Pagina 1 di 1
yogurt
Inviato: 14 luglio 2011, 12:48
da carlazzo
salve fino ad ora non ho mai sentito niente a proposito dello yogurt.
per quel che ho capito non dovrebbe essere un alimento mucoso ma ci terrei a leggere i vostri pareri.
Inviato: 14 luglio 2011, 12:52
da davide32
chiaramente e' mucoso
e' una signora colla forse migliore dell'attack
Inviato: 14 luglio 2011, 13:02
da Pedro
davide32 ha scritto:chiaramente e' mucoso
e' una signora colla forse migliore dell'attack
Anche il gelato?
Inviato: 14 luglio 2011, 14:01
da davide32
se fatto di sola frutta da te non penso vai avedere nella sezione ricette mi sono cimentato anch'io

Inviato: 14 luglio 2011, 14:04
da Pedro
davide32 ha scritto:se fatto di sola frutta da te non penso vai avedere nella sezione ricette mi sono cimentato anch'io

beh...se l'alimento non va bene il corpo dovrebbe farsi sentire, ma con quali sintomi?
Inviato: 14 luglio 2011, 14:27
da carlazzo
strano! lo yogurt è un alimento acido ed Ehret diceva ciò che è acido non può essere mucoso
Inviato: 14 luglio 2011, 15:00
da davide32
Inviato: 14 luglio 2011, 16:57
da carlazzo
grazie davide ma nel link si parla di soia e non chiarisce l argomento yogurt. Come dice giustamente Luciano dipende da cosa ci mettono dentro ma io parlavo di yogurt fatto in casa e quindi quello semplice e acido senza alcuna aggiunta
Inviato: 14 luglio 2011, 17:13
da luciano
carlazzo ha scritto:grazie davide ma nel link si parla di soia e non chiarisce l argomento yogurt. Come dice giustamente Luciano dipende da cosa ci mettono dentro ma io parlavo di yogurt fatto in casa e quindi quello semplice e acido senza alcuna aggiunta
Sperimenta.
Poi informaci dei risultati.
Io ho scartato i latticini a priori. Ho un'amica patita dello yougut, bella rotondetta e dalla pelle candida che si scotta con uno sputo di sole.
Inviato: 21 luglio 2011, 16:24
da carlazzo
luciano ha scritto:Io ho scartato i latticini a priori. Ho un'amica patita dello yougut, bella rotondetta e dalla pelle candida che si scotta con uno sputo di sole.
Una delle cose che mi spaventa di più è il fatto di avere delle carenze.
non è facile credere nel fatto che possiamo fare a meno di assimilare le varie sostanze di cui ci hanno fatto credere di avere bisogno.
Ad esempio in questo caso in che modo si assimila il calcio?
chi fa transizione da pochi mesi può già fare a meno di tutti i latticini?
ps. quando voglio citare una frase non me la inquadra come a voi
in cosa sbaglio?
scusate l ignoranza
Inviato: 22 luglio 2011, 1:14
da luciano
Per le citazioni devi assicurarti che ci siano entrambi i tag di apertura e di chiusura:
Tag di apertura:
e tag di chiusura
Codice: Seleziona tutto
[/quote] (con lo slash, ovvero barra obliqua verso destra "/")
Fare attenzione di non cancellare una parentesi quadra, se manca anche una "] " il codice si corrompe e la citazione non viene.
Se clicchi il pulsantino "Cita", ti viene già la citazione pronta con il nome dell'utente citato. Taglia quello che non ti serve ma lascia i tag intatti, parentesi quadre comprese!
Per il calcio, se ancora credi che lo si prende dal latte e latticini leggi questo articolo:
https://www.arnoldehret.it/modules.php? ... =0&thold=0
Forse non hai ancora capito che le "autorità scientifiche" ci infinocchiano fin da appena nati?
Segui per caso medicina 33 di Luciano Onder, che lo hanno fatto addirittura premio Nobel?

Inviato: 27 luglio 2011, 22:03
da carlazzo
grazie luciano. mi interesserebbe molto cominciare a farmi un po di cultura su questi argomenti, sapresti darmi qualche dritta?
Inviato: 28 luglio 2011, 11:21
da luciano
Potresti cominciare a leggerti il sito di Marcello:
http://www.disinformazione.it/
Inviato: 28 luglio 2011, 11:46
da carlazzo
conosco questo sito e lo trovo molto interessante. In passato avevo dato una sbirciatina ma ora lo leggerò in modo più approfondito
grazie
Inviato: 31 luglio 2011, 8:14
da alkampfer
subito dopo la carne,la cosa che ho eliminato in modo totale da un giorno all'altro sono stati i latticini, in particolare i formaggi mi hanno dato sensazione di...bleeahhh...
