Pagina 1 di 2

Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 4 giugno 2013, 15:16
da MariaFiore
Ciao a tutti,
ieri sera dopo aver fatto la mia lezione di step in palestra,ho cenato con un bicchiere di spremuta d'arancia (non ho ancora l'estrattore), un'insalata di pomodori e cetrioli e infine una piccola cipolla tagliata e mangiata al momento.

Premetto che non ho mai mangiato cipolle crude, durante la masticazione mi bruciava la bocca...sembrava quasi peperoncino. Poi dopo relativamente poco tempo (5-10') ho iniziato ad avvertire bruciore di stomaco e mi sono addormentata con esso.

So che la cipolla attira a se i batteri e toglie le infiammazioni, che il bruciore avvertito sia stata una disinfestazione del mio stomaco?
Non ho mai sofferto di gastriti o bruciori di stomaco, ho sembre "digerito" tutto.

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 4 giugno 2013, 16:05
da Fiorenzo
Personalissima esperienza, mia e di mia moglie, la cipolla cruda ci provoca sempre un po' di bruciore allo stomaco, ma da quanto letto in giro, è la sua azione antibatterica e disinfettante che lo provoca.
Quindi va bene!

Se in bocca piccava la cipolla, figuriamoci cosa ne penseresti dell'aglio! lo hai mangiato crudo?

Comunque aglio e cipolle, entrambi crudi, sono eccezionali.
D'estate poi, all'ordine del giorno nelle insalate.

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 4 giugno 2013, 20:59
da momo
è normale avere bruciori mangiando aglio o cipolla.. Vi racconto solamente una frase che mio nonno dice sempre quando vede i suoi nipoti o figli ammalati: "meng l'egh ca t'acceid u dmugn" tradotto: "mangia l'aglio che ti uccide il demonio".. Quindi se ti uccide il demonio è normale che ti deve bruciare :)

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 11:50
da sibillina
Che sia anche la combinazione con la spremuta d'arancia??

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 12:36
da Phabia
Secondo me dovresti togliere la cipolla e l'aglio per un periodo e poi reintrodurlo in un secondo momento.

Ho l'impressione che questo bruciore sia un sintomo di disintossicazione troppo veloce...

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 14:07
da luciano
Io non ho problemi con cipolla e aglio.

Casomai li hanno gli altri con me dopo che li ho mangiati. :lol:

Comunque mi è capitato di avere qualche bruciore ,che non mi dura più di 10 minuti, quando davvero esagero nella quantità.

Molti hanno risolto questo problema lasciando marinare la cipolla nel succo di limone.

(Quel succo di limone può essere usato per condire l'insalata, non causa bruciori, e nemmeno la cipolla "marinata")

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 14:38
da Fiorenzo
luciano ha scritto:(Quel succo di limone può essere usato per condire l'insalata, non causa bruciori, e nemmeno la cipolla "marinata")
Ottima idea! Io la facevo marinare sempre nell'aceto e davvero risolvevo.
Vien da se quindi che con il limone sia la stessa cosa. La proverò sicuramente. Grazie della dritta! :D

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 14:47
da MariaFiore
Grazie per le risposte,
Fiorenzo:non ho mai magiato agli crudo ma solo sulle bruschette e il gusto si è fatto sentire in per un bel pò(non mi dispiaceva, non so se dispiaceva agli altri però :D ). Comunque posso sempre provare a mangiare aglio crudo e ti racconterò.

momo: grande dialetto barlettano ...nonni che rammentano questi detti tanto veritieri quanto poco messi in pratica!!!

Luciano: non ricordo più dove l'ho letto :roll: , il punto è che la cipolla va mangiata appena tagliata perchè man mano che si trova all'aria assorbe i batteri che si trovano i essa e quindi non è più un toccasana ma un veicolo che può causare infezioni. Ora, il fatto di metterla a marinare nel limone non potrebbe comunque influire sulle proprietà della cipolla?? infatti poi hai scritto che non brucia più.

Tutto sommato il bruciore di stomaco era sopportabile e credo che ripeterò l'esperienza.
Grazie a tutti.

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 5 giugno 2013, 18:00
da luciano
MariaFiore ha scritto:Luciano: non ricordo più dove l'ho letto :roll: , il punto è che la cipolla va mangiata appena tagliata perchè man mano che si trova all'aria assorbe i batteri che si trovano i essa e quindi non è più un toccasana ma un veicolo che può causare infezioni.
Questa suona molto di bufala! :lol:

Allora sarà meglio che non respiro, perchè anch'io assorbo i batteri nell'aria respirando e potrei contrarre infezioni! 8O

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 6 giugno 2013, 12:02
da Fiorenzo
Avevo letto anche io l'articolo riguardante la conservazione della cipolla.

Devo dire che non mi son fatto particolari problemi dopo averlo letto.
Per tagliare la testa al toro, da allora non abbiamo utilizzato più le mezze cipolle, le mangiavamo intere! :D

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 6 giugno 2013, 15:00
da MariaFiore
Ecco e' proprio l'articolo che avevo letto.

re : Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 15 novembre 2014, 19:23
da Amalvas
Ciao a tutti, l'ho scritto anche in un altro post. Piacciono molto anche a me... Ho letto che producono però muco forse a causa proprio del bruciore che provocano. Vi risulta?
Mi date semaforo verde?


Io ne vado matto.... Grazie :)

Re: Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 15 novembre 2014, 20:23
da luciano
Amalvas ha scritto:... Ho letto che producono però muco forse a causa proprio del bruciore che provocano.
Dove l'hai letto? Metti il link..

re : Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 15 novembre 2014, 22:11
da Amalvas
Risposto sull'altro thread.... :)

re : Cipolla cruda e bruciore di stomaco

Inviato: 15 novembre 2014, 23:43
da luciano
E' una sciocchezza. Aglio e cipolla sciolgono il muco e il corpo non ha bisogno di proteggersi da un processo di disintossicazione che lui stesso porta avanti.