Eliminato la carne ma aumento di peso ...
Inviato: 26 gennaio 2011, 12:32
Gentili amici, di tanto in tanto vi aggiorno, certo di alcune risposte e consigli come sempre ricevuti.
Dunque, ormai da due mesi ho eliminato la carne dal mio menù (ho mangiato 3 volte in tutto per via di inviti e cerimonie ma non ne sento la necessità più di tanto). Purtroppo a dispetto delle previsioni il mio peso è aumentato e questo lo spiego a causa della maggior consumo di pasta e pane (carboidrati in genere). Certo è cibo molto mucoso ... speravo di eliminare poco alla volta anche tali sostanze ... ma non ce la faccio.
So di necessitare di lungo lungo periodo di transizione, anche perchè, essendo malato in maniera cronica (colite ulcerosa, spondiloartrite, ecc.) e facendo uso da tempo di medicinali .... insomma ci siamo capiti.
La forza di volontà non mi manca, ma anche lo stesso Ehret afferma che in taluni casi ci vogliono anni di transizione ...
Vorrei il consiglio di qualcuno che è già passato da questa fase critica. Come si fa a proseguire con l"eliminazione" dei cibi mucosi ???
Quali suggerimenti pratici ?
Approfitto inoltre per chidere alcune delucidazioni sulle protesi fisse.
Leggo molto qui sul forum, ho letto sull'organismo che depurandosi ... tende a eliminare corpi estranei (es. amalgame dentarie). Mentre per le amalgame sono poco preoccupato (è la volta buona, se succede, per toglierle), mi preoccupa di più l'idea che l'organismo possa "aggredire" dei fili in "metallo" che ho sulla mia caviglia in seguito a doppia rottura del tendine di achille. Tali fili sono per me definitivi e ci dovrò convivere.
Già "cammino male" ... ahimè ... se poi l'organismo si ribella anche ...
Insomma i più esperti sapranno cogliere le mie perplessità.
Saluto tutti e attendo risposte. Mille grazie
Raffaele
Dunque, ormai da due mesi ho eliminato la carne dal mio menù (ho mangiato 3 volte in tutto per via di inviti e cerimonie ma non ne sento la necessità più di tanto). Purtroppo a dispetto delle previsioni il mio peso è aumentato e questo lo spiego a causa della maggior consumo di pasta e pane (carboidrati in genere). Certo è cibo molto mucoso ... speravo di eliminare poco alla volta anche tali sostanze ... ma non ce la faccio.
So di necessitare di lungo lungo periodo di transizione, anche perchè, essendo malato in maniera cronica (colite ulcerosa, spondiloartrite, ecc.) e facendo uso da tempo di medicinali .... insomma ci siamo capiti.
La forza di volontà non mi manca, ma anche lo stesso Ehret afferma che in taluni casi ci vogliono anni di transizione ...
Vorrei il consiglio di qualcuno che è già passato da questa fase critica. Come si fa a proseguire con l"eliminazione" dei cibi mucosi ???
Quali suggerimenti pratici ?
Approfitto inoltre per chidere alcune delucidazioni sulle protesi fisse.
Leggo molto qui sul forum, ho letto sull'organismo che depurandosi ... tende a eliminare corpi estranei (es. amalgame dentarie). Mentre per le amalgame sono poco preoccupato (è la volta buona, se succede, per toglierle), mi preoccupa di più l'idea che l'organismo possa "aggredire" dei fili in "metallo" che ho sulla mia caviglia in seguito a doppia rottura del tendine di achille. Tali fili sono per me definitivi e ci dovrò convivere.
Già "cammino male" ... ahimè ... se poi l'organismo si ribella anche ...
Insomma i più esperti sapranno cogliere le mie perplessità.
Saluto tutti e attendo risposte. Mille grazie
Raffaele