Soluzione per i pasti in fase di transizione
Inviato: 15 giugno 2011, 20:24
Salve a tutti,
sono in transizione da 3 mesi.
Durante i quali, dopo 1.5 mesi, ho anche tolto quasi del tutto le sigarette, con molta facilità.
Prima di cominciare, a mezzogiorno mangiavo un primo e verdura, e alla sera, la maggior parte delle volte piatto di minestrone + piatto di insalata cmq solo verdura.
Ho letto i libri di Heret e ho incominciato a mettere la frutta prima dei pasti circa 20 -30 min prima.
Dopo circa 1.5 mesi, cominciato il disastro della disintossicazione.
Stare male, molto male, tachicardie, ansia, palpitazioni, paure che inpassato non avevo mai avuto, tutto dovuto alla disintossicazione che mi ha fatto quasi smettere di fumare. Ottimo direi.
Ora mi viene un dubbio, mangio la frutta prima del pasto sia a mezzogiorno che sera, poi un pasto leggero come indicato sopra.
Se alla sera, mangio solo verdure, verso il mezzogiorno del giorno dopo comincio avere problematiche di ansia, tachicardia, mancanza di fiato etc, se invece mangio oltre alla verdura del cibo con muco, tipo ieri sera frittata con asparagi, mezzogiorno del giorno dopo quasi nessun problema o per lo meno trascurabile.
Con l'aggiunta della frutta alla sera, non riesco piu a mangiare solo verdura, perche se no il giorno dopo disastro, quindi devo aggiungere un cibo mucoso che prima il 90 % delle cene non mangiavo.
è un approccio giusto?
Che posso fare?
Non riesco a trovare una soluzione.
Vi ringrazio
Saluti
sono in transizione da 3 mesi.
Durante i quali, dopo 1.5 mesi, ho anche tolto quasi del tutto le sigarette, con molta facilità.
Prima di cominciare, a mezzogiorno mangiavo un primo e verdura, e alla sera, la maggior parte delle volte piatto di minestrone + piatto di insalata cmq solo verdura.
Ho letto i libri di Heret e ho incominciato a mettere la frutta prima dei pasti circa 20 -30 min prima.
Dopo circa 1.5 mesi, cominciato il disastro della disintossicazione.
Stare male, molto male, tachicardie, ansia, palpitazioni, paure che inpassato non avevo mai avuto, tutto dovuto alla disintossicazione che mi ha fatto quasi smettere di fumare. Ottimo direi.
Ora mi viene un dubbio, mangio la frutta prima del pasto sia a mezzogiorno che sera, poi un pasto leggero come indicato sopra.
Se alla sera, mangio solo verdure, verso il mezzogiorno del giorno dopo comincio avere problematiche di ansia, tachicardia, mancanza di fiato etc, se invece mangio oltre alla verdura del cibo con muco, tipo ieri sera frittata con asparagi, mezzogiorno del giorno dopo quasi nessun problema o per lo meno trascurabile.
Con l'aggiunta della frutta alla sera, non riesco piu a mangiare solo verdura, perche se no il giorno dopo disastro, quindi devo aggiungere un cibo mucoso che prima il 90 % delle cene non mangiavo.
è un approccio giusto?
Che posso fare?
Non riesco a trovare una soluzione.
Vi ringrazio
Saluti