anton ha scritto:Salve a tutti, è la seconda volta che scrivo e da poco inserita in questa filosofia di nutrizione e volevo appunto da voi più esperti del genere un consiglio.
Ciao Anton, qui per "esperto" intendiamo la somma delle esperienze di tutti. Ognuno che ha sperimentato qualche cosa cerca di dare il suo contributo. Quindi benvenuta anche a te.
Ti chiedo: hai letto il libro? Questa è una condizione essenziale per postare, altrimenti impieghiamo tempo prezioso per giungere ad un livello comune di conoscenza necessario per intenderci. Dacci conferma.
Ho iniziato eliminando, anzi diminuendo la pasta che mi concedo solo il fine settimana e la carne che mangio forse due volte la settimana. Sò che non è proprio una dieta di transizione rigida ma ripeto non ho una granchè voglia di rinunciare alle cose buone.
posso assicurarti che man mano che procedi, le "cose buone" assumeranno un sapore quasi terribile. Infatti procedendo con il sistema, il tuo gusto diverrà più raffinato e quindi più sensibile e vedrai che cambierai l'opinione di queste cose buone. Ma se non hai affatto intenzione di rinunciare alle "cose buone", potremmo anche terminare qua: ma ricorda che il percorso, se seguirlo o meno, deve dipendere da te, non dalla tua gola. Sei tu il capo della tua vita, non la tua gola...
Nonostante ciò credo di avere avuto i primi benefici lo stesso!

Anzitutto ho notato che le urine sono più scure e con odore più forte e mi sono raffreddata meno. Nello sport ho più resistenza e le mestruazioni sono state meno dolorose e meno fluenti tanto che non ho ricorso all'antidolorifico. Sono anche dimagrita.
Che ne pensate? E' possibile avere dei benefici anche soltanto seguendo un'alimentazione a metà senza muco? Non perfetta? Ho notato anche che soffro meno la fame (prima mi sentivo svenire quando avevo fame) e che non desidero tanto la pasta che è sempre stato il mio piatto preferito ed irrinunciabile.
E' normale che un miglioramento della situazione alimentare porti benefici. Ma qui la domanda da porsi è dove si vuole arrivare, cosa si vuole raggiungere.
Leggi questi:
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... age&pid=21
https://www.medicinenon.it/modules.php? ... cle&sid=62
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0
Bello vero?
Diciamo che al momento stai aggiustando il tiro sull'alimentazione e quando deciderai potrai passare ad una transizione reale con l'eliminazione di un tipo di cibo mucolitico per volta. Fallo presto: ne vale la pena!
Quello che un po' mi secca è dimagrire troppo e mi chiedevo che rapporto peso altezza si può raggiungere? Francamente non mi piacerebbe dimagrire troppo, già lo sono di costituzione!
In verità credo che il peso giusto sia quello che risponde al fatto che tu ti senta bene; perché coinvolgere parametri fisici per standardizzare gli stati di salute interiori che sono assolutamente personali? Quando ci si sente bene, il corpo "riproporziona" le misure ed i parametri al meglio, ma nel frattempo cerca solo di non andare troppo sotto-peso della serie ossa da fuori. Ehret consiglia come.....sul libro.
Arca
