Come premesso nel mio post di presentazione, purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di leggere il libro di Ehret perchè per adesso è in ristampa e dovrò attendere la prima settimana di agosto per riceverlo (gentile Luciano, confermi?

Tuttavia grazie ai post degli utenti di questo bellissimo forum ho avuto modo di capire più o meno di cosa alimentarmi per mettermi sulla retta via in attesa della vera dieta di transizione.
Verdura cruda, cotta, tanta frutta di stagione, digiuno a colazione e..beh finalmente ho provato a fare i miei primi 2 clisteri!
Scusatemi l'entusiasmo ma prima di leggere questo forum e conoscere gli insegnamenti di Ehret, diffidavo, avevo timore di questa pratica..ma ora che l'ho provata non ne farò più a meno!
Anzitutto volevo confermare che la sensazione provata dopo averlo fatto è stata di leggerezza e benessere, una cosa davvero bella

Dopo di che, volevo chiedere un parere tecnico ai più esperti (ho letto e cercato in tutto il forum, scusate se ripeto la domanda se già esiste): la mia situazione è un anno di dieta vegetariana e 2 settimane di dieta tipo "transizione". Per ora ho fatto solo due clisteri a gg alterni e ciò che sono riuscita ad espellere non è per niente simile a quanto descritto da voi (colore nero delle feci indurite, muco, ecc..) ma sembra piuttosto il risultanto di quando si ha il "mal di pancia" (non so se mi spiego..).
Quello che penso è che sia "presto" per avere quell'altro tipo di risultato ma vorrei ricevere una conferma, quanto meno per proseguire decisa in questo processo di disintossicazione.
Mi permetto inoltre di approfittare della saggezza dei più esperti chiedendo un'altra cosa.
Mi pare di aver capito tramite alcuni post di Luciano, che in caso di mal di testa è utile fare un clistere. Se me lo confermi dico finalmente addio al "moment". Io soffrivo di forti mal di testa e ho sempre il terrore che tornino. Non saprei davvero come affrontarli senza farmaci, erano fortissimi.
Grazie di cuore a tutti,
ciao
Gabriella