Dermatite
Moderatore: luciano
Dermatite
Ciao a tutti , ho ricevuto il libro e lo sto studiando con grante attenzione
credo fermamente che riusciro' a risolvere il mio problema di dermatite che mi affligge ,Grazie a queste nuove conoscenze illuminanti !
ho pero' bisogno di alcuni chiarimenti da voi esperti ehretisti..
iniziando con la Dieta di Transizione relativa alle prime due settimane , la mattina quando parla di prendere la propria bevanda preferita , puo' essere una buona abitudine bere un bicchiere di acqua con un succo di limone ? non si mangia nulla fino al pranzo e poi la cena , a pag 94 non alterna molti tipi di cena diversa , potete consigliarmi delle alternative valide ?
inoltre relativamente al consiglio di pag 100 sui quattro limoni ogni quanto si puo' assumere tale bevanda ?
Grazie in anticipo
CIAO NADY
credo fermamente che riusciro' a risolvere il mio problema di dermatite che mi affligge ,Grazie a queste nuove conoscenze illuminanti !
ho pero' bisogno di alcuni chiarimenti da voi esperti ehretisti..
iniziando con la Dieta di Transizione relativa alle prime due settimane , la mattina quando parla di prendere la propria bevanda preferita , puo' essere una buona abitudine bere un bicchiere di acqua con un succo di limone ? non si mangia nulla fino al pranzo e poi la cena , a pag 94 non alterna molti tipi di cena diversa , potete consigliarmi delle alternative valide ?
inoltre relativamente al consiglio di pag 100 sui quattro limoni ogni quanto si puo' assumere tale bevanda ?
Grazie in anticipo
CIAO NADY
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
- SofiaLoren
- Moderatore
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 26 aprile 2007, 6:00
- Località: Ravenna
Ciao Nady
non sono un'esperta ma visto che non ti ha risposto nessuno provo a risponderti io e premetto che non ho il libro a portata di mano comunque il succo di uno o due limoni è buona abitudine berlo la mattina se non hai problemi di stomaco.Il top sarebbe poi digiunare fino a pranzo.Io lo bevo e non mangio niente fino all'ora di pranzo ma se non riesci aspetta almeno mezz'ora prima di mangiare dopo aver bevuto il succo di limone.Perchè dovresti bere il succo di 4 limoni?Non mi pare che la signora di cui parla Ehret dovesse curare la dermatite.Alternative ai pasti non ce ne sono,la dieta di transizione è quella poi al massimo puoi alternare frutti o verdure diverse stando attenta alle combinazioni sbagliate che puoi trovare in un post del forum.Una ORRIBILE che ho provato ieri è stata cocomero+albicocche,per tutto il pomeriggio mi è sembrato di avere un albicocca in gola e la pancia gonfissima!:D Benvenuta!Sofia
non sono un'esperta ma visto che non ti ha risposto nessuno provo a risponderti io e premetto che non ho il libro a portata di mano comunque il succo di uno o due limoni è buona abitudine berlo la mattina se non hai problemi di stomaco.Il top sarebbe poi digiunare fino a pranzo.Io lo bevo e non mangio niente fino all'ora di pranzo ma se non riesci aspetta almeno mezz'ora prima di mangiare dopo aver bevuto il succo di limone.Perchè dovresti bere il succo di 4 limoni?Non mi pare che la signora di cui parla Ehret dovesse curare la dermatite.Alternative ai pasti non ce ne sono,la dieta di transizione è quella poi al massimo puoi alternare frutti o verdure diverse stando attenta alle combinazioni sbagliate che puoi trovare in un post del forum.Una ORRIBILE che ho provato ieri è stata cocomero+albicocche,per tutto il pomeriggio mi è sembrato di avere un albicocca in gola e la pancia gonfissima!:D Benvenuta!Sofia
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13374
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ciao Nady, benvenuta su questo forum!
La dermatite è un nome che viene dato a una serie di sintomi che compaiono nel derma, in parole povere sulla pelle.
Quando compaiono significa che il corpo sta eliminando tossine tramite la pelle e continua a farlo fino a quando non viene risolta la causa di quei sintomi, che di solito è costituita dai cibi onnivori, farmaci o radiazioni, ecc..
Se la si "cura" con farmaci, creme o pomate i sintomi possono scomparire, ma poi si ripresentano.
Riguardo ai pasti, Ehret nno pone molte ricette, ma non vincola a mangiare quanto propone. ognuno può sbizzarrirsi con ogni genere di verdure, purchè quelle amidacee come le patate siano limitate e cotte al forno.
Puoi leggere la sezione ricette, ma puoi anche inventarne anche tu.
Ad esempio io ho provato a farle trifolate, facendo un soffritto di cipolla con poco olio aggiungendo poi zucchine e carote facendole trifolate, ossia aggiungendo prezzemolo tritato, un pizzico di sale himalayano facendole cuocere con la fiammellina più piccola del fornello al minimo, coprendo con il coperchio e mettendo lo spargifiamma, quelle retine che si mettono sotto la pentola, evitando che lo strato inferiore si bruci.
Idem con i carciofi.
Il tempo dipende dalla durezza delle verdure, le tasto con la forchetta, evitando che diventino stracotte. Nel caso metto prima cuocere le carote e quando sono meno dure aggiungo le zucchine che necessitano meno tempo.
Luciano


La dermatite è un nome che viene dato a una serie di sintomi che compaiono nel derma, in parole povere sulla pelle.
Quando compaiono significa che il corpo sta eliminando tossine tramite la pelle e continua a farlo fino a quando non viene risolta la causa di quei sintomi, che di solito è costituita dai cibi onnivori, farmaci o radiazioni, ecc..
Se la si "cura" con farmaci, creme o pomate i sintomi possono scomparire, ma poi si ripresentano.
Riguardo ai pasti, Ehret nno pone molte ricette, ma non vincola a mangiare quanto propone. ognuno può sbizzarrirsi con ogni genere di verdure, purchè quelle amidacee come le patate siano limitate e cotte al forno.
Puoi leggere la sezione ricette, ma puoi anche inventarne anche tu.
Ad esempio io ho provato a farle trifolate, facendo un soffritto di cipolla con poco olio aggiungendo poi zucchine e carote facendole trifolate, ossia aggiungendo prezzemolo tritato, un pizzico di sale himalayano facendole cuocere con la fiammellina più piccola del fornello al minimo, coprendo con il coperchio e mettendo lo spargifiamma, quelle retine che si mettono sotto la pentola, evitando che lo strato inferiore si bruci.
Idem con i carciofi.
Il tempo dipende dalla durezza delle verdure, le tasto con la forchetta, evitando che diventino stracotte. Nel caso metto prima cuocere le carote e quando sono meno dure aggiungo le zucchine che necessitano meno tempo.
Luciano

Dermatite
Grazie Sofia e grazie Luciano per la vostra risposta,
putroppo non avendo internet a casa navigo raramente e non vi ho potuto ringraziare prima , sto rileggendo il libro... piu' lo leggo piu' mi piace quello che dice ..inoltre sto anche smettendo di fumare !
Ciao Nady
putroppo non avendo internet a casa navigo raramente e non vi ho potuto ringraziare prima , sto rileggendo il libro... piu' lo leggo piu' mi piace quello che dice ..inoltre sto anche smettendo di fumare !
Ciao Nady
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti