Pagina 1 di 1

domanda sempre in attesa del libro

Inviato: 21 maggio 2011, 17:20
da mery57
Leggendo i post ho capito che ci sono veterani che è da tempo che seguono questa alimentazione, ed è a loro che mi rivolgo con questa domanda:

Io già da prima non mangiavo ( o lo facevo moto raramente) alimenti a base di farina, e carne solo la sera.

Da una settimana ho tolto la carne e mangio a colazione frutta e the verde preceduto da mezzo litro di acqua dove ho spremuto un limone, a volte alla frutta aggiungo dello yogurt.
A mezzogiorno 100 gr di quinoia con verdure e la sera una bella insalata seguita da frutta.

Non so se la mia agitazione e un po di spossatezza e appena alzata un scarica( scusate il dire) di feci sfatte( a dire il vero è un po di mesi che ce l'ho appena alzata) con relativo dolore alla schiena, sono normali nella fase della purificazione. Io pensavo di diventare stitica considerando che sento continuamente dire che bisogna fare uso di purga.
Comunque la settimana prossima il mio dottore, che pratica la idrocolonterapia,me la farà e vedremo se è davvero così portentosa come dicono.

Comunque non ho le idee chiare di quali sintomi mi devo aspettare, ovviamente per non spaventarmi e mollare.

Grazie per la pazienza :oops:

Inviato: 21 maggio 2011, 18:51
da flib
Ciao mery57,

non so se hai già letto il libro di Ehret. Ad ogni modo i sintomi di disintossicazione sono variabili da persona a persona in funzione dell'approccio al SDGDDSM e delle condizioni fisiche precedenti.
Io ad esempio non ho soffereto di alcun sintomo particolare nonostante abbia da un giorno all'altro eliminato carne pesce e, nel giro di poco tempo anche latticini e farinacei.
L'unico "sintomo" piacevole della mia disintossicazione è stato la perdita di peso da 83/84 ai 67 attuali :)
Ho 43 anni ed il peso di 67 era il mio peso a 18 anni :) :)

Non dare importanza alle feci fatte/sfatte, cambieranno migliaia di volte durante la transizione.

Un consiglio che mi sento di darti e di ridurre i miscugli. Mezzo litro di limonata con frutta e yogurt possono provocare fermentazioni varie (che in alcuni casi possono servire per "scollare" vecchi residui, ma per chi comincia potrebbero essere fastidiosi).
Eventualmente lascia trascorrere almeno 15 minuti tra la limonata e la frutta.

Io quando ho iniziato bevevo circa un litro d'acqua appena sveglio e dopo quasi un ora un te o una tisana con un paio di fette biscottate. Prima di conoscere Ehret mi facevo un caffelatte con mezzo chilo di biscotti 8O 8O

Buona transizione

Inviato: 22 maggio 2011, 16:55
da mery57
SDGDDSM ? scusa che cos'è?

Il libro l'ho ordinato in biblioteca e deve arrivare, prima di comprarlo vorrei leggerlo.

Ma se ad esempio una persona come me soffre di colite, stomaco ed ha attualmente l'helicobacter, si nutre quasi esclusivamente di frutta e verdura non rischia di accentuare i problemi intestinali? ( dissenteria ecc)
Io mi accorgo che la pancia mi si è gonfiata e c'è parecchia aria, con relativi dolori
In più in un'epoca dove c'è la lotta alla anoressia, il mangiare così poco e solo frutta e verdura o non fare colazione ( si dice che è il pasto più importante del giorno) o addirittura fare digiuno non è pericoloso? Lo so mi è stato detto che capirò leggendo il libro, ma mi puoi spiegare queste cose e sopratutto mi racconti la tua esperienza. Non so ancora viaggiare bene nel sito magari l'hai già raccontata da qualche parte.

Grazie mille della tua gentilezza

Inviato: 22 maggio 2011, 17:28
da celestia
Sistema Di Guarigione Della DIeta Senza Muco
E' la sigla abbreviata del sistema di Ehret, comunque non spaventarTi per le sigle, vedrai che ben presto Ti saranno familiari
Per quanto riguarda la disintossicazione solo un consiglio: vai lentamente, nessuno Ti insegue, e calcola che devi "disabituare" il fisico, quindi è preferibile andare per gardi, per non provocare reazioni avverse che porterebbero all'abbandono. La transizione può durare decenni, non scoraggiarTi, dopo le 3 idrocolon che ho fatto posso dirTi che è dura ma ne vale la pena, perchè incassi risultati superiori alle più rosee aspettative
Un sorriso :D
Ciao e Buon Proseguimento

Inviato: 22 maggio 2011, 18:00
da flib
Celestia ha già risposto per SDGDDSM :)

Aggiungo che di sigle ne usiamo comunque pochissime ed anche il "nostro" regolamento dice di non usare sigle/abbreviazioni che rendono difficile la lettura. Però Sistema Di Guarigione Della Dieta Senza Muco è veramente troppo lungo da riscrivere ogni volta :D

Se dai una occhiata al mio diario ho scritto molto sul mio percorso; poi nella sezione Storie di successo troverai altri diari o storie molto interessanti, forse anche più della mia :wink: :D :D

Inviato: 22 maggio 2011, 19:27
da mery57
Grazie Celestia e grazie flib di avere risposto, ho letto le vostre storie e i successi che avete avuto ma ho bisogno di risposte alle domande fatte nei mie post, ma non fa male il digiuno? e ho letto che la massa magra diminuisce ma io ho bisogno di costruirla come posso fare? già con diete passate mi sono fregata la massa magra e me ne è rimasta che poca, mi attira molto questa alimentazione ma ho bisogno di risposte, io sono già convinta che le farine ( che ho già eliminato da tempo) fanno male e la carne non mi attira più di tanto, certo dovrei avere delle ricette per variare un po altrimenti rischio di stancarmi, al momento non sto soffrendo la fame,anche se non vedo scendere ancora la bilancia, ho circa 20 chili da perdere.
Posso mangiare la quinoia a pranzo con le verdure? e verdura e frutta la sera? quanta? troppe domande vero? lo so perdonatemi forse avete cominciato anche voi con questi dubbi e mi capirete stiamo parlando della nostra salute e la forza per affrontare lavoro e famiglia ci serve.

Vi sarei grata se mi aiutaste.

Inviato: 23 maggio 2011, 8:55
da celestia
Ciao Mery
In transizione se mangi un piatto di pasta con le verdure non succede nulla, es: il grano saraceno non fa muco, quindi un pò di pasta di grano saraceno condita con melanzane o zucchine non Ti danneggia certamente
A cena sarebbe meglio non mischiare più di 3 tipi di frutta (dolce con semidolce oppure acida con semiacida, senza mescolare dolce con acida, solo un tipo) e magari se mangi verdura mangiarne un bel piatto con qualche fetta di pane di segale tostato, più una patata al forno a cui hai prima tolto l'amido (mettila nell'acqua per almeno una mezzoretta cambiando l'acqua fino a quando non la vedi limpida) se hai ancora fame
Non prenderti pensiero per la quantità, mangia fino a sazietà ma senza sentirTi abbuffata
Se posso permettermi un consiglio: rilassati e ascolta il Tuo corpo, come dice Ehret:"Mangia i cibi non mucosi che per Te sono più lassativi" poi i risultati non tarderanno certamente, ma non avere fretta
Un sorriso :D
Ciao e Buon Proseguimento

Inviato: 23 maggio 2011, 9:13
da davide32
lo yogurt che rimprovero spesso a mia sorella e' uno degli alimenti che crea piu' colla in "assoluto" una sorta di super attak ma niente da fare , apro il frigor e trovo tutti gli scaffali pieni di questi alimenti industrializzati.

