Nidi di vespe
Moderatore: luciano
Nidi di vespe
Qualcuno per caso conosce qualche soluzione (naturale) per eliminare le vespe, ormai numerose sul mio balcone, e precisamente nei buchi della grata di ferro, per evitare di eliminarle con un insetticida?
Grazie, Tiziana
Grazie, Tiziana
Anche mia suocera fa così verso le 5,30 -6,00 del mattino versa l'acool sul vespaio e gli da fuoco..è una pratica che io aborro ma funziona inequivocabilmente. Io di mio l'ho fatto solo una volta sempre al mattino presto ho indossati guanti da cucina 2 paia e ho staccato il nido messo in una scatola che ho subito chiuso e gettato il nido nei campi ...una settimana dopo erano di nuovo lì ...Prova!!
Ma i nidi non si vedono! Le vespe escono e quando tornano a casaastrid ha scritto:Anche mia suocera fa così verso le 5,30 -6,00 del mattino versa l'acool sul vespaio e gli da fuoco..è una pratica che io aborro ma funziona inequivocabilmente. Io di mio l'ho fatto solo una volta sempre al mattino presto ho indossati guanti da cucina 2 paia e ho staccato il nido messo in una scatola che ho subito chiuso e gettato il nido nei campi ...una settimana dopo erano di nuovo lì ...Prova!!


Un momento!
prima di dare fuoco a delle creature indifese, prova ad informarti se non ci sia una sostanza odorosa che loro non sopportano, in modo da poterle allontanare...dopotutto se bruci queste altre potrebbero ritornare!
Se avessi tempo farei una ricerca io, ma ho poco tempo per la navigazione extra lavoro...
ciao
luna
prima di dare fuoco a delle creature indifese, prova ad informarti se non ci sia una sostanza odorosa che loro non sopportano, in modo da poterle allontanare...dopotutto se bruci queste altre potrebbero ritornare!
Se avessi tempo farei una ricerca io, ma ho poco tempo per la navigazione extra lavoro...
ciao
luna
Cara Luna, infatti è proprio la soluzione che preferisco ma navigando per il momento non ho trovato nulla tranne le solite soluzioni tossiche. Nel frattempo non ho fatto niente e le vespe sono sempre lì. Il problema è che avendo cane e gatto che vanno in balcone, e come sai il gatto a cose volanti non resisteluna ha scritto:Un momento!
prima di dare fuoco a delle creature indifese, prova ad informarti se non ci sia una sostanza odorosa che loro non sopportano, in modo da poterle allontanare...dopotutto se bruci queste altre potrebbero ritornare!
Se avessi tempo farei una ricerca io, ma ho poco tempo per la navigazione extra lavoro...
ciao
luna

Ciao, Tiziana
Qui dicono che il fumo fa allontanare le vespe:
http://www.veganhome.it/community/messa ... e=1&page=1
http://www.veganhome.it/community/messa ... e=1&page=1
Ho letto che ai gatti l'essenza di limone disturba moltoTizzy ha scritto:Insomma devo trovare una soluzione buona per tutti e tre (cane, gatto e vespe!).
Ciao, Tiziana
Ci sarà anche qualcosa per i cani...
secondo me, se alle vespe gli accendi vicino uno di quei bastoncini di incenso ammorbanti (di scarsa qualità) fanno le valigie di corsa!
ciao
luna
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Ormai, visto la data d'inizio post, direi che convivi!tizzy ha scritto:GrazieLaNeve ha scritto:Se di notte versi dell'olio essenziale di citronella sul favo, la mattina dopo faranno un trasloco rapido e definitivo..., durante le ferie (si fa per dire) provo. Per il momento sono tutte lì.

Io ho imparato a convivere con le vespe. C'è stato un periodo della mia vita che installavo sui tetti antenne tv. Un giorno in un sottotetto di un palazzo, dovevo ancorare un palo con della corda di acciaio e l'unico punto di ancoraggio era a 5 cm da un enorme nido di vespe.
Mentre elaboravo i modi più atroci di liberarmi delle vespe, mi sono reso conto che ero a circa un metro dal nido e le vespe continuavano a fare la loro vita come se nulla fosse. Allora ho provato ad avvicinare lentamente la mano verso il gancio dove dovevo fissare la corda di acciaio. Ho visto che le vespe hanno cominciato a tendere le ali. Poi quando ho chiuso la mano sul gancio e ho smesso di fare movimento, si sono rilassate.
Ho mantenuto la calma e non avevo paura di essere punto. Ho legato la corda senza bruschi movimenti e nessuna vespa si è agitata. Ho finito il lavoro e le ho salutate!

Da allora posso avvicinarmi a un nido di vespe fino a quasi toccarlo e, dopo il primo tendere di ali, se ne stanno tranquille come se sapessero che non sono un nemico.
Non so però come si comportano con gli animali, come gatti e cani.
Beh le mie sembrano sempre particolarmente indaffarateluciano ha scritto:Ormai, visto la data d'inizio post, direi che convivi!tizzy ha scritto:GrazieLaNeve ha scritto:Se di notte versi dell'olio essenziale di citronella sul favo, la mattina dopo faranno un trasloco rapido e definitivo..., durante le ferie (si fa per dire) provo. Per il momento sono tutte lì.
![]()
Io ho imparato a convivere con le vespe. C'è stato un periodo della mia vita che installavo sui tetti antenne tv. Un giorno in un sottotetto di un palazzo, dovevo ancorare un palo con della corda di acciaio e l'unico punto di ancoraggio era a 5 cm da un enorme nido di vespe.
Mentre elaboravo i modi più atroci di liberarmi delle vespe, mi sono reso conto che ero a circa un metro dal nido e le vespe continuavano a fare la loro vita come se nulla fosse. Allora ho provato ad avvicinare lentamente la mano verso il gancio dove dovevo fissare la corda di acciaio. Ho visto che le vespe hanno cominciato a tendere le ali. Poi quando ho chiuso la mano sul gancio e ho smesso di fare movimento, si sono rilassate.
Ho mantenuto la calma e non avevo paura di essere punto. Ho legato la corda senza bruschi movimenti e nessuna vespa si è agitata. Ho finito il lavoro e le ho salutate!![]()
Da allora posso avvicinarmi a un nido di vespe fino a quasi toccarlo e, dopo il primo tendere di ali, se ne stanno tranquille come se sapessero che non sono un nemico.
Non so però come si comportano con gli animali, come gatti e cani.


Tiziana
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti