Ad blocker detected: Our website is made possible by displaying online advertisements to our visitors. Please consider supporting us by disabling your ad blocker on our website.
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Oggi ho tagliato il digiuno con sola verdura cotta al vapore più qualche prugna e ciliegia come lassativo...niente evacuazione. Non contento ho provato con altre prugne in ammollo.
Dopo l'ennesimo scontro con mia madre dal nervoso ho ingurgitato tre schifezze da un distributore automatico, cosa che avrò fatto due volte in vita mia! Ora mi sento i veleni che attraversano l'intestino.
Stasera avevo voglia di una pasta che è servita anche a tranquillizzare la family. Tre passi avanti ed mezzo indietro, come la peristalsi.
Domani si riparte di slancio con molto meno muco di prima. Ho tutte le vene in rilievo e mi son spariti quei "nodi" lungo le vene. Ho persino avvertito il chimo attraversare il colon trasverso!
Un gran saluto a tutti gli eroi di questo sito,
vorrei soltanto comunicare che grazie agli ostacoli sorti in famiglia a causa della Guarigione ho capito quali sono le priorità da affrontare per poter avere un'esistenza felice. Ho il dovere di accorgermi dei bisogni di chi mi sta più vicino per vincere la mia intrinseca propensione egoistica.
Potrei senza alcun problema seguire la dieta alla lettera, la determinazione e la fiducia non mancano; per poter essere libero di volare verso la libertà dalle miserie del mondo devo prima lavorare sul mio modo di relazionarmi e di comunicare; per questo ho bisogno dei CEREALI.
La mia storia necessita di questo tipo di passaggio anche se avevo già tranquillamente smesso di assumerli dall'inizio della transizione.
L'ego mi spinge verso il risultato immediato senza tenere conto degli altri.
Lo spirito mi suggerisce invece di avere fede nel proprio ruolo in questo tempo.
Aspetto con rispetto il momento nel quale avrò il permesso di abbandonare i cereali per imbarcarmi finalmente nel fiume che Ehret ha percorso e che tutti noi stiamo cercando di imparare a fare.
Intanto i latticini e la carne sono solo ricordi lontani.
Ringrazio quanti mi stanno vicino, di sicuro io lo sono a voi.
Adriano
Avendo come compagna momentanea la pasta avete qualche consiglio su come prepararla, quale marca, momento migliore per mangiarla, etc?
Sono attento alle combinazioni errate. A volte non resisto al mangiarla sia a pranzo che a cena.
Un altro alimento che non riesco a farne a meno è il pane "integrale" (ho appreso dal libro http://www.macrolibrarsi.it/cop/additivi.gif che la farina è la stessa tipo 00 solo colorata per farla sembrare integrale!); comunque ho l'accortezza nel tostarlo prima.
Oggi ho l'ennesima visita dermatologica per la mia predisposizione alla delicatezza agli innumerevoli nevi del mio corpo.
Fin da bambino mi sono presentato due volte all'anno per i controlli; attualmente me ne hanno asportati una decina di sospetti per precauzione.
Oggi mi sono stufato di farmi asportare sistematicamente parti del corpo di cui non ho nulla da preoccuparmi se lavoro per tenere il mio terreno biologico pulito.
Finalmente ho ripreso a prendere tutto il sole di cui ho bisogno, mi sento benissimo. Il fatto è che prendendo sole (cosa altamente sconsigliata dagli specialisti) mi sono comparsi nuovi piccoli nevi ed alcuni hanno cambiato leggermente forma.
Cerco una documentazione fruttarian-melanomi se esiste altrimenti ne comincio una io.
Tambourine ha scritto:Avendo come compagna momentanea la pasta avete qualche consiglio su come prepararla, quale marca, momento migliore per mangiarla, etc?
Sono attento alle combinazioni errate. A volte non resisto al mangiarla sia a pranzo che a cena.
Un altro alimento che non riesco a farne a meno è il pane "integrale" (ho appreso dal libro http://www.macrolibrarsi.it/cop/additivi.gif che la farina è la stessa tipo 00 solo colorata per farla sembrare integrale!); comunque ho l'accortezza nel tostarlo prima.
Ciao, grazie.
Per la pasta è ovviamente consigliabile, se proprio inizialmente non ne puoi fare a meno, quella integrale biologica (è anche molto buona quella biologica della Salvia che puoi trovare nei negozi di macrobiotica. Ma non più di una volta al giorno. Puoi condirla con verdure e olio e.v. d'oliva. Anche per il pane vale lo stesso discorso: deve essere biologico xchè quello di supermercato ha la crusca aggiunta alla farina OO.
Non mischiare i carboidrati (pasta e pane) con proteine e con la frutta (p.e. pane e marmellata non va bene) ma solo con verdura verde (cime di rapa, broccoli, zucchine, cicorie, spinaci ecc)
Ciao Susi
Evviva. In questo periodo mi sono ubriacato di sole e alla visita dermatologica non è stato riscontrato nulla di anomalo a parte un nevo da tenere sottocontrollo più degli altri.
Però ne sono comparsi molti piccolissimi che prima non c'erano.
Attualmente: 2° mese
colazione succo di mela e caffè
pranzo 4 pesche + fettona di cocomero
cena di verdure e cereali (possibilmente entro le 19)
se sono ospite mangio tutto quello che mi si offre tranne la carne possibilmente
ho da superare l'abitudine di introdurre "alimenti" anche poco prima di coricarmi la notte perchè avverto ancora appetito avendo mangiato nel tardo pomeriggio.
tambourine ha scritto:Evviva. In questo periodo mi sono ubriacato di sole e alla visita dermatologica non è stato riscontrato nulla di anomalo a parte un nevo da tenere sottocontrollo più degli altri.
Per il SOLE e la LUCE SOLARE, leggi qui:
>>>>LEGGI IL POST<<<<
Sono spiacente che al momento non si possano vedere le immagini poiché il server di appartenenza le ha spostate; sto cercando di rimetterle, ma comunque è un servizio comprensibile. Se hai bisogno, scrivi.
Ciao
Arca
Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso.
Sento la capacità di poter alimentarmi soltanto di cocomeri e meloni quest'estate ed ogni volta che il gelato o la pasta mi tenteranno mi mangerò di nuovo tali frutti facendo finta che siano un gelato o una pasta all'arrabbiata; di fantasia ne ho sempre avuta tanta, meglio usarla bene.
Purtroppo c'è sempre il fattore famiglia che "osserva" (meglio) i miei comportamenti quindi fantasticherò sulla pasta che sa da cocomero
quoto l'itervento di Susi,
quando ancora consumavo la pasta
utilizzavo solo quella della della salvia
ovviamente 100% integrale. E' buona e
al 100% biologica (anzi biodinamica che è ancora meglio).
Che ricordo lontano ormai per me la pasta...e pensare
che da onnivoro ero un pastaro number one...
e infatti gli effetti si vedevano...sigh..
il mio povero stomachino...
saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.