Pagina 1 di 1
Ciao da Azzurro
Inviato: 15 gennaio 2014, 16:36
da Azzurro
Buongiorno a tutti,
da un anno ho acquistato e letto il sistema di guargione dela dieta senza muco. VOrrei tanto che il 2014 mi aiutasse a realizzarlo e a metterlo in pratica!! Sono convinta che Ehret abbia ragione...!
Ecco però il mio problema: ho una invalidante allergia al nichel che non mi dà bolle esterne, ma senso di spossatezza, debolezza e dolori muscolari. Non posso mangiare un sacco di cose buone: lattuga, carote, pomodori per il crudo e cavolini di bruxelles, broccoli, cavoli, fagiolini per il cotto che mi sognavo di prendere in transizione... (In teoria la medicina dice di prendere solo riso e pesce... ma vorrei tanto iniziare con la dieta di Ehret!)
QUalcuno ha avuto questo problema? Come faccio ad affrontare il crudismo di Ehret se posso prendere come verdure crude solo finocchio??
grazie mille a tutti e un grazie speciale a Luciano per il lavoro che ha fatto e che sta facendo!
Azzurro
re : Ciao da Azzurro
Inviato: 15 gennaio 2014, 16:44
da luciano
Benvenuto!
Le allergie sono sintomi. Per esempio l'orticaria prodotta da fragole è un sintomo di disintossicazione prodotto dalle fragole.
E così per il resto.
Secondo i medici dovresti mangiare tutto ciò che a lungo termine produce la malattia.
Prima di tutto però devi essere convinto tu di questo.
Se credi ai medici difficilmente avrai successo con il sistema di Ehret.

re : Ciao da Azzurro
Inviato: 15 gennaio 2014, 17:11
da sibillina
Ciao!
Io ho cominciato a seguire Ehret nel 2008, avevo una dermatite o comunque un'allergia alla pelle che si manifestava con macchie rosse pruriginose (causata da un'insieme di cose: alimentzione sbagliatissima e assunzione cortisone e antibiotici).Ma non sono andata dai medici, ho invece cominciato con la dieta e dopo pochi mesi è andato via tutto.
Posso spiegarti anche perchè non credo nei medici. Un esempio è la mia mamma, aveva diabete e anche l'orticaria (dovuta a tutte le schifezze dei farmaci che prendeva) Nessuno le ha mai detto di stare a dieta, anzi la cosa piu' assurda è stata ad un certo punto somministrarle un fluidificante per il sangue (Cumadin) e nello stesso tempo vietandole le verdure verdi, cioè la verdura che piu' fluidifica il sangue. Non è un controsenso??
Se ancora non hai ben compreso come funziona il sistema medici e multinazionali del farmaco e del cibo leggi "The China Study", capirai tante cose!

re : Ciao da Azzurro
Inviato: 15 gennaio 2014, 17:23
da Fiorenzo
Ciao Azzurro, benvenuta nel forum e piacere di conoscerti!

Vedo che ti hanno già risposto per esperienze dirette.
In bocca al lupo e tienici aggiornati sullo stato dell'allergia durante la transizione.
ciao
re : Ciao da Azzurro
Inviato: 16 gennaio 2014, 18:48
da Azzurro
Grazie a tutti delle pronte risposte!!
Non ho capito bene se uno soffre di orticaria da fragole se deve ciononostante continuare a mangiarle perchè così espelle meglio tossine/altra robaccia??
Io comunque cercherò per il momento di limitare il nichel che è proprio debilitante (non è una questione estetica che non mi interesserebbe tanto) ma dopo aver mangiato ad esempio le mandorle o le noci mi sento proprio senza forze! E così purtroppo per tutta la frutta secca... sic!
Allora stavo pensando di provare questa prima settimana di transizione senza frutta secca e solo formaggio fresco cottage cheese... che ne pensate? E magari se tutto va nel modo ideale dalla seconda posso iniziare ad integrare con frutta secca...
Grazie ancora tanto della condivisione, è meravglioso non sentirsi soli!!
un caro saluto a tutti
Azzurro
re : Ciao da Azzurro
Inviato: 16 gennaio 2014, 22:30
da luciano
Comincerei a ridurre i farinacei.
Esatto per le fragole.
re : Ciao da Azzurro
Inviato: 17 gennaio 2014, 10:34
da Azzurro
Molte grazie, Luciano! Farò così e spero di poter raccontare presto cose belle