Inviato: 23 maggio 2011, 16:00
da mery57
:oops: ma la pasta da mangiare quanta? io ho bisogno di dimagrire, e poi la domande di cui sopra : ho bisogno di fare muscoli a causa del fatto che le mie vertebre sono schiacciate proprio per l'assenza dei muscoli il mangiare solo verdura e frutta mi crea la massa magra oltre a perdere quella grassa?e starò in piedi in forza?

Io comunque mi sento strana, tachicardia, intontimento alla testa fiacchezza, e queste scariche mattutine pazzesche, tento di vedere se c'è il famoso muco dentro ma non vedo nulla, il problema allo stomaco e le fitte allo sterno segno che l'esofagite ancora galoppa, ma forse sono esagerata e voglio già vedere miglioramenti a solo una settimana di questa alimentazione dimenticandomi che è tutta la vita che mangio schifezze che si sono distribuite in ogni cellula adiposa del corpo.

Ma vorrei davvero vedere il mio corpo cambiare e assumere anche solo parzialmente le sembianze di quando ero ragazza come alcuni di voi hanno avuto come risultato.

Ma da brava ansiosa ho paura delle cose nuove e siccome in passato in seguito a una dieta e alla perdita di circa 10 chili in un mese ho rischiato la depressione, ho una paura folla di non assumere nutrienti necessari per il corpo.
Il forum è stato creato per questo no? per dare una mano e un consiglio o un supporto oltre che cognitivo anche psicologico da chi ormai è provato in queste nozioni!

Spero arrivi presto il libro, per il momento mi devo appoggiare a voi. :lol:
Grazie e scusate la mia insicurezza e paranoia.

Inviato: 23 maggio 2011, 16:46
da flib
mery57 ha scritto: Il forum è stato creato per questo no? per dare una mano e un consiglio o un supporto oltre che cognitivo anche psicologico da chi ormai è provato in queste nozioni!

Spero arrivi presto il libro, per il momento mi devo appoggiare a voi. :lol:
Grazie e scusate la mia insicurezza e paranoia.
Ciao mery67,

SI, il forum è stato creato da Luciano proprio per questo, però si presuppone anche che uno abbia già letto il libro. Non ha senso che noi ci si metta a riscrivere qui sul forum cose che nel libro sono spiegate molto bene e con parole forse migliori di quelle che potremmo usare noi. :wink:

Tutte le tue paure ed insicurezze sono appunto dovute al fatto di non aver letto il libro e quindi di non conoscere il funzionamento del ns. organismo.

Ci sono le spiegazioni per tutti i tuoi problemi, devi solo avere la pazienza di attendere e leggere.
Se sei ansiosa, meglio continuare con la tua dieta precedente fino a quando non arrivano i libri.
Tra di noi ci sono persone che hanno vissuto 40 o 50 anni (io sono tra quelli) prima di conoscere Ehret. Cosa può succedere per un paio di settimane in più?
Tinei conto che la disintossicazione da decenni di alimentazione sbagliata richiede tempo e quindi anche in questo caso cosa cambia se uno comincia 10 giorni dopo?
:wink:

Inviato: 23 maggio 2011, 23:29
da luciano
Spero che ancora una volta sia reso evidente come sia dispendioso e problematico rispondere a chi non ha letto, anzi studiato il libro.

Deve essere compreso che non è una mancanza di gentilezza invitare ad attendere di aver studiato il libro/libri la persona che insiste nel porre domande, ma il modo corretto di agire. :D

Invito chiunque quindi a rispondere alle persone che pongono domande senza aver letto il libro invitandole a leggere prima il libro/libri, il regolamento del forum e di attenervisi.

Nella forma più gentile possibile, ma con il fermo proposito di attenersi al regolamento.

Inviato: 24 maggio 2011, 7:31
da mery57
grazie lo stesso

Inviato: 24 maggio 2011, 11:05
da luciano
Prego. :D