Pagina 1 di 2

Mi presento - antfer

Inviato: 6 marzo 2011, 13:25
da antfer
Ciao a tutti!
Mi chiamo Antonella e da poco ho letto il libro "la dieta senza muco" che ho trovato illuminante. Infatti da qualche anno ho la sensazione di sentirmi intossicata. Lo dimostra la mia pelle, la mia insonnia, il mio sovrappeso, le mie mani che si addormentano spesso. E' per questo che gli scritti del Dott. Ehret mi hanno confermato come tutte le malattie derivino da un profondo stato di intossicazione dovuto da fattori esterni quali il muco, il pus, gli acidi urici, ect.
Il mio è un lavoro stressante, sono un dottore commercialista.
La mia alimentazione è semplice, poco elaborata, ricca di verdure, carne, formaggi, pochi cereali ma, quando mi sento giù, di dolci. La frutta la mangio quando capita.
Vorrei applicare su di me e sulla mia famiglia quanto previsto dalla dieta senza muco ma non so da dove partire.
C'é qualcuno che mi sa consigliare?
Grazie
:D

Re: Mi presento

Inviato: 6 marzo 2011, 18:23
da mauropud
antfer ha scritto: Vorrei applicare su di me e sulla mia famiglia quanto previsto dalla dieta senza muco ma non so da dove partire.
C'é qualcuno che mi sa consigliare?
Benvenuta! :D

Io farei una cosa: eliminerei subito e definitivamente tutte le cose chimiche se ancora non l'hai gia' fatto (tipo merendine, cioccolato, patatine, bibite gassate e non, gelati e in generale tutte queste cose confezionate che sono piene di sostanze chimiche).
Inoltre elimina una categoria di prodotti "mucosi" che consumi abitualmente ma sai che non ti manchera' particolarmente (scegli uno tra carne, pesce, uova o latticini).
Fatto questo vai avanti per alcuni mesi (diciamo ad esempio 3) e vedi quali risultati ottieni.
Quando ti senti pronta elimina un altro prodotto e cosi' via.

Buona fortuna! :D

Re: Mi presento

Inviato: 6 marzo 2011, 19:01
da Raffaele
antfer ha scritto:Ciao a tutti!
Mi chiamo Antonella ... omissis ... Il mio è un lavoro stressante, sono un dottore commercialista ... omissis ...
C'é qualcuno che mi sa consigliare?
Grazie
:D
Ma sei un dottore commercialista di quelli ricchi ricchi ???
Se sì, assumi un cuoco vegan e fatti preparare squisitezze ... poi togli anche i cereali ...
Ovviamente scherzo ... Ma Mauropud ti ha dato il consiglio migliore.
Benvenuta !
Raf

ringraziamenti

Inviato: 6 marzo 2011, 20:29
da antfer
Carissimi Mauropud e Raffaele,
grazie innanzitutto per la vostra gentile risposta.

Vi ringrazio inoltre per i consigli.

Ho notato che ho un particolare problema con i cereali e penso che per primi eliminerò quelli oltre la carne/pesce.

Io sono una commercialista di quelle oneste e per questo non guadagno tanto da permettermi un cuoco vegan. Sono io stessa la cuoca di casa e da me tutti ci ritroviamo sia a pranzo che a cena per precise scelte basate sulla qualità.

Sono felice di iniziare questo percorso che sono sicura mi porterà tanti benefici oltre che tanti amici.

Grazie ancora per la vostra collaborazione che, lo dico sin d'ora, "sfrutterò" ancora.

Ciao.

Antonella

Inviato: 6 marzo 2011, 20:40
da Raffaele
In ogni caso elimina un cibo alla volta. Credimi (io pure sono agli inizi), non è facile e se si parte "a razzo" (come feci io) c'è il rischio di fare errori ... e sconfortarsi.
Un abbraccio

Inviato: 6 marzo 2011, 22:02
da davide32
approvo mauropud mi piace come parla :D

grazie a tutti per i consigli

Inviato: 7 marzo 2011, 15:17
da antfer
Inizierò eliminando tutti i prodotti trattati chimicamente ed i carboidrati amidacei di farina bianca.
Terrò per gli altri prodotti (carne, pesce, formaggi, uova e carboidrati integrali) sotto controllo le quantità.
Intanto leggerò i vostri consigli.
Ciao a tutti.
Antonella

Inviato: 7 marzo 2011, 15:35
da luciano
Benvenuta Antonella, vedo che ti stanno già instradando. :D

No aggiungo altro, da quello che scrivi sei sulla strada giusta.

Inviato: 7 marzo 2011, 17:35
da antfer
Grazie Luciano,
aspettavo di condividere con te il mio inizio di dieta di transizione.

Naturalmente tu e tutti gli altri siete per me molto importanti ed i vostri consigli sono sempre graditi.

A presto.

Antonella

Inviato: 7 marzo 2011, 21:05
da antfer
Gentile Giampiero,
grazie per il tuo interessamento.
Io quando mangio il pane o la pasta o la pizza a cena mi sveglio alle 3/4 del mattino e non mi riaddormento più.
Ormai quest'insonnia mi accompagna da 1 anno.
Le mie mani di notte si gonfiano, specialmente la sinistra, ed al mattino quasi non le sento più.
Se mangio i carboidrati di giorno poi non smetterei più di farlo ed ho sempre il desiderio di margiarli.
Fisicamente ho le gambe che trattengono molta acqua e tutto il mio corpo è appesantito e gonfio.
Ho fatto una prova di 15 gg. in cui non ho mangiato nessun tipo di carboidrato, compresa la frutta, e mi sono sgonfiata tanto.
Quindi ho dedotto che tra me ed i carboidrati c'è qualche problema.
Tu che ne pensi?
Se hai bisogno di qualche altra notizia, fammelo sapere.
Per adesso non ricordo altro.

P.S.: Ho 2 genitori di cui 1 diabetica, ipertesa, cardiopatica e nefropatica oltre che operata 3 anni fa di un tumore allo stomaco che non sembra essere stato debellato, l'altro con il colesterolo cattivo altissimo (oltre 350) e iperteso.
La mia genesi sicuramente non mi aiuta.

A presto.

Antonella

Inviato: 7 marzo 2011, 21:47
da Raffaele
Sembra che tu abbia patologie più simili a quelle "reumatiche" che a quelle descritte per i tuoi genitoiri ...
Se non ti spiace, puoi dirci la tua età ?

Inviato: 7 marzo 2011, 22:10
da mauropud
davide32 ha scritto:approvo mauropud mi piace come parla :D
Thanks mate! :D

Inviato: 7 marzo 2011, 22:19
da mauropud
antfer ha scritto: Io quando mangio il pane o la pasta o la pizza a cena mi sveglio alle 3/4 del mattino e non mi riaddormento più.
Ormai quest'insonnia mi accompagna da 1 anno.
Le mie mani di notte si gonfiano, specialmente la sinistra, ed al mattino quasi non le sento più.
Se mangio i carboidrati di giorno poi non smetterei più di farlo ed ho sempre il desiderio di margiarli.
Fisicamente ho le gambe che trattengono molta acqua e tutto il mio corpo è appesantito e gonfio.
Ho fatto una prova di 15 gg. in cui non ho mangiato nessun tipo di carboidrato, compresa la frutta, e mi sono sgonfiata tanto.
Evidentemente tra te e gli amidi (troppo spesso impropriamente definiti "carboidrati") non corre buon sangue. :D

E' un'ottima idea quella di cominciare con l'eliminare o ridurre qualcosa che sai che ti causa specifici problemi.

L'unica cosa a cui stare attenti e' l'effetto stimolante degli amidi e la forte dipendenza causata dal loro consumo: se li elimini o riduci troppo velocemente potresti sentire "crisi da astinenza" che potrebbero essere difficili da gestire, quindi ti consiglio di stare in campana.

Il miglior consiglio e' sempre quello di rileggere piu' volte il libro, specie in momenti in cui le cose non stanno andando molto bene: una rilettura aiuta a dissipare i dubbi e a catturare informazioni non correttamente assimilate nelle prime letture. :)