Pagina 1 di 1
Dolori al dente del giudizio.
Inviato: 24 giugno 2011, 14:54
da annalisa82
Ciao
Con una certa frequenza, l'unico dente del giudizio emerso (terzo molare inferiore a destra) mi provoca fastidiosi dolori.
Questi sarebbero dovuti a delle piccole infezioni e infiammazioni causate a loro volta, dalla posizione orizzontale in cui questo molare è sorto, che favorisce il ristagno di residui alimentari.
Nonostante la massima cura e attenzione riservate all'igiene, queste misure non risultano sufficenti a prevenire questi attacchi dolorosi.
L' unica soluzione che fin'ora ho valutato, è stata quella di estrarre il dente una volta e per tutte, ma trattandosi di un intervento a tutti gli effetti, che comporterebbe un taglio all'osso in cui questo dente è incastrato, più i punti di sutura, l'idea di soffrire dopo l'estrazione mi disturba, così come quella di prevenire le complicazioni con gli antibiotici, prima e dopo l'intevento, e con gli antidolorifici.
In passato dopo l'assunzione di questi farmaci, ho sofferto pesantemente di candidosi. Non vorrei rivivere quei momenti
VOI CHE FARESTE AL MIO POSTO, CONSIDERANDO CHE PER MESI, QUESTO DENTE VA IN LETARGO E NON SI FA SENTIRE PER UN ALTRO Pò DI TEMPO ?
Inviato: 24 giugno 2011, 15:16
da Datagram
Non saprei, la bocca è la tua e con i dolori ci convivi tu, io ho due denti del giudizio ed ogni tanto fanno i capricci, però non ci penso nemmeno a levarmeli.
Si fa ini fretta a levare... il problema è rimettere! comunque se madre natura ci ha dotato di questi ulteriori supporti un motivo ci sarà.

Inviato: 24 giugno 2011, 15:21
da flib
ciao annalisa82,
se ti può consolare i miei denti del giudizio ci hanno messo circa 10 anni ad uscire completamente allo scoperto.
Durante questo lasso di tempo c'erano periodi con dolore insopportabile e altri periodi dove non sentivo niente.
Nonostante non conoscessi Ehret e tante altre cose, sono sempre stato contrario agli interventi chirurgici e quindi ho sempre sopportato questi dolori pensando che un giorno più o meno lontano tutto si sarebbe risolto
Adesso i miei 4 denti del giudizio sono tutti lì, anche se uno ha una piccola otturazione e un altro un pezzetto mancante (causa amalgama che si staccò da sola e posizione impossibile da ricostruire)
I miei dolori erano causati soprattutto dalla lacerazione della gengiva provocata a sua volta dalla crescita dei denti, in particolare di quelli inferiori che ci hanno messo molto più tempo di quelli superiori. Tenere pulita la parte è molto utile, ma forse, come nel mio caso, il problema non è dovuto solo al ristagno del cibo.
Mio consiglio: resisti al dolore e lascia fare alla natura il suo percorso come dice il ns. Prof.

Inviato: 24 giugno 2011, 15:48
da annalisa82
Io a ventinove anni ne ho uno soltanto, ma preferisco che gli altri tre che sono ancora inclusi, rimangano incapsulati nelle gengive, se quello che mi apetta è quello che ho già patito con l'unico che è emerso!
Inviato: 24 giugno 2011, 16:40
da jennifer
A me li hanno tolti tutti...quand'ero ancora incapace d'intendere come si deve
me li hanno estratti x mancanza di spazio e rischiavo di far crescere storti gli altri...mah...
cmq il ricordo NON è piacevole,nonostante antibiotico & co.!!!!

Inviato: 24 giugno 2011, 22:00
da silviages
Nel libro "
Quello che i denti raccontano di te" di Michèle Caffin i denti del giudizio sono così interpretati(scrivo solo alcune parti perchè il testo è lungo):" nel dente del giudizio si cristallizza l'energia dell'individuo collegata alla coscienza collettiva, alla coscienza universale, ed esso è legato all'atteggiamento dell'individuo rispetto al riunirsi con la propria parte mistica. Paragonato agli altri denti rappresenta l'uomo nel mondo spirituale, oltre che l'uomo nel mondo in cui si evolve.....
Se i denti si trovano solo sulla mascella inferiore, significa che l'individuo fa concretamente un grosso lavoro per integrarsi nel mondo.
Essi contengono le energie del piano spirituale e del piano terreno, che ridistribuiscono nell'emi-arcata in cui si trovano. Quando l'uomo sviluppa e mobilita il suo potenziale per accedere ad una dimensione spirituale o materiale, ecco che questo si riflette sul dente del giudizio: potrà per esempio patire le conseguenze di eventuali difficoltà di integrazione nel mondo in cui viviamo......
Il dente del giudizio inferiore destro riflette la forza che sviluppiamo per esprimere i nostri sentimenti nel nostro ambiente..........
La comune tendenza ad estrarre sistematicamente i denti del giudizio è dunque una mutilazione dell'individuo rispetto al suo approcio all'universo, togliendogli la polarità che gli permette di entrare in unione con la propria coscienza universale."
Inviato: 26 giugno 2011, 5:10
da paolino87
Per i denti funziona solo il digiuno, anche lo stesso Ehret dice che quando fanno male i denti un animale non mangia.
Fonte : esperienza personale.
Ciao

Inviato: 27 giugno 2011, 10:09
da annalisa82
Grazie a tutti per le risposte !

Inviato: 11 luglio 2011, 21:59
da Saretta
Ciao Annalisa (。◕‿◕。❤)
Anche a me dallo scorso Natale comincia ad emergere un dente del giudizio.
Io li conosco come denti della saggezza, perchè è cosi che in ceco si chiamano
Penso era febbraio, quando sentivo per qualche giorno un po' di male, ma era anche una settimana dove il corpo richiedeva piu' cure e sonno.
Ho subito pensato alla disintossicazione, perchè anche se sono crudiasta, prevalentemente fruttariana, non significa che sono 100% linda e pulita.
Credo che se i denti del giudizio crescono un motivo c'è. Toglierli è un po' come togliersi le unghie. Solo che il corpo è talmente intossicato e pieno di muco, che con ogni piccolo cambiamento nel corpo avvertiamo forte dolore. E ovviamente sei te che poi decidi cosa fare.
Quando feci l'idrocolon parlai del mio dente del giudizio con l'idrocolonterapista, che mi disse di non toglierlo, perchè al corpo serve.
Io mi trovo d'accordo, e apparte quei pochi giorni di male che ho sentito, non ci faccio neanche caso. Intanto se ne sta li, mezzo fuori...poi vedro' con il tempo..ma non mi faccio prendere dal panico (◠‿◠)☼