Pagina 1 di 1
Vitalità e desiderio di cibo
Inviato: 10 ottobre 2011, 19:08
da Pedro
Da qualche tempo noto che quando sono quasi a digiuno o dopo che sono andato in bagno, mi ritrovo con molta più vitalità, e questo mi ricorda il capitolo 5.
Ciò che però non comprendo l'altra faccia della medaglia: il desiderio indiscriminato di cibo...in quella vigorosa vitalità nella quale mi ritrovo, sento anche un forte impulso di cibo sbagliato o no che sia.
Cosa può essere?
Inviato: 10 ottobre 2011, 19:43
da luciano
E' il richiamo dei cibi "sbagliati".
Il cibo crea crisi di astinenza come qualsiasi droga o vizio.
Per superare questo Ehret ha ideato la dieta di transizione.

Inviato: 10 ottobre 2011, 19:50
da Pedro
luciano ha scritto:E' il richiamo dei cibi "sbagliati".
Il cibo crea crisi di astinenza come qualsiasi droga o vizio.
Per superare questo Ehret ha ideato la dieta di transizione.

Non mi era mai successa una cosa simile in quasi 2 anni...ma allora perchè mi sento da Dio? Dovrei essere pulito come da Cap.5
Inviato: 10 ottobre 2011, 19:57
da luciano
Vuol dire che in quel momento non ci sono tossine e veleni, o molto pochi, in circolo.
Se non ne avessi nemmeno immagazzinate nei tessuti, non sentiresti il richiamo dei cibi mucosi.
E' uguale al meccanismo del'astinenza da droghe. Una volta eliminati i cristalli di droghe o psicofarmaci, la persona non ha più il richiamo della droga.

Inviato: 10 ottobre 2011, 20:09
da Pedro
luciano ha scritto:Vuol dire che in quel momento non ci sono tossine e veleni, o molto pochi, in circolo.
Se non ne avessi nemmeno immagazzinate nei tessuti, non sentiresti il richiamo dei cibi mucosi.
E' uguale al meccanismo del'astinenza da droghe. Una volta eliminati i cristalli di droghe o psicofarmaci, la persona non ha più il richiamo della droga.

Può essere, in questi momenti di vigore mi chiedo come sarò quando raggiungerò la totale pulizia...credo sia di un benessere inimmaginabile
Re: Vitalità e desiderio di cibo
Inviato: 10 ottobre 2011, 21:59
da Foca
Pedro ha scritto:Da qualche tempo noto che quando sono quasi a digiuno o dopo che sono andato in bagno, mi ritrovo con molta più vitalità, e questo mi ricorda il capitolo 5.
Ciò che però non comprendo l'altra faccia della medaglia: il desiderio indiscriminato di cibo...in quella vigorosa vitalità nella quale mi ritrovo, sento anche un forte impulso di cibo sbagliato o no che sia.
Cosa può essere?
Sono oramai tre anni e mezzo che seguo il sistema, circa due anni fa iniziai un digiuno che si protrasse fino al 7° giorno....stavo così bene

peccato che quando ri-cominciai a mangiare mi abbuffai di tutto e di più

da allora non ho più riprovato a fare un digiuno così lungo, ho solo mantenuto il digiuno della non colazione.
Nei giorni scorsi, invece, ci ho riprovato, sono arrivata solo al 5° giorno, è andato tutto bene, quando ho ri-mangiato è andato tutto tranquillo.
Evidentemente allora era troppo presto, per il mio corpo, affrontare un digiuno di quella durata, evidentemente in questi due anni il mio corpo si è ripulito abbastanza da consentirmi un digiuno di 5 giorni.
Re: Vitalità e desiderio di cibo
Inviato: 11 ottobre 2011, 16:13
da Cymba
Pedro ha scritto:
...in quella vigorosa vitalità nella quale mi ritrovo, sento anche un forte impulso di cibo sbagliato o no che sia.
beh, se è desiderio di cibo buono, allora è una cosa positiva! ci mancherebbe che seguendo il sistema, non avessimo più appetito... non sarebbe giusto... se invece brami cibo mucoso, penso sia come si dice sempre: ancora ne hai addosso e un po' di voglia te ne verrà sempre, fino alla guarigione

che speriamo non sia troppo lunga! ma tu mi sembri messo già molto bene, in fondo un po' di fame non è una cosa grave!

Re: Vitalità e desiderio di cibo
Inviato: 11 ottobre 2011, 16:20
da Pedro
Cymba ha scritto:Pedro ha scritto:
...in quella vigorosa vitalità nella quale mi ritrovo, sento anche un forte impulso di cibo sbagliato o no che sia.
beh, se è desiderio di cibo buono, allora è una cosa positiva! ci mancherebbe che seguendo il sistema, non avessimo più appetito... non sarebbe giusto... se invece brami cibo mucoso, penso sia come si dice sempre: ancora ne hai addosso e un po' di voglia te ne verrà sempre, fino alla guarigione

che speriamo non sia troppo lunga! ma tu mi sembri messo già molto bene, in fondo un po' di fame non è una cosa grave!

La fame non la sento, è sempre e solo una dipendenza mentale, è questo l'ostacolo maggiore che incontro.