Pagina 1 di 1

Mi presento.. per me un "nuovo" mondo pulito!

Inviato: 29 gennaio 2013, 18:55
da ales_sia
Ciao a tutti ,
sono nuova e sto intraprendendo questa nuova strada verso la pulizia interna e mentale!! è solo da pochi giorni, per ora, ma vengo da una dieta vegana dove assumevo già tanta verdura cotta e cruda, oltre a frutta (in minor quantità) . il mio problema è la stitichezza praticamente cronica e il gonfiore addominale dopo i pasti (anche se leggeri). mi sono sempre aiutata con lassativi (per fortuna li ho sempre presi naturali..visto quello che ho saputo ora riguardo i medicinali leggendo il libro!) ma mi aiutavano al momento e basta. ora, da quando ho iniziato a seguire la transizione, mi aiuto con clisteri (con ancora con quelli da 2 lt) quasi giornalieri e proprio oggi mi è arrivato l'innerclean che vorrei provare già stasera. ho letto che ne va preso un cucchiaino da caffè in un bicchiere d'acqua tiepida, quello che volevo chiedervi è se (vista la mia situazione di stitichezza) all'inizio posso prendere l'innerclean per due o tre giorni di fila o se è meglio lasciar passare un pò di tempo ? e poi non sapendo come agisce e come reagisco , posso prenderlo senza problemi anche se oggi mi è arrivato il ciclo?
vi dico la mia giornata così potrete darmi eventuali consigli
mattina : acqua calda e limone
metà mattina : sostituito il mio amato caffè con l'orzo con zucchero di canna

mezz'ora prima di pranzo un'arancia
pranzo: patata e zucchina lessa e insalata di finocchi crudi

pomeriggio altra arancia e 20gr di uva passa
cena : mela cotta , zucca stufata e insalata di finocchi

grazie :)

Inviato: 29 gennaio 2013, 19:42
da daleo
Arancia (frutto acido) e uva passa (frutto dolce) creano gonfiore e fermentazione quindi meglio non associarli. ciao.

Re: un "nuovo" mondo pulito!

Inviato: 29 gennaio 2013, 20:41
da mauropud
Per la stitichezza: la patata lessa e' estremamente appiccicosa, meglio arrosto al forno.
La zucca, se e' quella "a pera" col culo grosso e' anche quella abbastanza appiccicosa.

Potresti provare a fare un pasto senza amidi (es il pranzo) per smuovere l'intestino e limitare gli amidacei alla sera.

Inviato: 29 gennaio 2013, 21:35
da ales_sia
daleo grazie per il suggerimento che ignoravo .. basta frutta acida + frutta dolce insieme!!! :))

mauropud la zucca non era quella a pera , ma quelle piccoline tonde che peseranno circa 500gr.. sul libro l'ho vista tra le verdure da poter consumare e non ho pensato molto alla sua appiccicosità .. per quanto riguarda la patata non la userò più se non al forno (ma oggi accendere il forno per una patatina non mi andava) :)
sono nuova e quindi ho molto da imparare e capire. :)
voi da quanto state seguendo la dieta senza muco? come vi alimentate?

Inviato: 30 gennaio 2013, 16:32
da mauropud
ales_sia ha scritto: voi da quanto state seguendo la dieta senza muco? come vi alimentate?
Per la zucca se e' di quelle acquose non e' molto appiccicosa. Se e' molto amidacea te ne accorgi perche' si attacca alla forchetta. :D

Nel forum "Storie di successo" trovi topic miei e di altri utenti riguardo al nostro percorso.