strudel raw fruttoloso
Inviato: 23 dicembre 2010, 20:53
Per la "pasta sfoglia":
-semi di lino gialli e mele grattugiate (in parti piu' o meno uguali),
-semi di canapa decorticati (o pinoli, o noci brasiliane grattugiate) a piacere,
-spezie (cannella, chiodi di garofano,...)
Mescolare i semi di lino ammollati alle mele grattugiate (senza buccia), un po' di semi di canapa o noci, e le spezie.
Stendere su carta da forno un velo uniforme, e mettere ad essiccare per alcune ore, quel tanto che la sfoglia resti morbida e non diventi croccante. In tal caso basta bagnarla un po' prima di preparare lo "strudel".
Per il ripieno fruttoloso:
-frutta fresca
-frutta essiccata
-spezie
-psyllium (facoltativo)
-noci e semi (facoltativo)
Lavorare gli ingredienti a piacere (frullati, sminuzzati, interi,..).
Stendere sulla sfoglia, e arrotolarla come un classico strudel.
Mettere ad essiccare per qualche ora, ma non troppo, il ripieno deve restare morbido (consistenza strudel, appunto)
Non ho mai fatto lo strudel in vita mia, quindi questa è stata una prima..
Semplice.. l'unica cosa, bisogna stare attenti nell'arrotolare la "sfoglia"
Un pezzo ovviamente me lo son mangiata ( devo pur valutare
), mentre il resto è bello pronto per Natale (che qui si festeggia la sera del 24 dicembre, e al posto di Babbo Natale passa Gesu Bambino) 
Ne ho preparati due di "strudel"
Il primo con cachi freschi maturi, mele essiccate, uvetta sultanina e semi di canapa decorticati.

Il secondo con mele fresche, fichi essiccati, e uvetta black bukhara
(buonissima, molto dolce, sà di "notte magica")

Ringrazio ikxikx che parlando di sfoglia mi ha dato lo spunto per provare uno strudel raw
Ciauu (^^)
-semi di lino gialli e mele grattugiate (in parti piu' o meno uguali),
-semi di canapa decorticati (o pinoli, o noci brasiliane grattugiate) a piacere,
-spezie (cannella, chiodi di garofano,...)
Mescolare i semi di lino ammollati alle mele grattugiate (senza buccia), un po' di semi di canapa o noci, e le spezie.
Stendere su carta da forno un velo uniforme, e mettere ad essiccare per alcune ore, quel tanto che la sfoglia resti morbida e non diventi croccante. In tal caso basta bagnarla un po' prima di preparare lo "strudel".
Per il ripieno fruttoloso:
-frutta fresca
-frutta essiccata
-spezie
-psyllium (facoltativo)
-noci e semi (facoltativo)
Lavorare gli ingredienti a piacere (frullati, sminuzzati, interi,..).
Stendere sulla sfoglia, e arrotolarla come un classico strudel.
Mettere ad essiccare per qualche ora, ma non troppo, il ripieno deve restare morbido (consistenza strudel, appunto)

Non ho mai fatto lo strudel in vita mia, quindi questa è stata una prima..
Semplice.. l'unica cosa, bisogna stare attenti nell'arrotolare la "sfoglia"

Un pezzo ovviamente me lo son mangiata ( devo pur valutare


Ne ho preparati due di "strudel"

Il primo con cachi freschi maturi, mele essiccate, uvetta sultanina e semi di canapa decorticati.

Il secondo con mele fresche, fichi essiccati, e uvetta black bukhara
(buonissima, molto dolce, sà di "notte magica")

Ringrazio ikxikx che parlando di sfoglia mi ha dato lo spunto per provare uno strudel raw

Ciauu (^^)