Pagina 1 di 1

primo dubbio riguardo al peso

Inviato: 23 febbraio 2013, 20:28
da fausto
ho un problema con il peso allora prima della dieta pesavo 51 kg e sono alto 1,68 addeso sono arrivato a pesare 47 kg ma ero sceso anche a 45 infatti addeso faccio dei pasti piu abbondanti mangiando anche in più di quanto e scritto nel libro ora volevo capire se esiste un peso ideale chi mi può aiutare ??(faccio molta attivita fisica come giocare a calcio e uscite in bici)

Re: primo dubbio riguardo al peso

Inviato: 23 febbraio 2013, 21:44
da mauropud
E' normale perdere un po' di peso, ma poi si recupera quando il corpo entra in sintonia con la nuova dieta.
Se non vuoi perderne troppo introduci un po' di pane tostato e/o patate al forno ogni tanto.

E non avere fretta. :D

Inviato: 24 febbraio 2013, 12:11
da fausto
perfetto era come pensavo ci vuole abituare l organismo alla nuova alimentazione grazie dell'aiuto :D. Si comunque ho già introdotto sia pane tostato di kamut o segale (bio) fatto in casa che patate al forno in alternativa,
mentre per quanto riguarda la frittura ad esempio le patate dolci secondo te è coretto ?

Inviato: 24 febbraio 2013, 17:33
da mauropud
fausto ha scritto: mentre per quanto riguarda la frittura ad esempio le patate dolci secondo te è coretto ?
Meglio evitare la frittura per ovvi motivi.
Considera che gli esempi fatti da Ehret nel libro erano per i lettori americani, abituati a mangiare spazzatura ogni giorno! :D

Per loro ci vorrebbe una transizione apposita solo per farli passare gradualmente da una "dieta mucosa di plastica" a una "dieta mucosa di origine naturale"! :D

Le patate, dolci e non, io le farei al forno anche perche' sono piu' buone e meno appiccicose. Fritte sento nausea per l'eccesso d'olio, mentre bollite ho capito quanto sono incredibilmente appiccicose solo dopo che le ho tagliate personalmente dopo bollite! :D

Inviato: 25 febbraio 2013, 10:00
da Fiorenzo
Ciao Fausto, benvenuto e piacere di conoscerti! :D
Anche io ho perso chili alla velocità della luce, anche perché ne avevo parecchi più della norma :oops:
Che poi ho scoperto che quella "norma" è pure molto alta rispetto a quanto dovremmo essere realmente.
Anche a me la cosa un po' spaventa e l'idea di arrivare ad essere magro mi agita un po'! In vita mia non ho mai pesato meno di 75 kg (a 19 anni) x 178 cm di altezza e ora che ne ho 38, per la prima volta in assoluto sono sceso oltre quella soglia e ne peso 73. E pensare che ho sfiorato il quintale più di qualche volta. 8O
Già mi dicono che non mi vedono bene! :twisted:

Ciao e buona transizione

Inviato: 25 febbraio 2013, 10:02
da Fiorenzo
mauropud ha scritto:Le patate, dolci e non, io le farei al forno anche perche' sono piu' buone e meno appiccicose. Fritte sento nausea per l'eccesso d'olio, mentre bollite ho capito quanto sono incredibilmente appiccicose solo dopo che le ho tagliate personalmente dopo bollite! :D
ciao Mauro, ho rimesso in funzione da un po' una pentola a pressione ed il suo cestello e la uso solo per cuocere a vapore. Dici che le patate al vapore sono uguali a quelle bollite? (per favore, dimmi di no! :lol: )

Inviato: 25 febbraio 2013, 14:25
da fausto
si e vero in effetti trovo sicuramente più buone delle patate al forno condite con spezie come origano rosmarino e un pizzico di olio d oliva che farle fritte o bollite, riguardo al peso dopo aver letto altri post di persone che avevano lo stesso problema e l'hanno risolto con il passare del tempo riacquistando il peso ottimale non mi fa paura per niente, adesso il problema e che voglio smentire i miei amici non con il parlare ma con i fatti :D

Inviato: 25 febbraio 2013, 16:20
da mauropud
Fiorenzo ha scritto: Dici che le patate al vapore sono uguali a quelle bollite? (per favore, dimmi di no! :lol: )
Be' non sono molto diverse! :D
Prova a tagliarle quando non sono piu' troppo calde con un coltello prendendole con le mani e dimmi se le senti appiccicose.

Ovviamente questo puo' variare da una qualita' all'altra ma fatte al forno sono certamente meno collose e anche piu' buone! :P

Inviato: 25 febbraio 2013, 23:59
da vivo
Io le patate le mangio ogni settimana/10 gg.. Premetto che faccio sport, ho 50 anni, sono alto m. 1,78 e peso 69/70 kg. (sono arrivato a pesarne 62). Le cuocio in una pentola antiaderente in alluminio con fondo spesso; ci metto sotto la carta da forno e nient'altro e copro con coperchio di vetro, l'olio lo aggiungo a crudo quando sono cotte (ed eventualmente anche il peperoncino, il rosmarino, l'aglio, ecc...). Le trovo buonissime. Buone patate a tutti. p.s. magari non cuocerle troppo, io uso un termometro e spengo quanto mi segna 60° (e lascio là altri 5/10 minuti); ad ogni modo provando si prende pratica e si trova il punto giusto di cottura.

Inviato: 26 febbraio 2013, 16:16
da mauropud
vivo ha scritto: Le cuocio in una pentola antiaderente in alluminio con fondo spesso; ci metto sotto la carta da forno e nient'altro e copro con coperchio di vetro,
Se vengono un pochino croccanti potrei provarla un giorno: sembra interessante. :D

Inviato: 26 febbraio 2013, 16:46
da vivo
Prova Mauropud, vedrai che vengono buone. Io le taglio abbastanza grosse, circa 2 cm. Fiamma al minimo nel fornello più grande, tutte appoggiate alla carta. L'importante è regolarsi con i tempi di cottura. Ciao.

Inviato: 26 febbraio 2013, 17:16
da Fiorenzo
Le proverò anch'io, mi sembra un'ottima alternativa al forno!

Inviato: 27 febbraio 2013, 19:54
da fausto
si buona idea almeno risparmio sull'accendere il forno ...
se per questo io avevo gia provato a farle alla piastra, avvolte nella carta stagnola e devo dire che vengono molto simili a quelle fatte al forno :)

Inviato: 28 febbraio 2013, 19:58
da daleo
Per chi ha il camino: patate cotte nella cenere calda, occorre molto tempo, diverse ore, ma sono ottime.