ciao sono alessandra
Moderatore: luciano
Regole del forum
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
1. Prima di tutto, leggi il Regolamento. In questo modo saprai come ci si comporta in questo Forum, al fine di avere un'esperienza piacevole per tutti gli utenti.
2. INCLUDI il tuo nome o nome utente NEL TITOLO del tuo primo post in questa sezione.
Appena arrivi su questo sito, fai sapere qualcosa di te, perché ti sei iscritto, se hai letto e studiato i libri di Ehret e quali. Leggi altro sui libri qui.
Qui può postare ogni iscritto, solo post pertinenti alla propria presentazione, nelle altre sezioni occorre aver prima letto e soprattutto studiato il libro Il Sistema di Guarigione della Dieta Senza Muco.
RIPETO: Ricordati di mettere il tuo nome o nick nel titolo del tuo primo post di presentazione. Continuo a vedere "Ciao a tutti!" "Nuovo arrivato!" e nella ricerca diventa poi difficile trovare chi l'ha scritto. Esempi di corretta presentazione: "Ciao a tutti da Mario", "Nuova arrivata - Maria85".
ciao sono alessandra
sono capitata per caso in questo sito, ma ha da subito attirato la mia attenzione perchè parla di "cambiamenti"...io di cambiamenti ne ho vissuti parecchi in questi ultimi anni, dal mio divorzio, dal mio nuovo amore, da case nuove, nuovi lavori,e adesso vorrebbe essere nuovo modo di alimentarsi.Fra poche settimane cambierò nuovamente casa,la casa dei miei sogni...o almeno le assomiglia. mobili ecologici, pitture e pavimenti naturali ed io che vorrei con il trasloco "traslocare anche dal mio modo di alimentarmi.Vegetariana da tanti anni, ma utilizzando anche uova e latte,stò cercando di allontanarmi da questi alimenti per avvicinarmi ad un alimentazione più naturale, come la mia casa.. a questo proposito chiedo quando potrà essere disponibile il libro per poter cominciare questa nuova vita il prima possibile ciao
Ciao Alessandra e benvenuta.
Direi che sei capitata nel posto giusto e al momento giusto.
Direi anche che questo forum è un po' come la tua bella casa ecologica...
salutoni...Fabio.
Direi che sei capitata nel posto giusto e al momento giusto.
Direi anche che questo forum è un po' come la tua bella casa ecologica...
salutoni...Fabio.
Nessuno è più schiavo di chi è falsamente convinto di essere libero. E noi siamo tutti schiavi. Schiavi del SIGNORAGGIO.
fino a settembre!!!!
dite che leggendo i vari post posso trovare dei suggerimenti per iniziare con la dieta di transizione?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: fino a settembre!!!!
Se ometti i latticini e i farinacei e integri con verdure cotte direi che ti prepari per iniziare il cammino. Leggi nel forum, un po' di qui, un po' di là e troverai diversi suggerimenti. Poi quando leggi il libro avrai anche la comprensione del meccanismo.alegaia ha scritto:dite che leggendo i vari post posso trovare dei suggerimenti per iniziare con la dieta di transizione?

grazie per il suggerimento
per quanto riguarda la colazione che sono abituata a fare come mi muovo?
spremuta di pompelmo, caffè d'orzo, the sono ammessi?
spremuta di pompelmo, caffè d'orzo, the sono ammessi?
grazie per il suggerimento
per quanto riguarda la colazione che sono abituata a fare come mi muovo?
spremuta di pompelmo, caffè d'orzo, the sono ammessi?
spremuta di pompelmo, caffè d'orzo, the sono ammessi?
- luciano
- Site Admin
- Messaggi: 13375
- Iscritto il: 28 novembre 2005, 6:00
- Località: Riva del Garda
- Contatta:
Re: grazie per il suggerimento
Si non c'è problema.alegaia ha scritto:per quanto riguarda la colazione che sono abituata a fare come mi muovo?
spremuta di pompelmo, caffè d'orzo, the sono ammessi?

entile luciano
grazie per le tue risposte! ho letto nel post di gabriella che eri disposto a inviare a lei una copia del libro per non attendere settembre....è possibile anche per me....altrimenti se non è disponibile aspetterò, grazie comunque!
- donastella
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:00
- Località: ferrara
benvenuta
Benvenuta Alegaia...Sono una giovane iscritta anch'io, ma già da tre settimane pratico con grande soddisfazione la dieta di transizione, che mi porterà pian piano alla dieta senza muco indicata da Ehret...Qui ci sono persone fantastiche, preparate ed accoglienti, che potranno guidarti in questo bellissimo percorso di cambiamento, che secondo me non è solo alimentare, ma anche profondamente spirituale...(mio parere personale)...
Per quanto mi riguarda, ho trovato utilissimo leggere i messaggi del forum, soprattutto all'inizio (ma anche dopo...
), aiuta davvero tanto, si imparano molte cose...
Ti auguro dunque, un felice inizio per tutte le cose belle che hai deciso di intraprendere!!
Ciao!!
Per quanto mi riguarda, ho trovato utilissimo leggere i messaggi del forum, soprattutto all'inizio (ma anche dopo...

