
premetto che oggi ho ordinato il libro, dopo aver letto più che potevo sul post, l’entusiasmo ha prevalso, vi dirò, è dal 2 giugno di questo anno che non mangio carne, è stata una reazione di rifiuto dopo un sogno premonitore che vi racconterò, da quel giorno, fra un po’ è un mese, son passato ad una dieta vegetariana e poi vegan, senza apparenti difficoltà, se non l’aver perso 3 degli originari 78 kg, io sono alto 183 cm ed ho 44 anni, li compio il prossimo 17 agosto (sono infatti del 1963), questa settimana per ragioni inerenti un improvviso rifiuto per il seitan (mi dava pesantezza seppur mangiandone 80 grammi) e dopo aver letto degli effetti negativi dei derivati idrogenati della soia (sono fonti di glutammato) ho deciso di comprarmi Solo Crudo, Macro Edizioni, un bellissimo libro, ma privo di una guida sul come muovermi concretamente con le quantità, infatti dopo 3 giorni, dopo un primo momento di euforia, giovedì scorso, non mi sentivo affatto bene, giramenti di testa, dislessia e disgrafia, difficoltà a esprimermi e concentrarmi, cosa che con il lavoro che faccio, non mi posso certo permettere.. insomma voglio vedere come mi trovo con il manuale di Ehret.. ah, dimenticavo la domanda è, anzi sono due:
1. ho comprato l’Aloe Vera della ditta Aloe Pura Laboratories, certificata IASC, credo uno dei migliori prodotti in commercio, però leggo negli ingredienti: aloe vera 100% succo stabilizzato, conservanti: potassio sorbato, sodio benzoato, acidificante: acido citrico, antiossidante: acido ascorbico.. non vi pare ci troppa roba con l’aloe per pensarlo un prodotto naturale? cosa ne dite??
2. volevo info sull’alga spirulina, un’amica ne prende un prodotto 100% naturale in compresse costituite dall’alga stessa, pressata e disidratata, non ho altre informazioni sul prodotto, è un valido alimento??
Ciao a tutti, Gino