sto facendo un breve digiuno (ultimo pasto mercoledi' sera, prossimo pasto martedi' a pranzo) e naturalmente non mi va di stare fermo!

Lo so che Ehret dice di non strafare ma mi sentivo davvero bene.
Siccome stavo andando a correre 1-2 volte alla settimana aumentando 4 minuti alla volta ieri ho avuto l'occasione per andare a correre (clima decente e tempo libero) e ho deciso di incrementare da 56 minuti dell'ultima volta a 60, fregandomene del digiuno.

E' stata una esperienza veramente positiva: ho fatto i primi 2 giri del percorso in un record 7' 54'' contro i tipici 8' 10'' - 8' 15'' delle altre volte e i rimanenti 5 giri su tempi ordinari.
Che dire: vado piu' veloce senza mangiare!

Inoltre niente stanchezza alla fine e doloretti da affaticamento /acido lattico vicini allo zero.

Oggi ho ritentato e ho visto subito che il primo giro non era cosi' brillante (8' 10'') e via via ho cominciato a sentirmi poco lucido e ho deciso quindi di fermarmi dopo "soli" 40 minuti per non rischiare.
Forse oggi avevo qualche eliminazione di piu' in corso che mi ha condizionato, ma va bene cosi'.
In passato ho fatto solitamente attivita' fisica durante il digiuno (tennis), me questa e' la prima volta che faccio qualcosa di molto piu' intenso come la corsa di resistenza.
Direi che e' andata molto bene!
