Pagina 1 di 1
osmosi inversa
Inviato: 31 agosto 2010, 13:18
da violam
buongiorno a tutti,con particolare interesse ho letto l'articolo sull'osmosi inversa per depurare l'acqua.Interessata ad acquistarne uno ho trovato troppi siti e sono andata in confusione..avete qualcosa da consigliarmi??e le brocche che vendono in farmacia,sono valide??
Inviato: 31 agosto 2010, 18:01
da bactabeven
Ciao violam
io in casa ho un prodotto della Delfino Terminter, funziona bene e siamo soddisfatti. Non importa la marca che vai a prendere, l'importante è bersi l'acqua di casa con risparmi a ventaglio in tante direzioni. Scegli quello che ti sembra più affidabile. La caraffa non cell'ho (o si scrive non cellò?) ma l'avrei comprata se non avessi fatto per primo l'impianto, so che funziona bene e alcuni miei amici la usano quotidianamente.
Ciao a tutti

Inviato: 31 agosto 2010, 19:00
da violam
grazie grazie
Inviato: 1 settembre 2010, 18:49
da rolen
leggo al volo il topic e riporto un link con una mia piccola vecchia ricerca (ma non ho approfondito e quindi nemmeno comprato nulla visto che per ora la mia acqua la traggo quasi tutta dalla frutta8) )
In effetti il processo di demineralizzazione che avviene con la purificazione con l'osmosi inversa non mi convinceva...
http://acquaionizzata.over-blog.it/page ... 22248.html
buone ricerche
Inviato: 2 settembre 2010, 13:32
da bactabeven
Ciao rolen
ho letto l'articolo del link che hai inserito con molto interesse e mi chiedevo se è possibile correggere l'acqua che mi viene erogata dal mio purificatore ad osmosi inversa per renderla rimineralizzata e possibilmente anche alcalina... So che facendo una soluzione satura col sale rosa, ottengo una rimineralizzazione dell'acqua, ma comunque vorrei qualche altro parere da chi ha voglia e il tempo di scrivere due righe
Ciao a tutti
Inviato: 2 settembre 2010, 14:21
da rolen
purtroppo non ti posso aiutare perchè come dicevo la mia conoscenza in materia è pressochè nulla.
magari visita anche altri forum più specifici a riguardo.
per il discorso ri-mineralizzazione (acqua a parte) io uso i germogli, di cui si è parlato anche qui se cerchi.
Inviato: 2 settembre 2010, 15:03
da violam
Probabilmente diro' una scemata,ma per mineralizzare l'acqua,una punta di argilla ventilata??
Inviato: 3 settembre 2010, 9:35
da danielsaam
Ciao violam, benvenuto!
Leggi il regolamento del forum!
Thanks!

Inviato: 6 settembre 2010, 22:09
da violam
in che senso scusa??
Inviato: 7 settembre 2010, 7:14
da danielsaam
Nel senso che hai postato nella sezione sbagliata, qui' siamo in "Mi presento!".

Inviato: 14 settembre 2010, 13:47
da bactabeven
Riprendo questa discussione, perché ho fatto una integrazione all'acqua del mio rubinetto osmotico.
Ho riempito una caraffa di vetro con un litro di acqua, ho provato la cartina tornasole per verificare l'acidità, e mi dava valore 6...
Ho aggiunto qualche granello di sale rosa, e la cartina è andata al valore 7...
Ho aggiunto una puntina di bicarbonato Solvay, e la cartina è andata al valore 8 ...
Il sapore e il contatto con lo stomaco sono gradevoli
Ciao a tutti