arca ha scritto:NO!!!
Il fulcro di tutta l'operazione è proprio quella dose di olio.
E' l'ornitina (che non mi sono mai dato di capire cosa sia) che non ho mai usata, che può essere omessa.

Ornitina
Le funzioni dell’ornitina sono:
L’ornitina fa parte del ciclo urea. Questo ciclo trasforma l’ammoniaca tossica in urea. Durante questo processo l’ornitina si attacca all’ammoniaca, la quale si trasforma in arginina. L’arginina assorbe acqua e si trasforma in urea che a sua volta viene espulsa attraverso i reni, e l’ornitina è libera nuovamente di legarsi all’ammoniaca .
L’ornitina può essere trasformata in diversi aminoacidi e fa parte di molte proteine del corpo umano.
L’ornitina incrementa la produzione e l’espulsione dell’ormone della crescita (HGH – Human Growth Hormone). Forma i muscoli, scomponendo i grassi e incrementando la produzione d’energia.
L’ornitina si trova principalmente nella carne, nel pesce, nelle uova e nel latte. Un dosaggio eccessivo può condurre a problemi gastrointestinali. I bambini, adolescenti e diabetici non dovrebbe eccedere con gli integratori d’ornitina.
La Dottoressa Clark raccomanda l’ornitina durante il programma antiparassitario perché aiuta ad eliminare l’ammoniaca dal fegato. Secondo la Dottoressa, l’ammoniaca viene rilasciata dai parassiti morenti. La Dottoressa Clark attesta che l’insonnia è dovuta principalmente alla tossicità dell’ammoniaca nel cervello. Perciò per una buona dormita, si raccomanda l’ornitina. Non ha effetti collaterali e non dà assuefazioni.
Fonte:
http://www.drclark.net/ita/products_dev ... oacids.php
E´ giusto nutrire il corpo fisico con cibi sani e adatti alla specie umana.
Ma non ci si deve dimenticare di nutrire anche lo spirito.
Non bisogna mai perdere di vista il vero scopo dell´esistenza.