Ho provato a prendere un paio di compresse di Arnica ma il sollievo è stato minimo. Volevo chiedere anche se ci sono degli esercizi fisici da fare per poter riacquistare un minimo di decenza

P.S. In farmacia mi hanno suggerito il Voltaren

Moderatore: luciano
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Grazie per la risposta, Fabio. Non ce la faccio ancora a fare il digiunofabiocarusox ha scritto:Io mi sento di consigliarti cio' che ho fatto io
quando ho avuto il mal di schiena. Ovvero mi
sono messo a digiuno per due giorno, il terzo
giorno stavo una meraviglia.
Ah..e non è piu' tornato.
saluti...Fabio.
Eh tizzy, le sigarette sono terribili per la schiena quando mangi bene. Ho avuto delle ricadute, dopo tre giorni, mal di schiena. ho smesso e dopo una settimana la schiena era ok.tizzy ha scritto: Però dal momento che fumo,
Luciano, l'unica mia speranzaluciano ha scritto:Eh tizzy, le sigarette sono terribili per la schiena quando mangi bene. Ho avuto delle ricadute, dopo tre giorni, mal di schiena. ho smesso e dopo una settimana la schiena era ok.tizzy ha scritto: Però dal momento che fumo,
Ho ripetuto questo esperimento altre due volte, con gli stessi risultati.
Non ho capito perchè, ma credo che i polmoni siano connessi in qualche modo con il tessuto connettivo della schiena e quando sono disturbati dal fumo questi tessuti rimangono tesi causando dolori articolari.
Almeno questo è quello che mi è sembrato che era successo a me, ma non conosco il meccanismo e sono troppo pigro per cercare i riscontri.
A me basta sapere che fumo = uguale a mal di schiena, non fumo = schiena rilassata e senso di benessere. Oltre al resto, non dimentichiamo che i polmoni sono gli organi più importanti.
Dai mettiamo lì un bel pensiero forte che ce la fai!tizzy ha scritto:Luciano, l'unica mia speranzaè che cambiando ufficio il 27 Agosto e non potendo fumare (mentre in questo dove sono da 11 anni si!) in ogni caso diminuisca drasticamente. Altrimenti la vedo durissima anche perchè la mia dipendenza è davvero notevole. Tiziana
Ho letto su un libro sul digiuno (non ricordo l'autore, ne ho letti parecchi!) che il digiuno è utilizzato anche per smettere di fumare.Grazie per la risposta, Fabio. Non ce la faccio ancora a fare il digiunoanche se tutto sommato mangio pochissimo. Praticamente solo insalata, pomodori, cetrioli e frutta (sono abbastanza abitudinaria). Però dal momento che fumo
, non riesco a stare totalmente senza mangiare. Un saluto, Tiziana
E' vero, però se sei un fumatore accanito ti metti a fumare anche durante il digiuno e in pochi minuti ti ritrovi con la testa che sembra un alveare!susi ha scritto:Ho letto su un libro sul digiuno (non ricordo l'autore, ne ho letti parecchi!) che il digiuno è utilizzato anche per smettere di fumare.
Susi
Questo libro offre la visione di un Autore illuminato sul digiuno. Per maggiori ragguagli: La Filosofia del Digiuno
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 0 ospiti
Qui trovi la descrizione di ogni libro di Ehret: I sei libri di Arnold Ehret