TINTARELLA
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
TINTARELLA
Piano piano sto seguendo la dieta di transizione.... ma con tanti alti e bassi.... Non demordo!
Quest'anno sono proprio stufa: perchè non mi abbronzo più come quando ero giovane? Io sono nata in Calabria e quando vivevo al Sud mi abbronzavo incredibilmente.
Adesso vivo al Nord, ho i miei annetti (51...), e quando provo a colorire la mia pelle da mozzarella, rimango sempre pallida pallida... Cosa devo fare?
Anche se mangio carote, kiwi, ecc., non ci riesco!
Quest'anno sono proprio stufa: perchè non mi abbronzo più come quando ero giovane? Io sono nata in Calabria e quando vivevo al Sud mi abbronzavo incredibilmente.
Adesso vivo al Nord, ho i miei annetti (51...), e quando provo a colorire la mia pelle da mozzarella, rimango sempre pallida pallida... Cosa devo fare?
Anche se mangio carote, kiwi, ecc., non ci riesco!
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ciao Mariella,
posso trasmetterti la mia esperienza personale.
Mi sono sempre abbronzato nella mia vita, però da quando ho eliminato sostanze tossiche dall'interno del mio corpo, il tipo e la lucentezza di abbronzatura sono migliorate.
Ricorda che Ehret venne scambiato per un nero dal colore che aveva assunto a seguito di una lunga escursione.
Tono, colore, lucentezza dell'abbronzatura sono direttamente proporzionali al livello di pulizia dell'organismo.
Resta inteso che in caso di pelle che non riesce ad abbronzarsi è inutile oltre che dannoso esporsi troppo al sole, proprio per il fatto che la melanina non viene prodotta correttamente e quindi non può proteggere il corpo.
Ciò non significa che si debba evitare di mettersi al sole, tutt'altro, bensì di usare il sole con gradienti iniziando dalle ore più blande di sole e con tempi man mano maggiori di esposizione, magari utilizzando qualche protezione se la tendenza ad arrostirsi è elevata.
Questo metodo darà la possibilità all'organismo di sintetizzare meglio quelle sostanze che hanno bisogno dei raggi ultravioletti e che, per un motivo o per l'altro (copertura da abiti ad esempio) di inverno non riusciamo a beccarne neanche un po'.
E proprio per questo motivo arriviamo all'estate il corpo non è pronto per abbronzarsi.
Trovi qualcosa di interessante qui:
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-538.html
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-128.html
Ciao.
posso trasmetterti la mia esperienza personale.
Mi sono sempre abbronzato nella mia vita, però da quando ho eliminato sostanze tossiche dall'interno del mio corpo, il tipo e la lucentezza di abbronzatura sono migliorate.
Ricorda che Ehret venne scambiato per un nero dal colore che aveva assunto a seguito di una lunga escursione.
Tono, colore, lucentezza dell'abbronzatura sono direttamente proporzionali al livello di pulizia dell'organismo.
Resta inteso che in caso di pelle che non riesce ad abbronzarsi è inutile oltre che dannoso esporsi troppo al sole, proprio per il fatto che la melanina non viene prodotta correttamente e quindi non può proteggere il corpo.
Ciò non significa che si debba evitare di mettersi al sole, tutt'altro, bensì di usare il sole con gradienti iniziando dalle ore più blande di sole e con tempi man mano maggiori di esposizione, magari utilizzando qualche protezione se la tendenza ad arrostirsi è elevata.
Questo metodo darà la possibilità all'organismo di sintetizzare meglio quelle sostanze che hanno bisogno dei raggi ultravioletti e che, per un motivo o per l'altro (copertura da abiti ad esempio) di inverno non riusciamo a beccarne neanche un po'.
E proprio per questo motivo arriviamo all'estate il corpo non è pronto per abbronzarsi.
Trovi qualcosa di interessante qui:
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-538.html
https://www.arnoldehret.it/Forums-file- ... t-128.html
Ciao.

quoto in pieno.luciano ha scritto: Il punto è che le pelli "malaticce" appartengono a corpi malaticci e la soluzione è quello di rimettersi in salute "olisticamente" per usare un termine oggi di moda, ossia rimettere in salute l'intero corpo, poi la pelle anch'essa risanata si abbronzerà senza problemi.
Mia moglie ha sempre avuto una carnagione molto chiara (pallida) e riusciva ad abbronzarsi solo in estate inoltrata...adesso praticamente non smette piu' di essere abbronzata nemmeno in inverno (come me del resto)...pensa che i nostri amici sono convinti che ci facciamo le lampade.
Abbiamo pero' il vantaggio e la fortuna (vivendo in Sicilia) di poter fare dei bei bagni di sole anche a Dicembre, Gennaio, Febbraio...lo facciamo tutti i giorni, stiamo un'oretta al giorno al sole (durante la pausa pranzo) e ci ricarichiamo alla grandissima.
saluti...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
Sync, stai tranquillo che all'improvviso, quando alcuni meccanismi del corpo che hanno la priorità si sistemeranno, allora anche la questione COLORAZIONE PELLE si metterà a posto e sarà un indice di un altro livello di miglioramento raggiunto.syncster ha scritto:è da ormai 4 mesi che ho iniziato la transizione (prima ero vegetariano) e da un mesetto e mezzo sono sulla dieta senza muco con qualche piccolo sgarro; però io sono bianchissimo e me lo continuano a dire
E se hai emozioni o pensieri negativi al riguardo, distogli l'attenzione dal "problema" (se per te lo dovesse essere) affinché queste non remino contro il processo di miglioramento.
Un abbraccio

Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti