Pagina 1 di 2

i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 12:47
da Niklaus
Ciao a tutti,
da neoiscritto del forum, spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il mio dilemma.
Riassumo in breve la mia storia:
circa 4-5 anni fa ho iniziato ad avere i primi sintomi, specie alla vista, anche se fenomeni allergici li ho sviluppati a circa 23 anni. In generale comunque ho visto, a poco a poco, affacciarsi alla mia vita: stanchezza cronica, insonnia con risvegli notturni, mancanza di concentrazione e memoria, disturbi dell'umore, problemi di vista con senso di appannamento, intestino estremamente sensibile, aerofagia, rinite cronica, onicomicosi e unghie fragili. In ultima cosa ho anche scoperto di avere una tiroidite di Hashimoto in corso.
A seguito di mille tentativi tra cui il cambio della mia dieta cercando di avvicinarmi il più possibile a quella vegana, ho scoperto la possibilità di essere intossicato da mercurio (avevo 6 amalgame), possibilità rivelatasi poi esatta dopo aver effettuato il mineral test (avevo circa 8 volte la quantità di mercurio minima e 1,5 quella di alluminio). Ho proceduto alla rimozione protetta delle amalgame a partire da Maggio scorso per finire ad inizio Novembre e successivamente ho avviato una cura integrativa prescrittami a seguito del mineral test di 2 mesi che ho concluso a fine dicembre; ora sono in pausa per 2 mesi e a fine febbraio dovrò ripetere il mineral test.
Ci sono stati dei miglioramenti, la stanchezza, sopratutto fisica è migliorata decisamente, ho perso 6-7 kg e sono rientrato nel mio peso forma, alcuni disturbi sono diminuiti di intensità, per esempio i risvegli notturni, l'aerofagia e la rinite, pur rimanendo presenti; ho visto dei peggioramenti a livello intestinale o meglio le mie feci hanno iniziato ad assumere una consistenza molliccia ma mi è stato detto che potesse essere un sintomo della disintossicazione. All'inizio della rimozione, il dentista mi aveva anticipato che si sarebbe dovuto successivamente controllare i denti devitalizzati che ho ma il controllo che mi è stato fatto mi è sembrato un po' sommario: toccando con le dita di una mano il dente e le gengive, faceva forza sull'altro braccio. A suo dire, dal test kinesiologico effettuato, non era necessario estrarli.
Io ora però ho letto dei danni presunti derivati dai denti devitalizzati e sono un po' preoccupato di ritrovarmi nuovamente punto e a capo e vorrei in tal senso avere dei consigli su come comportarmi, in particolare se conoscete altre dentisti specializzati in questo campo nella zona di Roma e dintorni per avere anche un ulteriore parere.
Aggiungo che negli spazi interdentali tra due dei 3 denti devitalizzati, sto avendo negli ultimi mesi grossi problemi con le gengive, infiammate e doloranti al contatto, non so se ci può essere qualche correlazione.
Edit: aggiungo, vista l'osservazione sandrod, anche il dubbio sui denti del giudizio inclusi o parzialmente inclusi.
Vi allego anche la mia ortopanoramica, fatta prima di rimuovere le amalgame, laddove potesse essere utile, e vi ringrazio in anticipo.
Immagine

re : i miei denti devitalizzati, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 13:12
da sandrod
Ciao, magari Riccardo e Lorenzo ti risponderanno, ma da quasi 'profano' quale sono io, quei denti del giudizio e in quelle posizioni non sembrano promettere niente di buono .... il 18 non è mai spuntato, quindi è incluso, il 38 è lì orizzontale che spinge sul 37 e francamente non riesco a capire quale sia il 47 e quale sia il 48, di certo c'è un bell'affollamento 8O
Il 28 è stato estratto, vero? bisognerebbe capire se è rimasta una cavitazione.

Però se il tuo dentista fa dei test kiniesologici ha già fatto qualche passo avanti, il che non è una garanzia visto quello che mi ha lasciato in bocca il mio dentista precedente che faceva questi test e anche i test EAV (elettro-Agopuntura secondo Voll).

Vediamo cosa ci dicono Lorenzo o Riccardo ... intanto puoi leggere un pò di post sui denti del giudizio.

I devitalizzati potrebbero anche non essere un problema in questo momento, ma dalle esperienze lette in questi post, si capisce che in futuro lo possono diventare.

re : i miei denti devitalizzati, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 14:00
da Niklaus
grazie per il riscontro, in effetti anche a me la posizione dei miei denti del giudizio non mi faceva un bell'effetto, ma da totale profano mi sono affidato al mio dentista che non ha battuto ciglio. Ho modificato il primo post aggiungendo che tra le varie cose ho anche una tiroidite di hashimoto per completezza, diagnosticata a luglio dell'anno scorso.

i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 14:56
da luciano
Benvenuto Niklaus! :D

Leggi il regolamento.

Hai acquistato e studiato almeno il libro principale di Ehret?

