due nuovi fattori
Inviato: 8 luglio 2011, 22:35
aggiornamento giugno 2011
1 fattore (finesta aperta)
2 fattore (peperoni crudi)
Mi è successo che si è ripetuto un scioglimento di muco dalle vie nasali.
Questa volta però era diverso perchè oltre il fatto che mi ha stupido che
è successo di nuovo con questa intensità nonostante avessi raggiunto
uno stato di pulizia abbastanza da farmi pensare che un ulteriore scioglimento di muco
non si rappresentasse in modo così marcato, si è verificato
contemporaneamente nell'introduzione di due nuovi fattori o meglio cambiamento nella
dieta senza muco.
Il primo fattore è dovuto al fatto che ho introdotto nella mia dieta peperoni gialli e rossi
crudi.
Il secondo fattore è dovuto al fatto che ho dormito alla sera con le finestra della camera aperte
tenendo chiuso però le veneziane per non fare enterare troppo aria ma bensì far
circolare la stessa visto che siamo nel periodo un pò caldo.
La cosa interessante è stato che sono bastati appena due giorni in questo modo ossia (mangiare
peperoni crudi) abbinato con il dormire ( con le finestre aperte) che è scattato
una reazione di intasamento nasale con difficoltà respiratorie . Soffrivo di brividi di freddo
come quando sta per arrivare
la febbre. Infatti mi sono detto (ci siamo mi sta venendo la
febbre). Naturalmene non nascondo che per me sarebbe stato veramente un colpo duro da
ricevere visto che le mie condizioni fisiche stavano andando in salita e non in discesa che questa
cosa non mi sembrava che mi stava accadendo o meglio non volevo che accadesse.
Fortuna o no la febbre non mi è arrivata.
Sta il fatto che il secondo giorno
non sono riuscito a dormire tantè che per poter portare la situazione un pò
più confortevole ho preso una caramella alla menta mi sono messo della crema (burro di Karitè)ma va bene anche
qualsiasi crema tipo (Glysolid, Leocrema, ecc., dietro consiglio di mia madre che diceva che era un metodo di
mio padre)
sulle narici per ammorbidire il naso visto che lo sentivo addirittura pulsare dalla rigidà
che aveva e pressione che si creava cercando di riuscire di fare passare un pelino
d'aria.Così facendo si è scatenato nel giro di qualche minuto un'espulsione di muco dal naso che finalmente
era sufficiente per prendere almeno sonno e riposare senza troppi fastidi riuscendo a respirare un pò meglio.
Comunque l'espulsione è continuato anche nei giorni successivi con starnuti sensazione di
avere preso di nuovo un' allergia di cui un tempo ne soffrivo ma che ormai ne ero guarito da
molti anni.
Ho consumato tanti di quei fazzoletti di carta che solo (Dio) sà in memoria dei vecchi tempi
quando di fazzoletti e muco dal naso me ne usciva in gran quantità.
La mia risposta in quel momento visto che era una situazione che doveva essere rallentata e non
sapendo quale dei due fattori sia stato veramente determinante (magari lo erano tutte e due) per
prudenza gli ho eliminati tutte e due. Promettendomi di riprovare più avanti appena
la condizione me lo permette introducendo questa volta un fattore solo alla volta e stare a
vedere cosa succede per avere un quadro più comprensivo.
E' ovvio che enrambi i fattori possono essere stati respondabili di questo fenomeno.
1 fattore (finesta aperta)
2 fattore (peperoni crudi)
Mi è successo che si è ripetuto un scioglimento di muco dalle vie nasali.
Questa volta però era diverso perchè oltre il fatto che mi ha stupido che
è successo di nuovo con questa intensità nonostante avessi raggiunto
uno stato di pulizia abbastanza da farmi pensare che un ulteriore scioglimento di muco
non si rappresentasse in modo così marcato, si è verificato
contemporaneamente nell'introduzione di due nuovi fattori o meglio cambiamento nella
dieta senza muco.
Il primo fattore è dovuto al fatto che ho introdotto nella mia dieta peperoni gialli e rossi
crudi.
Il secondo fattore è dovuto al fatto che ho dormito alla sera con le finestra della camera aperte
tenendo chiuso però le veneziane per non fare enterare troppo aria ma bensì far
circolare la stessa visto che siamo nel periodo un pò caldo.
La cosa interessante è stato che sono bastati appena due giorni in questo modo ossia (mangiare
peperoni crudi) abbinato con il dormire ( con le finestre aperte) che è scattato
una reazione di intasamento nasale con difficoltà respiratorie . Soffrivo di brividi di freddo
come quando sta per arrivare
la febbre. Infatti mi sono detto (ci siamo mi sta venendo la
febbre). Naturalmene non nascondo che per me sarebbe stato veramente un colpo duro da
ricevere visto che le mie condizioni fisiche stavano andando in salita e non in discesa che questa
cosa non mi sembrava che mi stava accadendo o meglio non volevo che accadesse.
Fortuna o no la febbre non mi è arrivata.
Sta il fatto che il secondo giorno
non sono riuscito a dormire tantè che per poter portare la situazione un pò
più confortevole ho preso una caramella alla menta mi sono messo della crema (burro di Karitè)ma va bene anche
qualsiasi crema tipo (Glysolid, Leocrema, ecc., dietro consiglio di mia madre che diceva che era un metodo di
mio padre)
sulle narici per ammorbidire il naso visto che lo sentivo addirittura pulsare dalla rigidà
che aveva e pressione che si creava cercando di riuscire di fare passare un pelino
d'aria.Così facendo si è scatenato nel giro di qualche minuto un'espulsione di muco dal naso che finalmente
era sufficiente per prendere almeno sonno e riposare senza troppi fastidi riuscendo a respirare un pò meglio.
Comunque l'espulsione è continuato anche nei giorni successivi con starnuti sensazione di
avere preso di nuovo un' allergia di cui un tempo ne soffrivo ma che ormai ne ero guarito da
molti anni.
Ho consumato tanti di quei fazzoletti di carta che solo (Dio) sà in memoria dei vecchi tempi
quando di fazzoletti e muco dal naso me ne usciva in gran quantità.
La mia risposta in quel momento visto che era una situazione che doveva essere rallentata e non
sapendo quale dei due fattori sia stato veramente determinante (magari lo erano tutte e due) per
prudenza gli ho eliminati tutte e due. Promettendomi di riprovare più avanti appena
la condizione me lo permette introducendo questa volta un fattore solo alla volta e stare a
vedere cosa succede per avere un quadro più comprensivo.
E' ovvio che enrambi i fattori possono essere stati respondabili di questo fenomeno.