Anche quest'anno purtroppo alla prima esposizione, nonostante la protezione, mi è conparso l'eritema.
Che fare? Conoscete qualche rimedio non tanto per il sintomo, sia pure sgradevole alla vista e per il fastidio (bruciore e prurito), quanto per la causa? Ma qual è la causa????
Grazie,
Susi
Eritema
Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
A seconda del singolo individuo occorre più o meno tempo.L’essenza della sua conoscenza è contenuta nel “Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco” e anche se condensato considerevolmente è un lavoro completo di tutto rispetto. Quello che è stato finora un “velo di mistero” viene sollevato alla caratteristica maniera chiara e concisa del Professor Ehret. La semplicità è la chiave di tutti i suoi insegnamenti, in linea con quanto rammentava continuamente: “qualunque cosa che non sia semplice, facile da comprendere, non può essere la verità. ”Tutte le malattie provengono da un’unica sorgente, rendendo inutile conoscere i singoli disturbi.
L'eritema è l'effetto prodotto dalle tossine spinte all'esterno da processi di disintossicazione che il sole attiva.
Qualunque rimedio che faccia sparire quei sintomi fermando quei processi non è una cura ma una soppressione dei sintomi. Quando non ci saranno più tossine in quell'area dove si presenta l'eritema ( o che vengono attirate lì) non ci sarà più eritema.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite