Ho letto ieri il libro "Alcune domande"
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Ho letto ieri il libro "Alcune domande"
Ciao a tutti
Volevo informarvi che ieri ho letto il libro e l'ho trovato molto molto interessante.
Secondo Ehret sarebbe il "fruttosio" la componente fondamentale per costruire i mattoni per il nostro organismo.
Visto che mangio solo frutta anche se non conosco le composizioni chimiche direi che il fruttosio ne e' una componente principale.
In effetti di verdure non ne mangio, ma forse in inverno quando il clima e' rigido e la frutta scarseggia magari un po' di verdura appena scottata sarebbe da inserire nella dieta.
Detto questo ho letto nel libro che lui ritiene che per stare bene bisognerebbe andare di corpo dopo 3 ore dal pasto a base di frutta.
Purtroppo per me ancora non e' cosi.
Qualcuno ne sa di piu'?
Volevo informarvi che ieri ho letto il libro e l'ho trovato molto molto interessante.
Secondo Ehret sarebbe il "fruttosio" la componente fondamentale per costruire i mattoni per il nostro organismo.
Visto che mangio solo frutta anche se non conosco le composizioni chimiche direi che il fruttosio ne e' una componente principale.
In effetti di verdure non ne mangio, ma forse in inverno quando il clima e' rigido e la frutta scarseggia magari un po' di verdura appena scottata sarebbe da inserire nella dieta.
Detto questo ho letto nel libro che lui ritiene che per stare bene bisognerebbe andare di corpo dopo 3 ore dal pasto a base di frutta.
Purtroppo per me ancora non e' cosi.
Qualcuno ne sa di piu'?
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Ciao Luciano.
Allora diciamo che grossomodo vado di corpo ogni 10 - 12 ore, pero' stavo pensando che potrebbe dipendere da fattori esterni, cioe' ad esempio il fatto che in determinate circorstanze non si e' liberi "come in natura".
In effetti mi scoccerebbe anche andare in bagno dopo 3 ore ad ogni pasto
Su questo punto Ehret non specifica in quali circostanze si verificava che lui andasse di corpo dopo 3 ore.
Non credo pero' che possa essere questo un problema. Tu che dici Luciano?
Fa male trattenersi con cibi a base di sola frutta?
Allora diciamo che grossomodo vado di corpo ogni 10 - 12 ore, pero' stavo pensando che potrebbe dipendere da fattori esterni, cioe' ad esempio il fatto che in determinate circorstanze non si e' liberi "come in natura".
In effetti mi scoccerebbe anche andare in bagno dopo 3 ore ad ogni pasto

Su questo punto Ehret non specifica in quali circostanze si verificava che lui andasse di corpo dopo 3 ore.
Non credo pero' che possa essere questo un problema. Tu che dici Luciano?
Fa male trattenersi con cibi a base di sola frutta?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
E' come dici tu. Le nostre intenzioni possono interferire con le funzioni del corpo.
Riguardo al trattenersi, questo potrebbe causare una maggiore pressione nella parte finale del colon, quella prima del retto, con conseguente formazione di diverticoli.
Sebbene feci composte da residui della frutta digerita che permangono nel colon non causano pesante intossicazione dell'organismo, non deve essere trascurata la possibilità di formazione di diverticoli.

Ma questo succede di solito quando le pareti del tratto sigmoide sono state assottigliate dalla dilatazione prodotta da stitichezza (accumuli di feci) dovuta al precedente consumo di cibi onnivori.
Questa è una delle ragioni per cui suggerisco assiduamente di fare i clisteri in caso di difficoltà ad andare di corpo.
Riguardo al trattenersi, questo potrebbe causare una maggiore pressione nella parte finale del colon, quella prima del retto, con conseguente formazione di diverticoli.
Sebbene feci composte da residui della frutta digerita che permangono nel colon non causano pesante intossicazione dell'organismo, non deve essere trascurata la possibilità di formazione di diverticoli.

Ma questo succede di solito quando le pareti del tratto sigmoide sono state assottigliate dalla dilatazione prodotta da stitichezza (accumuli di feci) dovuta al precedente consumo di cibi onnivori.
Questa è una delle ragioni per cui suggerisco assiduamente di fare i clisteri in caso di difficoltà ad andare di corpo.
Io sono stato un onnivoro ed avevo forti problemi di stitichezza cronica, mangiavo tantissima carne e farinacei.
Questo aspetto del colon devo dire che non lo conoscevo e non me ne ero mai preoccupato.
Ho iniziato 4 anni fa eliminando carne e formaggi, ed oggi vado esclusivamente a frutta.
Ora la mia domanda e': questi grossi problemi di stitichezza che avevo prima hanno sicuramente trasformato il mio colon (diciamo pure deformato).
Volevo pero' aggiungere una cosa, io di digiuni e pulizie del colon non ne ho mai fatte, ho sempre continuato a mangiare e cambiare gradualmente i cibi.
Volevo sapere se la funzione del colon si potrebbe ripristinare in qualche modo e se si, in che modo?
Ok per i clisteri, ma io mangio solo frutta e capisco che per cibi mucosi si debbano fare ma mangiando solo frutta mi sembra troppo dover stare 2 ore in bagno ogni giorni a sun di clisteri.
Evidentemente anche a me la funzione del colon nonostante vada a frutta non e' perfetta, infatti ieri facendomi un clistere ho notato che e' come se avessi in qualche parte del colon un blocco, infatti in quel punto mi fa dolore quando passano le feci.
Un dolore molto forte, poi una volta uscite mi sento meglio. (pero' mi devo aiutare con il clistere).
Io vorrei sapere se e' risolvibile questo "difetto" del colon perche' se anche con la frutta devo andare a clisteri e' un problema.
Luciano ho visto la foto dei diverticoli e volevo sapere se si possono riassorbire o risistemare e se si, in che modo.
Questo aspetto del colon devo dire che non lo conoscevo e non me ne ero mai preoccupato.
Ho iniziato 4 anni fa eliminando carne e formaggi, ed oggi vado esclusivamente a frutta.
Ora la mia domanda e': questi grossi problemi di stitichezza che avevo prima hanno sicuramente trasformato il mio colon (diciamo pure deformato).
Volevo pero' aggiungere una cosa, io di digiuni e pulizie del colon non ne ho mai fatte, ho sempre continuato a mangiare e cambiare gradualmente i cibi.
Volevo sapere se la funzione del colon si potrebbe ripristinare in qualche modo e se si, in che modo?
Ok per i clisteri, ma io mangio solo frutta e capisco che per cibi mucosi si debbano fare ma mangiando solo frutta mi sembra troppo dover stare 2 ore in bagno ogni giorni a sun di clisteri.
Evidentemente anche a me la funzione del colon nonostante vada a frutta non e' perfetta, infatti ieri facendomi un clistere ho notato che e' come se avessi in qualche parte del colon un blocco, infatti in quel punto mi fa dolore quando passano le feci.
Un dolore molto forte, poi una volta uscite mi sento meglio. (pero' mi devo aiutare con il clistere).
Io vorrei sapere se e' risolvibile questo "difetto" del colon perche' se anche con la frutta devo andare a clisteri e' un problema.
Luciano ho visto la foto dei diverticoli e volevo sapere se si possono riassorbire o risistemare e se si, in che modo.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Normale è una parola che non uso volentieri.
E' normale che la popolazione oggi sia più ammalata che sana. Quindi essere sani è anormale.
Questo per dire che non dobbiamo basarci su questo modo di vedere le cose, ma di considerare il fenomeno in sé che riguarda il singolo individuo in quel preciso momento in cui si manifesta.
Se non si va di corpo regolarmente è perchè il sistema digestivo non è ancora stato ristabilito. Da quanto tempo si sta praticando la dieta è irrilevante, ognuno ha un suo punto di partenza.
Potrebbe anche essere un fegato disturbato o da ripulire, in tal caso lo si può aiutare, con dei rimedi naturali, questo potrebbe ridurre il tempo.
Potrebbe anche essere troppo cibo.
Potrebbero essere feci incollate sulle pareti dell'intestino.
Potrebbe dipendere da contrasti con persone non risolti o risentimento.
Potrebbe essere mancanza di esercizio. (I nostri parlamentari sono i più grandi consumatori di lassativi, non importa se di destra o di sinistra o di centro. Sono tutti d'accordo - almeno su qualcosa lo sono - che si mangia bene nel ristorante di Montecitorio, con le ricette dell'Artusi )
Ma posso assicurati che aver difficoltà ad andar di corpo durante la dieta è diverso dall'aver la stessa difficoltà mentre si osserva un'alimentazione onnivora.
Ma nel frattempo, mentre il sistema di guarigione comunque fa il suo lavoro, il clistere è un salvavita.
Abbiamo anni di cattive abitudini alimentari, non dimentichiamolo.
E' normale che la popolazione oggi sia più ammalata che sana. Quindi essere sani è anormale.
Questo per dire che non dobbiamo basarci su questo modo di vedere le cose, ma di considerare il fenomeno in sé che riguarda il singolo individuo in quel preciso momento in cui si manifesta.
Se non si va di corpo regolarmente è perchè il sistema digestivo non è ancora stato ristabilito. Da quanto tempo si sta praticando la dieta è irrilevante, ognuno ha un suo punto di partenza.
Potrebbe anche essere un fegato disturbato o da ripulire, in tal caso lo si può aiutare, con dei rimedi naturali, questo potrebbe ridurre il tempo.
Potrebbe anche essere troppo cibo.
Potrebbero essere feci incollate sulle pareti dell'intestino.
Potrebbe dipendere da contrasti con persone non risolti o risentimento.
Potrebbe essere mancanza di esercizio. (I nostri parlamentari sono i più grandi consumatori di lassativi, non importa se di destra o di sinistra o di centro. Sono tutti d'accordo - almeno su qualcosa lo sono - che si mangia bene nel ristorante di Montecitorio, con le ricette dell'Artusi )

Ma posso assicurati che aver difficoltà ad andar di corpo durante la dieta è diverso dall'aver la stessa difficoltà mentre si osserva un'alimentazione onnivora.
Ma nel frattempo, mentre il sistema di guarigione comunque fa il suo lavoro, il clistere è un salvavita.

Abbiamo anni di cattive abitudini alimentari, non dimentichiamolo.
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Si il colon si riadatta.
Non sarà mai come quello di una fotografia di un libro di anatomia, ma almeno funzionante e riposizionato correttamente.
Non è necessario il clistere se ti senti ok.
Per quei blocchi può essere necessario del tempo, ma non so se sono feci vecchie e materiale vario non digerito (cewingum, popcorn ecc.) o perchè in passato l'alimentazione scorretta ha modificato o creato anse nel colon.
Il tutto va sempre visto individualmente.
Non sarà mai come quello di una fotografia di un libro di anatomia, ma almeno funzionante e riposizionato correttamente.
Non è necessario il clistere se ti senti ok.
Per quei blocchi può essere necessario del tempo, ma non so se sono feci vecchie e materiale vario non digerito (cewingum, popcorn ecc.) o perchè in passato l'alimentazione scorretta ha modificato o creato anse nel colon.
Il tutto va sempre visto individualmente.
Che si possa quantomeno risistemare e' gia' qualcosa 
Io con la vecchia alimentazione credo di averlo messo a dura prova, difatti andavo di corpo ogni 4 - 5 giorni.
Ora le cose sono notevolmente migliorate anche se potrebbe trattarsi di vecchi residui che sono ancora attaccati.
ho fatto una serie di clisteri ed e' come se avessi qualcosa che non va nell'intestito (faccio un disegnino)
Colon
1 -------- 2 -------- 3
=====--------=====
1)Feci ammassate che fanno fatica a passare per il punto 2 (se mi faccio un cliestere il passaggio mi provoca dolori forti)
2) Sembra un punto dove l'intestino e' piu' sottile (dico sembra perche' non lo so) - punto di difficile transito (mi fa dolore durante il passaggio)
3)punto di uscita abbastanza regolare
P.s. se mi faccio un clistere devo procedere in questo modo:
1) Devo liberare il punto 3
2) Poi devo immettere acqua (poca perche' piu' di tanto non passa) per liberare il punto 2 e raggiungere il punto 1
3)reimmettere acqua per svuotare il punto 1 e li ho forti dolori e mi servono anche 2 passaggi di acqua.

Io con la vecchia alimentazione credo di averlo messo a dura prova, difatti andavo di corpo ogni 4 - 5 giorni.
Ora le cose sono notevolmente migliorate anche se potrebbe trattarsi di vecchi residui che sono ancora attaccati.
ho fatto una serie di clisteri ed e' come se avessi qualcosa che non va nell'intestito (faccio un disegnino)
Colon
1 -------- 2 -------- 3
=====--------=====
1)Feci ammassate che fanno fatica a passare per il punto 2 (se mi faccio un cliestere il passaggio mi provoca dolori forti)
2) Sembra un punto dove l'intestino e' piu' sottile (dico sembra perche' non lo so) - punto di difficile transito (mi fa dolore durante il passaggio)
3)punto di uscita abbastanza regolare
P.s. se mi faccio un clistere devo procedere in questo modo:
1) Devo liberare il punto 3
2) Poi devo immettere acqua (poca perche' piu' di tanto non passa) per liberare il punto 2 e raggiungere il punto 1
3)reimmettere acqua per svuotare il punto 1 e li ho forti dolori e mi servono anche 2 passaggi di acqua.
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti