Pagina 1 di 1

Fiocchi di avena - grano saraceno e frutta oleosa

Inviato: 30 maggio 2013, 10:48
da Erica
Buongiorno a tutti!
Ecco il mio primo post per formulare alcune domande.
Uso attualmente come unico cereale e in quantità molto ridotte ( ne mangerò un cucchiaio al giorno) i fiocchi di Avena, messi in ammollo e poi essicati per fare i crackers.
Presumo che facciano muco come tutti gli altri cereali vero?
Mi sono già ripromessa di toglierli dalla mia dieta, ma volevo averne conferma.
Volevo sapere invece qual'è il vostro punto di vista riguardo ai germogli di grano saraceno. So che non è un cereale, è molto ben visto, ma a volte mi lascia perplessa la gelatina che fa quando lo metto in ammollo..
Mio figlio non ne vuole sapere, dice che sicuramente fa muco.
Ancora mi chiedevo : i semi di lino, di girasole che uso molto -dal momento che con questi faccio dei crackers cotti nell'essicatore a 40° -
producono muco??
La frutta secca oleosa: qual'è il vostro parere in proposito: certo, il buon senso mi fa dire che posso mangiarla ma con moderazione, ma la maggior parte di questa ( escludendo in pratica le mandorle) mi sembra che crei acidità.
Attendo con impazienza interventi che possano aiutarmi a capire e ringrazio sin da ora.

Re: Fiocchi di avena - grano saraceno e frutta oleosa

Inviato: 30 maggio 2013, 20:42
da daleo
Tutto quello che hai elencato in transizione è ammesso, sono meno amidacei di altre cose, importante farne un uso moderato. I semi sono dei buoni integratori per quanto riguarda la frutta secca Ehret consiglia di mangiarne poca e solo nel periodo invernale. Ciao

Re: Fiocchi di avena - grano saraceno e frutta oleosa

Inviato: 30 maggio 2013, 21:36
da Erica
Grazie della risposta Daleo!
Erica

Re: Fiocchi di avena - grano saraceno e frutta oleosa

Inviato: 31 maggio 2013, 13:40
da valina
Anche a me il grano saraceno non ispira più, l'ho usato parecchio all'inizio ora ho abbandonato.
Anche la frutta secca all'inizio mi è servita e gradatamente abbandonata perchè ora la sento pesante.
Sono impressioni mie i dati ufficiali di mucosità li puoi trovare sul libra del SGDSM.
Ciaooo