Pagina 1 di 3
France Guillain e bagni derivativi
Inviato: 31 ottobre 2010, 20:45
da sleppa
Riprendo il discorso dei bagni derivativi,mi pare se ne fosse gia parlato una volta,ma non lo trovo
Mi riferisco al "
Nuovo libro dei bagni derivativi"
Sembra che a differenza di prima,dopo delle prove,l'utilizzo delle poke sia equivalente alle strofinamento che sicuramente era più impegnativo.
Qualcuno ha delle esperienze in merito sui bagni derivati,piu' precisamente sull'utilizzo delle poke yokool del nuovo libro?
Io ho provato per curiosità a usare quei sacchetti di gel che si trovano in farmacia,e si mettono in congelatore.
Li ho usati per sedermici sopra:P
Inutile dire che se le promesse fossero vere..siamo di fronte a miracoli nel vero senso della parola..
Cmq se qualcuno non lo ha fatto,acquistatelo ne vale la pena..se poi le promesse siano vere..bho!
ciao
Re: France Guillain e bagni derivativi
Inviato: 31 ottobre 2010, 21:27
da elena68
sleppa ha scritto:
Inutile dire che se le promesse fossero vere..siamo di fronte a miracoli nel vero senso della parola..
ciao
Io ci credo molto in questa pratica.Bisogna avere molta costanza. Ci riesco solo d'estate,adesso fare i bagni derivativi con l'acqua fredda,proprio non ci riesco.Solitamente lo faccio per due mesi nel periodo estivo,troppo pochi per poter verificare dei risultati....

Re: France Guillain e bagni derivativi
Inviato: 31 ottobre 2010, 22:11
da sleppa
e questo il punto elena
Fare i lavaggi con l'acqua fredda e una rottura,ma con i poke e tutta un altra storia.Si "indossano"
Avevo trovato un sito che vendeva questi poke,
sembrano dei assorbenti..come misura dico
Mi piaceva capirne di più,se qualcuno li ha acquistati e come si presentano.
Secondo me potrebbero andare bene lo stesso quei sacchi di gel che vendono in farmacia..pero' boh
Re: France Guillain
Inviato: 31 ottobre 2010, 22:26
da luciano
sleppa ha scritto:Secondo me potrebbero andare bene lo stesso quei sacchi di gel che vendono in farmacia..pero' boh
Vanno benissimo, l'importante e che mantengano il freddo per una decina di minuti.
Eccoli qui:
http://www.bagniderivativi.it/bikun-fondello-gel
http://www.bagniderivativi.it/pantalonc ... uomo-combi
Re: France Guillain e bagni derivativi
Inviato: 1 novembre 2010, 8:37
da nevvero
la tecnica del bagno derivativo è potentissima
io la utilizzo da circa 1 anno ed i risultati sono importanti
utilizzo la tecnica dello sfregamento , unica condizione , come descritto nel testo è la durata : almeno 10 minuti
per quanto riguarda la costanza di applicazione : è legata all'essenza , se "senti" le tecniche (anche alimentari)come un impegno ed un dogma sei lontano dal successo perchè ti comporti in maniera meccanica
Inviato: 1 novembre 2010, 11:31
da bactabeven
nevvero ha scritto:...come descritto nel testo è la durata...
Scusa nevvero, quale testo?
Ciao a tutti

Re: France Guillain
Inviato: 1 novembre 2010, 14:33
da sleppa
ciao nevvero,grazie della testimonianza.
Beh,direi che un anno e un tempo già abbastanza lungo per capire se si anno benefici.
Tu esattamente che riscontri positivi hai avuto,se si può dire?
Ciao bactaven
Si riferisce al vecchio testo dei bagni derivativi.
Ma conviene comprare quello nuovo uscito "
Nuovo libro dei bagni derivativi" sempre della stessa autrice
Contiene quello che c'era nel vecchio testo, piu' cose nuove e l'utilizzo delle poke ,che pare siano come dei
sacchetti di gel da far congelare che si "
indossano"
I risultati sono gli stessi, ma è piu' semplificato, facile da fare.
Vanno tenuti a differenza dello sfregamento con l'acqua un minimo di 1 ora al giorno.
ciao
Inviato: 1 novembre 2010, 19:42
da elena68
sleppa ha scritto:
I risultati sono gli stessi,ma e piu' semplicificato,facile da fare.
provero anch io con il gel,e' sicuramente meno impegnativo,piu' rapido e pratico.

Inviato: 2 novembre 2010, 16:11
da nevvero
non vorrei passare per lezioso
la bellezza di prendersi cura di se stessi val bene un sacrificio di 10 minuti (per le persone senza particolari problemi di salute) di risciacqui piacevoli con acqua fresca
quelle specie di assorbenti rinfrescanti sono brutti anche da vedere
se vuoi ottenere dei risultati applicati con costanza ed impegno
non cercare la via consumistica e veloce del prodotto salvatempo
Inviato: 2 novembre 2010, 16:20
da nevvero
i riscontri positivi sono:
la scomparsa del poco tessuto adiposo rimasto soprattutto in zone difficili come i fianchi
la conseguente grande definizione della silouette (se si può dire)
forte resistenza al freddo,tale per cui indosso i pantaloni lunghi ed i calzetti solamente per i 2 o 3 mesi all'anno veramente cattivi (e ti assicuro che a Bologna non fa caldino) come gennaio e febbraio
cambiamento del colore della cute che sembra sempre un po abbronzata
buon riscontro iridologico nella diminuzione della febbre gastrointestinale
Inviato: 3 novembre 2010, 13:22
da bactabeven
nevvero ha scritto:non vorrei passare per lezioso
Non passi per lezioso, al contrario è in accordo con lo spirito del sito.
Inviato: 3 novembre 2010, 14:10
da elena68
nevvero ha scritto:
se vuoi ottenere dei risultati applicati con costanza ed impegno
non cercare la via consumistica e veloce del prodotto salvatempo
hai ragione....
Tu da quanto tempo li pratichi e per quanto tempo al giorno

Inviato: 3 novembre 2010, 15:14
da nevvero
da circa 1 anno
10 minuti tutti i giorni
saltuariamente lo faccio 2 volte al dì
considera che se la salute peggiora bisogna fare bagni più lunghi e più volte al dì
con le indicazioni e controindicazioni che però sono specificate nel testo
Re: France Guillain e bagni derivativi
Inviato: 3 novembre 2010, 23:04
da braveheart
nevvero ha scritto:la tecnica del bagno derivativo è potentissima
io la utilizzo da circa 1 anno ed i risultati sono importanti
Ciao nevvero,
non ho ancora letto il
libro sui Bagni derivativi, quindi ti chiedo per favore se puoi spiegarmi brevemente questa tecnica che definisci potentissima, e per chi/cosa è maggiormente consigliata.
Re: France Guillain
Inviato: 4 novembre 2010, 10:16
da tonio
Ciao a tutti,
vorrei acquistare il libro di Guillain, tra i tre
Libri sui bagni derivativi quale è quello migliore?
Grazie