Mery adesso spero di dirti tutto quello che posso dirti a riguardo con poche frasi:
1. Per prima cosa non cambiare niente per un paio di giorni o per una settimana, leggi il libro e studia sia il libro che la tua vita, ripensa a quello che sei stata, che malattie hai avuto, quanta energia avevi ed hai, quali farmaci hai preso, quali operazioni hai fatto, scrivi su un promemoria tutte le tue abitudini e fai una stima sia di quello che desideri sia di che cosa mangi ora e quanto mangi. Una settimana in più non è quella la tragedia.
2. Dopo sempre rileggendo almeno una volta il libro prova ad inserire nella gradualità che desideri dei cambiamenti. Per esempio prova ad aumentare le verdure, di solito questo cambiamento non da mai problemi, oppure del pane mangia solo la crosta oppure tostalo al forno molto croccante, oppure mangia sempre più cereali tostati al forno tipo taralli cracker, grissini, per esempio anche la pasta passala al forno e rendila croccante. Anche la pizza ripassala in forno fichè non diventa croccante. La carne consiglio sempre subito di ridurla, almeno da subito quella rossa, poi tutta è meglio, interferisce molto rallentando la tua voglia di fare. Se non lo fai già comincia a fare movimento, per esempio io nei giorni che non mi alleno pesante muovo sempre braccia e gambe con esercizi di respirazione e streching per una mezz'oretta minimo. Braccia in su e in tutte le direzioni ecc.
3. Potrebbe in questa fase esserti capitata un'euforia iniziale, ma purtroppo passa, è il segnale che ti fa ricordare che puoi vivere così quando avrai rispettato le leggi della natura. A questo punto sei esperta abbastanza per capire cosa desideri sempre da mangiare, perciò comincia ad inserire percentuali maggiori dei cibi che reputi necessario inserire, e togliere cibi che cominnci a sentire come fastidiosi. Alcuni fanno i clisteri, puoi provare a farne. Adotta tutte le tecniche senza farti scrupoli o moralismi o altre cavolate per migliorare e FAVORIRE L'ELIMINAZIONE E NON LA NUTRIZIONE.
4 Questa fase si evolve in base alle cure adottate e alla vita della persona ma da questa fase in poi le domande che ti farai, saranno diverse da quelle che ti fai ora
Per le tue domande:
1 di proteine ne prendiamo abbastanza, per integrazione importante è alcalinizzare, trovi tabelle sia su internet che sul libro di Ehret. Siccome mangiamo male e i cibi di oggi fanno schifo, abbiamo bisogno di molte sostanze che servono a sopperire ai nostri sbagli, io prendo il polline che ha tutto e purtroppo è molto proteico ma costa poco e c'è tutto quello che serve per la transizione, ma se ne prendono al massimo 2 cucchiaini al giorno.
2 Passate in padella finchè si cuociono, meno olio c'è e meglio è.
3 rileggi i miei punti 1,2,3,4 e non cominciare dal 4 le cose si cominciano dall'inizio e non dalla fine, sto sperimentando sulla mia pelle che le cose non molto pianificate portano ad un aumento di tempo considerevole per conseguirle sebbene all'inizio sembri il contrario. Vai piano e non farti sensi di colpa, non è una religione è un sistema di guarigione. Ricordati di essere flessibile nella pianificazione, non sei un robot e non potrai mai rispettare rigidamente tutto, ma solo le linee generali, ma intanto fallo completo il piano

.
Lo yogurt dicono che appiccica molto, io non lo usavo, ma puoi provare intanto a prendere del te zuccherato con zucchero integrale insieme a qualche biscotto non troppo elaborato. La frutta... diciamo così stimola troppo l'appetito
4 I cereali è meglio mangiarli integrali e tostati, poi una volta tostati li puoi mangiare come vuoi, per esempio la frisella la puoi bagnare quando la usi.
Spero di essere stato chiaro ed efficace.
Ciao