Ti auguro dunque, un felice inizio per tutte le cose belle che hai deciso di intraprendere!!
Ciao!!
- donastella
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:00
- Località: ferrara
Diciamo che la mia transizione Alegaia, non è stata cosi' traumatica..nel senso che eliminare ad esempio i latticini ed i farinacei (a parte una fettina di pane ben tostato di segale integrale che consumo ogni tanto) è stata quasi una scelta forzata per me, che ormai non digerivo piu' nulla.
Sono stata bulimica per tanti anni e ho portato i miei organi digestivi ed il mio intestino ad un punto di congestione limite: dolori e gonfiore esagerato allo stomaco e continui, colite, candida etc....
Ho avuto l'immensa fortuna di transitare in questo sito, proprio mentre cercavo di trovare una soluzione naturale ed una comprensione dei miei fastidiosi disturbi.
Ora la carne non mi ricordo neanche piu' che sapore ha, tanto la mangiavo con sforzo (sai, perchè altrimenti le proteine...
)...
Sono avvantaggiata dal fatto che ho sempre avuto un'adorazione per la frutta e le verdure, inoltre sono stata vegetariana per 5 anni...
Insomma, non ero proprio un'onnivora d.o.c....facevo finta
...
La difficoltà piu' grande pensavo che potesse essere all'inizio per me, smettere di mangiare farinacei (vista la famelicità con cui li divoravo prima)...ma ti assicuro che mi sento cosi' leggera ora, senza questo peso sullo stomaco, la costipazione ed il gonfiore costante, che non ci penso neanche piu' e comunque ho voluto lasciare quella fettina di pane ben tostato, che pian piano toglierò, per rendere meno traumatico il passaggio...Per il resto sto bene, anche se momenti di debolezza, tachicardia, male alle gambe, dissenteria, foruncolini, sonnolenza, odori nauseabondi di farmaci vecchi nelle narici per intere giornate...li ho avuti...ma è normale e non mi preoccupano piu' di tanto.
Ho letto piu' volte il libro ed auguro anche a te di leggerlo al piu' presto, appena sarà pronto...Nel frattempo, come già ti suggeriva Luciano, puoi cominciare eliminando gradualmente alcuni alimenti...e poi leggendo i post e gli articoli (molto interessanti!!)...vedrai che comincerai ad entrare in questa dimensione nuova ed entusiasmante...
A presto Alegaia!!
Un abbraccio. Donastella.
Sono stata bulimica per tanti anni e ho portato i miei organi digestivi ed il mio intestino ad un punto di congestione limite: dolori e gonfiore esagerato allo stomaco e continui, colite, candida etc....
Ho avuto l'immensa fortuna di transitare in questo sito, proprio mentre cercavo di trovare una soluzione naturale ed una comprensione dei miei fastidiosi disturbi.
Ora la carne non mi ricordo neanche piu' che sapore ha, tanto la mangiavo con sforzo (sai, perchè altrimenti le proteine...

Sono avvantaggiata dal fatto che ho sempre avuto un'adorazione per la frutta e le verdure, inoltre sono stata vegetariana per 5 anni...
Insomma, non ero proprio un'onnivora d.o.c....facevo finta

La difficoltà piu' grande pensavo che potesse essere all'inizio per me, smettere di mangiare farinacei (vista la famelicità con cui li divoravo prima)...ma ti assicuro che mi sento cosi' leggera ora, senza questo peso sullo stomaco, la costipazione ed il gonfiore costante, che non ci penso neanche piu' e comunque ho voluto lasciare quella fettina di pane ben tostato, che pian piano toglierò, per rendere meno traumatico il passaggio...Per il resto sto bene, anche se momenti di debolezza, tachicardia, male alle gambe, dissenteria, foruncolini, sonnolenza, odori nauseabondi di farmaci vecchi nelle narici per intere giornate...li ho avuti...ma è normale e non mi preoccupano piu' di tanto.
Ho letto piu' volte il libro ed auguro anche a te di leggerlo al piu' presto, appena sarà pronto...Nel frattempo, come già ti suggeriva Luciano, puoi cominciare eliminando gradualmente alcuni alimenti...e poi leggendo i post e gli articoli (molto interessanti!!)...vedrai che comincerai ad entrare in questa dimensione nuova ed entusiasmante...
A presto Alegaia!!
Un abbraccio. Donastella.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti