Pagina 1 di 3

strudel raw fruttoloso

Inviato: 23 dicembre 2010, 20:53
da Saretta
Per la "pasta sfoglia":
-semi di lino gialli e mele grattugiate (in parti piu' o meno uguali),
-semi di canapa decorticati (o pinoli, o noci brasiliane grattugiate) a piacere,
-spezie (cannella, chiodi di garofano,...)

Mescolare i semi di lino ammollati alle mele grattugiate (senza buccia), un po' di semi di canapa o noci, e le spezie.
Stendere su carta da forno un velo uniforme, e mettere ad essiccare per alcune ore, quel tanto che la sfoglia resti morbida e non diventi croccante. In tal caso basta bagnarla un po' prima di preparare lo "strudel".

Per il ripieno fruttoloso:
-frutta fresca
-frutta essiccata
-spezie
-psyllium (facoltativo)
-noci e semi (facoltativo)

Lavorare gli ingredienti a piacere (frullati, sminuzzati, interi,..).
Stendere sulla sfoglia, e arrotolarla come un classico strudel.
Mettere ad essiccare per qualche ora, ma non troppo, il ripieno deve restare morbido (consistenza strudel, appunto) ;-)

Non ho mai fatto lo strudel in vita mia, quindi questa è stata una prima..
Semplice.. l'unica cosa, bisogna stare attenti nell'arrotolare la "sfoglia" :D
Un pezzo ovviamente me lo son mangiata ( devo pur valutare :mrgreen: ), mentre il resto è bello pronto per Natale (che qui si festeggia la sera del 24 dicembre, e al posto di Babbo Natale passa Gesu Bambino) :D

Ne ho preparati due di "strudel" :-)
Il primo con cachi freschi maturi, mele essiccate, uvetta sultanina e semi di canapa decorticati.
Immagine

Il secondo con mele fresche, fichi essiccati, e uvetta black bukhara
(buonissima, molto dolce, sà di "notte magica")
Immagine

Ringrazio ikxikx che parlando di sfoglia mi ha dato lo spunto per provare uno strudel raw :D
Ciauu (^^)

Inviato: 23 dicembre 2010, 21:24
da adda
Saretta Sei Fantastica!!!


Perchè non tieni un topic tutto di tue ricette?

Non faccio pari a cercare i tuoi post!!
Da quando ho conosciuto Questo forum sono diventata un insalatona ma le tue ricette mi faranno diventare uno di cappelli della Laurito!!
Hai presente quelle pagliette decorate con melograne ed ananas e banane e uva e tutto quello che trovi nel reparto frutta?
un bacione

Inviato: 23 dicembre 2010, 23:38
da falco
Ciao Saretta mi complimento con te.. sei grande, una vera chef crudista.

Ho 2 domande

Puoi consigliarmi un buon essiccatore? Sono ancora poco esperto nel cucinare pietanze crudiste e vorrei cominciare ad usare anche l'essiccatore.

Premetto che ne ho comprato uno trovato a 39 euro, ha fuso dopo 12 ore, (la mia prima essiccazione con i semi di lino scuri, venuti cattivi anche nel sapore) :?

Come sono i semi di lino gialli?

Re: strudel raw fruttoloso

Inviato: 24 dicembre 2010, 7:11
da massaggion
Saretta ha scritto:Per la "pasta sfoglia":
-semi di lino gialli e mele grattugiate (in parti piu' o meno uguali),
-semi di canapa decorticati (o pinoli, o noci brasiliane grattugiate) a piacere,
-spezie (cannella, chiodi di garofano,...)

Mescolare i semi di lino ammollati alle mele grattugiate (senza buccia), un po' di semi di canapa o noci, e le spezie.
Stendere su carta da forno un velo uniforme, e mettere ad essiccare per alcune ore, quel tanto che la sfoglia resti morbida e non diventi croccante. In tal caso basta bagnarla un po' prima di preparare lo "strudel".

Per il ripieno fruttoloso:
-frutta fresca
-frutta essiccata
-spezie
-psyllium (facoltativo)
-noci e semi (facoltativo)

Lavorare gli ingredienti a piacere (frullati, sminuzzati, interi,..).
Stendere sulla sfoglia, e arrotolarla come un classico strudel.
Mettere ad essiccare per qualche ora, ma non troppo, il ripieno deve restare morbido (consistenza strudel, appunto) ;-)

Non ho mai fatto lo strudel in vita mia, quindi questa è stata una prima..
Semplice.. l'unica cosa, bisogna stare attenti nell'arrotolare la "sfoglia" :D
Un pezzo ovviamente me lo son mangiata ( devo pur valutare :mrgreen: ), mentre il resto è bello pronto per Natale (che qui si festeggia la sera del 24 dicembre, e al posto di Babbo Natale passa Gesu Bambino) :D

Ne ho preparati due di "strudel" :-)
Il primo con cachi freschi maturi, mele essiccate, uvetta sultanina e semi di canapa decorticati.
Immagine

Il secondo con mele fresche, fichi essiccati, e uvetta black bukhara
(buonissima, molto dolce, sà di "notte magica")
Immagine

Ringrazio ikxikx che parlando di sfoglia mi ha dato lo spunto per provare uno strudel raw :D
Ciauu (^^)
Grande Saretta mi hai fatto venire acquolina. mille baci dolce Saretta

Inviato: 24 dicembre 2010, 11:10
da ursamajor
Che brava! Non riesco a starti dietro, vulcanica..ho appena terminato la torta budinosa alla banana, questa sera vedremo come è venuta (...sarà la maggior parte del mio pranzo della vigilia..). vai a vedere la foto che ho appena messo nel post relativo.
Buon Natale

Inviato: 24 dicembre 2010, 11:33
da ikxikx
Beh che dire....

Grazie a TE Saretta per aver condiviso
queste meraviglie...

Sei veramente una persona speciale...

Un bacione e Buone Feste!!


ps.(Guarda mi hai fatto proprio venire la voglia di provare....
mi dovrò comprare l'essicatore....qualche suggerimento???)

Inviato: 24 dicembre 2010, 15:40
da robyvac
Cara Saretta, penso proprio che ti prenderò come modello di riferimento per tentare chi mi sta vicino con dolci fruttolosi come i tuoi e seguendo le tue ricette. Magari con un pò d' azione diretta riesco dove fallisco a parole, ovvero a trascinare i parenti ad apprezzare la frutta a discapito dei dolcioni artificiali a cui si sono assuefatte le loro papille gustative. Grazie, sei un ottimo spunto, perchè anche se io ho eliminato la golosità negli altri essa esiste ancora, e siccome non farei mai un dolce del genere per me che ormai sono all' essenzialismo alimentare :lol: potrei farlo per coloro che hanno giustamente abitudini alimentari differenti dalle mie. Tentar non nuoce, quindi vado e preparo. Grazie piccolo vulcano di energia positiva :D

Inviato: 26 dicembre 2010, 16:18
da fan75
Complimentissimi Sara; ma usi l'essiccatore? Che tipo?

Inviato: 26 dicembre 2010, 18:11
da Saretta
L'essiccatore che uso io l'ho ereditato ( rubato :lol: ) dalla mamma.
E' questo qua (Kaltenbach):
http://cgi.ebay.it/KAUFGUT-022795-ESSIC ... dZViewItem

Poi ho altri setacci (7 in totale).

Gli essiccatori migliori per qualità, secondo me, sono quelli tipo Excalibur
http://eshop.lifefood.cz/bmz_cache/b/b6 ... 55x550.JPG
ma costano tantissimo e sono piuttosto ingombranti. Senza contare che difficilmente ci metterei ad essiccare qualcosa di un po' alto (cosa che con la classica essicatrice posso fare sul setaccio in cima.
Tra gli essiccatori piu' economici non consiglio quelli che costano due soldi, perchè non Vi conviene. Meglio spendere 200 Euro, e un piccolo extra per i setacci (dipende quanti ne volete), piuttosto che avere un essiccatore che costa una miseria ma poi dura poco, consuma molta energia, ed è regolabile ad una sola temperatura.
Infatti molti essiccatori dove non puoi regolare la temperatura su un primo e secondo livello, essiccano solo a temperature sopra i 50 gradi. Molta gente compra gli essiccatori per seccare velocemente i funghi, ma per noi meglio informarsi a quanti gradi arriva. Io essicco sempre e solo sul primo livello, tra i 35 e 45 gradi (non oltre).

Inviato: 27 dicembre 2010, 14:25
da braveheart
Saretta ha scritto:Io essicco sempre e solo sul primo livello, tra i 35 e 45 gradi (non oltre).
Perfetto !
..se vai oltre, gli enzimi vengono stecchiti :D

Inviato: 27 dicembre 2010, 15:29
da fan75
Sara, per cortesia, mi linki il tuo post con i ricettari crudisti; non lo trovo più.
Grazie

Inviato: 28 dicembre 2010, 14:58
da Saretta
fan75 ha scritto:Sara, per cortesia, mi linki il tuo post con i ricettari crudisti; non lo trovo più.
Grazie
Ti riferisci a questo topic?
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... pic&t=4995
:D

Inviato: 19 febbraio 2011, 23:02
da fan75
no mi riferivo ad un ricettario che hai pubblicato qualche tempo fa?
Ritornando all'essiccatore l'EXCALIBUR 3000 con timer lo usa qualcuno?

Inviato: 21 febbraio 2011, 23:02
da swami863
Saretta, questo Forum è più bello quando ci sei! :lol:

Buon Natale!!

Alessandra

P.S. Mi hai fatto venire in mente mio nipote che da piccolino si rifiutava di farsi portare i doni da Gesù Bambino, troppo piccolo secondo lui, meglio rivolgersi direttamente a Babbo Natale...:)))

saretta...

Inviato: 23 febbraio 2011, 10:11
da sibillina
:( Ho provato a fare questa ricetta ma la "sfoglia" non sta insieme!
Si disfa tutta e non riesco ad arrotolare.
perchè?
cos'è che lega gli ingredienti?