrifugati di sedano che sono buonissimi oppure a frullare a lungo del sedano con dei datteri medjool e abbondante acqua, viene un beverone molto buono anche adatto come post-allenamento.
Ognuno ha i suoi tempi e se usi ancora il sale non devi eliminarlo subito, ma prima o poi ti consiglierei di farlo.
Prova semmai a farti dei mega centrifugati di sedano che sono buonissimi oppure a frullare a lungo del sedano con dei datteri medjool e abbondante acqua, viene un beverone molto buono anche adatto come post-allenamento.
Meglio la direzione giusta che la velocità
grazie ragazzi!
io il sale lo eliminerei volentiri, anzi l'avevo gia fatto con l'eccezione di pochissimi condimenti, ma solo sale himalayano.
Ora sto facendo questa cura dell'acqua e vedo un po' come va...
io il sale lo eliminerei volentiri, anzi l'avevo gia fatto con l'eccezione di pochissimi condimenti, ma solo sale himalayano.
Ora sto facendo questa cura dell'acqua e vedo un po' come va...
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret