Giotto ha scritto:Ciao ho letto un messaggio nel quale uno asserisce che la zucca e la carota sono verdure amidacee,e' vero questo?
Ma allora perche' il prof.Ehret,le carote le ha inserite in alcune sue ricette?
Mi potete rispondere?
Grazie,un saluto a tutti.
Ogni tanto qualcuno trae delle conclusioni fuorvianti non considerando la rilevanza delle cose.
Nel corpo umano c'è del ferro, ma non possiamo dire che sia ferroso al pari delle lamiere di un'auto, allo stesso modo per il mero fatto che nella carota vi sia dell'amido non la possiamo considerare amidacea.
Le farine dei cereali contengono circa 60 grammi di amido su 100 grammi e possono essere quindi considerati a pieno titolo amidacei, non certo la carota che ha circa 1,4 grammi su 100 grammi, quasi un quarto dell'amido contenuto nelle banane.
La carota inoltre ha molti altri pregi, incluso il suo succo, ricco di vitamine e anche scioglimuco.
Ecco perché Ehret ha messo la carota in alcune sue ricette, ci ha ragionato sopra.
Asserzioni come quelle che hai trovato provengono da chi guarda l'albero e perde di vista la foresta. E' un detto che significa sottilizzare nell'analisi e mancare di capacità di sintesi, farsi ingannare dalle apparenze e perdere di vista l'essenziale.
Quando riporti dei post, riporta anche il link della pagina, così eventualmente si possono correggere.
Un consiglio: quando trovi delle dichiarazioni di un qualsiasi utente in contrasto con quello che dice Ehret, dai retta ad Ehret, sul sistema di guarigione della dieta senza muco ne sa di più di tutti noi.
Ps: Non chiedere e non postare liste di cibi più o meno amidacei, basta quanto detto qui, non ha importanza se la farina di frumento contiene il 58% di amido e l'amaranto, per esempio, il 57%. Creano tutti muco i farinacei, ed è quanto ci basta sapere ai fini del sistema di guarigione oltre a come usarli e ridurli in transizione.