Pagina 1 di 1

Curiosità sul seitan

Inviato: 28 novembre 2012, 7:42
da Luiz
Buongiorno a tutti !!questa notte navigando in rete mi sono imbattuto in vari video nei quali si presentavano svariate ricette con il seitan, per caso qualcuno lo ha provato?? Mi sapete dire qualcosa in merito?? È da circa una settimana soltanto che intrapreso la dieta di transizione do questa notizia in caso serva saperlo :) aspetto qualche risposta. grazie a tutti :)

Inviato: 28 novembre 2012, 10:35
da Luiz
Gentilissima!! Allora ci butto un occhio, stamattina ero un po' titubante perché la signore che lo preparava aveva combinato su un paciocco che onestamente non aveva l aria troppo invitante diciamo ehehehe... Ho visto che è possibile prepararono in diversi modi, addirittura lo paragonano all'arrosto alcuni vegani... Beh, non mi resta che provarlo e poi farti sapere :) grazie mille :)

Re: Curiosità sul seitan

Inviato: 28 novembre 2012, 12:18
da kris
Luiz ha scritto:Buongiorno a tutti !!questa notte navigando in rete mi sono imbattuto in vari video nei quali si presentavano svariate ricette con il seitan, per caso qualcuno lo ha provato?? Mi sapete dire qualcosa in merito?? È da circa una settimana soltanto che intrapreso la dieta di transizione do questa notizia in caso serva saperlo :) aspetto qualche risposta. grazie a tutti :)
sinceramente nn è che sia la mia passione...ho provato a farlo con scarsi risultati ...ti posso garantire che si può vivere benissimo anche senza.... :D :D sarà che nn so cucinarlo...comunque l'ho eliminato del tutto da tempo...... :lol:

Inviato: 29 novembre 2012, 13:21
da dodo
Ciao Luiz,
se posso darti un consiglio lascerei perdere il seitan, e un agglomerato di fibre indistruttibili, lo puoi cucinare anche 4 ore che non si scompone, ti puoi immaginare cosa deve fare il fisico per assimilare le proteine e un sostituto della carne per i vegetariani, ti ricordo che Ehret e ben lontano dai vegetariani, ricordo una frase di Ehret, vive di piu un carnivoro che un vegetariano latto ovo cereali, fa tu....meditate

Inviato: 8 gennaio 2013, 10:58
da Biokaty
Proprio così il seitan è il glutine ossia le proteine del cereale che usi solitamente il grano. Io lo preparavo dalla farina se ci provi te ne rendi conto in fretta di cos'è. Lavando via dall'impasto tutto l'amido resta una sorta di spugna molto densa e resistente. Se lo sai cucinare è buonissimo per chi segue una dieta di altro tipo, ma mi sembra di ricordare che il Proff. Ehret sconsigliava l'uso di cibi molto proteici, e il seitan è proteine.
Katy

Inviato: 8 gennaio 2013, 11:34
da luciano
E' vero.

Voglio raccontare un aneddoto.

Quando ero bambino (parlo degli anni 50.... 8) ) vedevamo la pubblicità del chewing gum sulla vetrina del droghiere, però era un lusso che i nostri genitori non ci permettevano di soddisfare, al punto che quando riuscivamo a tormentarli fino a farli cedere riuscivamo ad avere una pallina colorata, una volta masticata ci durava parecchi giorni! 8O
Ogni bambino aveva il suo nascondiglio, il mio era la parte posteriore dello schienale di legno lucido della cassapanca all'entrata di casa mia.

Quando veniva il tempo della mietitura del grano, ci mettevamo dietro la mietitrebbia mentre insaccava i chicchi di grano e facevamo le nostre sortite per prendere manciate di grano caduto fuori dai sacchi, inseguiti da una contadina, una vecchia senza tempo, che ci correva dietro gridando e brandendo un nodoso ramo di nocciolo.

Passavamo poi mezzora masticando i chicchi di grano che si tramutavano in una sorta di chewing gum naturale, e soprattutto gratuito, che mostravamo con orgoglio! :D

Immagine

E davvero aveva la consistenza del chewing gum, anche se si deteriorava nel corso della giornata e non si riusciva a fare le bolle soffiando.