Pagina 1 di 1

Prima idrocolon: quando?

Inviato: 8 luglio 2013, 18:02
da romi
Salve a tutti, dopo i primi 7 mesi di lotta agli sgarri e un buon mese di dieta povera di muco con pochi sgarri mi chiedevo se era il caso di fare una prima idrocolon.
Premetto che ho concluso da 7 gg il programma 'Clean inside' della Natural Swiss e che pratico due clisteri a settimana seppur con scarsi risultati perchè non riesco a trattenere più di tre minuti....
Mi chiedevo se potevo azzardare una idrocolon e se poteva essermi di aiuto siccome soffro ancora di stitichezza seppure cerco di mangiare tanta verdura a foglia verde (del mio orto).
Prenoterei dalla dott. ssa Azzarello di Farra d'Isonzo (GO) il cui indirizzo era in un vecchio topic. Mi sembra abbastanza vicina. Volevo a tal proposito chiedervi se qualcuno ci è andato e come si è trovato.

Grazie

Re: Prima idrocolon: quando?

Inviato: 13 luglio 2013, 17:06
da sprizz
Ciao
per quello che ti posso dire l'idrocolon è completamente diversa rispetto ai clisteri. Nell'idrocoln fanno entrare acqua calda e fredda alternata e appena hai uno stimolo inverti il flusso e scarichi tutto e poi riprendi con irrorazione, quindi piano piano vai sempre più avanti.
L'unica cosa che ti posso consigliare falla quando ti senti senza troppo fretta ed ansia di pulire tutto, ci serve molta calma.
Io quando l'ho fatta non conoscevo ehret e mi avevano consigliato alcuni giorni prima di mangiare il più possibile alimenti leggeri, zuppe, minestroni ecc, in modo da arrivare con la parte bassa del colon già vuota così si hanno più effetti di pulizia.

ciao ciao

Re: Prima idrocolon: quando?

Inviato: 13 luglio 2013, 22:12
da romi
Grazie, lunedì provo a chiamare lo studio e a prenotare.
Adesso che la 'ciccia' sulla pancia se ne è andata, la mattina noto il tratto del colon discendente gonfio e teso. Eppure non faccio aria o scarico. E' come se si indurissero i muscoli attorno, non so siegarmelo.
Una volta, molti hanni fa, ho fatto delle sedute di rolfing. La signora, molto brava, quando ha messo mano alla zona del colon mi ha detto che non 'faceva la musica giusta'. Non so cosa intendesse, sta di fatto che dopo la seduta dedicata alla zona addominale risolsi per un po' - qualche settimana- il problema della stitichezza. Adesso speravo che un'idrocolon potesse produrre qualche effetto positivo a lungo termine. La frequenza dei clisteri infatti non ha un rapporto diretto con i risultati i termini di evacuazioni regolari. La quinoa mi aiuta un po', anche i legumi nell'insalata, però mi sembra che questi ultimi irritino il colon invece di aiutarlo a evacuare....
Vi tengo aggiornati.
Grazie per i consigli

re : Prima idrocolon: quando?

Inviato: 12 febbraio 2014, 9:51
da alexkande
Ciao Romi,

ho letto che hai fatto il ciclo clean inside e volevo chiederti se funziona e se hai delle dritte in merito.

Molte Grazie