Pagina 1 di 1

legumi e lavaggio intestinale

Inviato: 22 gennaio 2014, 19:22
da turon723
Nel weekend proverò il mio primo lavaggio intestinale bevendo l'acqua con il sale rosa dell'himalaya, e spero che tutto vada bene. Alcuni dubbi, come al solito, sto mangiando nella mia dieta di transizione, tutti i giorni una bella manciata di frutta secca e disidratata, e due volte a settimana legumi quali ceci e lenticchie decorticate. Il tutto ovvviamente biologico. Questi cibi producono molto muco???
d altra parte ho già eliminato:
latte formaggi e derivati
carne e pesce
uova
pane pasta riso cereali in genere
caffè orzo e tutte le bevande gassate e confezionate
che ne dite????

Re: legumi e lavaggio intestinale

Inviato: 23 gennaio 2014, 7:53
da AntoIndy
turon723 ha scritto:Nel weekend proverò il mio primo lavaggio intestinale bevendo l'acqua con il sale rosa dell'himalaya, e spero che tutto vada bene. Alcuni dubbi, come al solito, sto mangiando nella mia dieta di transizione, tutti i giorni una bella manciata di frutta secca e disidratata, e due volte a settimana legumi quali ceci e lenticchie decorticate. Il tutto ovvviamente biologico. Questi cibi producono molto muco???
d altra parte ho già eliminato:
latte formaggi e derivati
carne e pesce
uova
pane pasta riso cereali in genere
caffè orzo e tutte le bevande gassate e confezionate
che ne dite????
Mi trovo nella tua stessa situazione. Soprattutto, in questo periodo, non riesco a resistere alla frutta secca e ai semi... Sento proprio il mio corpo che li richiede...
D'altronde non possiamo togliere tutto subito, piano piano puliremo ancora di più, la dieta transizione è una delle grandi genialate di Ehret!!! :D

re : legumi e lavaggio intestinale

Inviato: 23 gennaio 2014, 16:16
da turon723
Grazie Antony, penso che poi aggiusteremo il tiro. Buona transizione