Pagina 1 di 1

certezza del biologico

Inviato: 29 maggio 2013, 17:53
da ciliegia08
appurato che e' importantissimo consumare frutta e verdura BIOLOGICA...
la mia domanda e' questa: come faccio a essere sicura che un certo negozio che dice di vendere biologico sia affidabile???
e la frutta e verdura biologica del supermercato? e' ok secondo voi?
illuminatemi.... :?:

Re: certezza del biologico

Inviato: 29 maggio 2013, 18:48
da celestia
Una sicurezza al 100% puoi averla SOLo se coltivi Tu la frutta e la verdura, per il resto...................Dobbiamo fidarci purtroppo
Un sorriso :D

Re: certezza del biologico

Inviato: 29 maggio 2013, 19:58
da daleo
ciliegia08 ha scritto:appurato che e' importantissimo consumare frutta e verdura BIOLOGICA...
la mia domanda e' questa: come faccio a essere sicura che un certo negozio che dice di vendere biologico sia affidabile???
e la frutta e verdura biologica del supermercato? e' ok secondo voi?
illuminatemi.... :?:
Se ci fosse un metodo per essere sicuri che si tratta veramente di biologico avremmo risolto il problema dei problemi, purtroppo la sicurezza non esiste, esiste la fiducia e se si va dal contadino, come dice Luciano, occhi aperti ai particolari tipo: la frutta non deve essere bellissima la pianta se ha qualche afide (pidocchio) meglio e se riusciamo a vedere una coccinella ancora meglio. Nel biologico c'è spesso scarto che cade a terra o si elimina nel momento della raccolta quindi guardare sotto le piante. Ciao

Re: certezza del biologico

Inviato: 29 maggio 2013, 21:37
da lino
Semplicemente, e senza alcuna presunzione, quando mangi biologico, o ancora meglio come me, biodinamico, il sapore è totalmente diverso. Le verdure anche se cotte, un po a vapore, non necessitano di condimenti (sale olio ecc.) ,ed i frutti sono straordinari. Quando il corpo si disintossica dalle tossine quei sapori diventano ancora più intensi.

Re: certezza del biologico

Inviato: 30 maggio 2013, 9:14
da Nadi
Anche io vorrei mangiare bio, ma sono molto scettica. Alla coop il bio e' sempre bellissimo e senza difetti, quindi mi lascia pensare. Al super della natura, dipende, le fragole per esempio sono perfette, altre cose meno, ma è' caro in maniera esagerata! Ho contattato l'azienda del trentino che portano le cassette bio a casa, ma quando ho saputo che hanno un magazzino nel milanese, mi sono venuti dei seri dubbi sulla certezza che non vi siano manipolazioni intermedie. Boh, non so cosa fare. Il bilancio familiare non mi permette di sprecare soldi in cibi che magari bio non sono!

Re: certezza del biologico

Inviato: 30 maggio 2013, 14:33
da stellina3
lino ha scritto: o ancora meglio come me, biodinamico
Posso chiederti dove trovi i prodotti freschi biodinamici visto che sei di zona?

Re: certezza del biologico

Inviato: 30 maggio 2013, 18:24
da luciano
Le verdure e la frutta biologiche che trovi nei super mercati, come quelle di almaverde, sono più soggette a controlli di altre che puoi trovare nei piccoli negozietti.
Aglio cinese bio non lo prenderei comunque. Purtroppo i cinesi hanno una predisposizione alla contraffazione.

Re: certezza del biologico

Inviato: 31 maggio 2013, 10:06
da ciliegia08
luciano, quindi dici che sono migliori frutta e verdura biologiche del super?
tipo non so se si puo' scrivere semmai cancellami...quelle di esselunga? possono essere ok? si risparmierebbe un pochino rispetto ai negozietti...

Re: certezza del biologico

Inviato: 31 maggio 2013, 23:56
da luciano
ciliegia08 ha scritto:luciano, quindi dici che sono migliori frutta e verdura biologiche del super?
tipo non so se si puo' scrivere semmai cancellami...quelle di esselunga? possono essere ok? si risparmierebbe un pochino rispetto ai negozietti...
Se sono etichettati bio, sono bio, i supermercati non possono permettersi di rischiare. Che sia esselunga, orvea, coop, despar, ecc. se è bio, è bio.

Questo non vuol dire che il piccolo negozietto bio sia da scartare, anzi per la maggior parte sono onesti, solo che non c'è certezza come per un supermercato.

Poi se facessero una truffa in grande, lì non si salva nessuno.

Re: certezza del biologico

Inviato: 6 giugno 2013, 10:41
da Phabia
Io una volta ho comprato delle pesche biologiche perchè potevo fare il confronto con quelle di casa dei miei genitori, per sapere se c'era qualche differenza.

Ebbene: il sapore di quelle comprate (biologiche) non era minimamente comparabile con quelle di casa. Perciò, secondo me, il vero biologico è quello che ci si produce.

Re: certezza del biologico

Inviato: 6 giugno 2013, 14:40
da luciano
Phabia ha scritto:...il sapore di quelle comprate (biologiche) non era minimamente comparabile con quelle di casa. Perciò, secondo me, il vero biologico è quello che ci si produce.
Eh le pesche di casa sono sempre le più buone! :D

E quante volte ho sentito dire: "Ah le tagliatelle di mamma! ... nessuno le fa più buone!" :lol:

Va bene dai, comunque bio significa prodotti secondo certe specifiche e se un prodotto le rispecchia è bio.

Poi se uno le ha nel cortile di casa saranno senz'altro meglio se il terreno non viene sfruttato come nelle coltivazioni industriali, ma bio significa quanto detto sopra.

Re: certezza del biologico

Inviato: 6 giugno 2013, 15:30
da Phabia
Infatti, il mio sogno è comprare una casa non necessariamente grande, ma con un giardino attorno per coltivare da mangiare e tanti fiori. Dopotutto, non tutto è perso, no? basterebbe avere un pezzettino di terra, che fa pure reddito e dona un'aria di Eden (alla faccia del PIL).