Immagine

i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 18:47
da ricky66
è veramente difficile rispondere a post come questi.... "mineral test", amalgame, " integratori"... hai un elefante nella cristalleria del salotto, e ti consigliano lo spray per lil nugolo di mosche... ;)
la solita solfa,
si guarda la pagliuzza e si ignora la TRAVE, anzi, Le PUTRELLE,
ovvero quei molari piazzati in posizione allucinante, il 47 praticamente dentro il canale mascellare, con il giudizio sdraiato sopra, belli allegri in una piscina di osso infetto... e poi il 38 incluso... . il 18 semiincluso...
si evince che tu non hai letto nulla riguardo dei denti del giudizio, dunque non ci metteremo di certo a...
ri-ri-ri-ri-ri-ripetere la lezzzzioncina.
dunque, vatti a leggere e RI-leggere TUTTI gli articoli a riguardo sui denti del giudizio, i casi clinici presentati, e tutti i post del forum che nel titolo portano la dicitura "denti del giudizio".
quindi fatti un idea del livello di chi ti ha seguito finora,
e dunque prendi le decisioni appropriate.

sappi solo che,
dato il valore UNO all' impatto delle amalgame che hai rimosso,
i devitalizzati possono stare a CINQUE,
mentre questi denti inclusi hanno un impatto di almeno QUINDICI .
studiati la panoramica in rapporto con la cartina denti-organi
https://imageshack.com/i/7g51lkj
e inizia a fare due più due.
poi ti rifai sentire per chiarimenti, se ce ne fosse ancora il caso. :wink:

re : i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 19:53
da Niklaus
ciao Luciano grazie del benvenuto, si ho letto il regolamento, a breve effettuerò un ordine su macrolibrarsi.
Ricky, grazie anche a te per la risposta, ora sono un pelo terrorizzato e anche un po' sconfortato a dire il vero perché mi sembra una strada molto in salita la mia da come parli...

Re: i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 21:29
da sandrod
Niklaus ha scritto:ora sono un pelo terrorizzato e anche un po' sconfortato a dire il vero perché mi sembra una strada molto in salita la mia da come parli...
no, non deprimerti, non serve a niente! Guarda il lato positivo: hai cominciato un percorso che ti porterà a risolvere molti problemi. Credo che tu puoi arrivare ad acquisire consapevolezza della situazione in cui ti trovi e dei rimedi. Devi trovare un dentista che sia veramente un bravo chirurgo e pensare quanto la tua vita migliorerà togliendo questi pesi terribili che il tuo organismo sta sopportando.
Altro che salita, stai scollinando e dopo comincerà la discesa ... :)
Leggi tutto quello che c'è su questo forum, troverai molte risposte anche senza dover far domande. Datti il tempo di trasformare lo sconforto in determinazione a risolvere i problemi, vedrai che un pò per volta ce la farai ... ce la farai tu!

sandro

Re: i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 24 gennaio 2014, 22:57
da luciano
Niklaus ha scritto:ciao Luciano grazie del benvenuto, si ho letto il regolamento, a breve effettuerò un ordine su macrolibrarsi.
Bene, fai sapere quando l'hai fatto. :wink:

Ma più che altro, sei interessato al discorso della dieta senza muco di Ehret?

Qual'è la tua alimentazione attuale?

Re: i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 25 gennaio 2014, 8:58
da pps1964
Niklaus ha scritto:... a breve effettuerò un ordine su macrolibrarsi.
l'ordine lo puoi fare tranquillamente in questo sito! :)
io ho acquistato i libri di Ehret proprio qui :)

Re: i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 25 gennaio 2014, 11:03
da Niklaus
luciano ha scritto:
Niklaus ha scritto:ciao Luciano grazie del benvenuto, si ho letto il regolamento, a breve effettuerò un ordine su macrolibrarsi.
Bene, fai sapere quando l'hai fatto. :wink:

Ma più che altro, sei interessato al discorso della dieta senza muco di Ehret?

Qual'è la tua alimentazione attuale?
Ciao Luciano, ho effettuato l'ordine su "Il Giardino dei libri" perchè dovevo ordinare anche altro...sono interessato a tutto ciò che possa essere proficuo per la mia salute compromessa.
Riguardo alla mia dieta, da quando ho scoperto a marzo dell'anno scorso il problema delle amalgame dentali, ho iniziato volontariamente una dieta quasi vegana (con l'esclusione di alcune giornate di festa inevitabili :oops:) cercando di privilegiare prodotti biologici. Ammetto che la scoperta di questo forum mi ha un po' destabilizzato e sto cercando un attimo di capire come muovermi: inevitabilmente mi sono ritrovato a sbattere la testa qua e là e mi sono avvicinato di colpo alle medicine non convenzionali anche perchè l'unica cosa che mi prospettavano quelle convenzionali era il ricovero coatto o le benzodiazepine :roll:
Ora continuo ad informarmi su e giù per il forum e poi farò le miei inevitabili domande, purtroppo la mia memoria è andato peggiorando per cui perdonatemi se vi chiederò di essere ripetitivi :9

re : i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 25 gennaio 2014, 16:59
da luciano
Allora sei arrivato sul sito giusto, qui prendiamo in considerazione ogni fattore.

Con la bonifica dentale abbiamo avuto la spiegazione ai mancati o scarsi risultati nel riconquistare la salute indipendentemente da quanto uno mangiasse correttamente.

Con la corretta alimentazione e il sistema di Ehret, prendendo in considerazione anche la situazione dentale abbiamo fatto bingo! :D

re : i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 27 gennaio 2014, 18:06
da Niklaus
Ciao a tutti, un paio di aggiornamenti:
1) ho parlato un po' con Sandro che ringrazio per avermi fatto un po' luce nel caos mentale che avevo :)
2) ho fissato un appuntamento con il dentista Zavarella per il 24 Febbraio (avrei voluto prima ma era il primo giorno disponibile :x )
Sto cercando di informarmi il più possibile: ho pensato di chiedere come prima cosa di estrarre i denti del giudizio e quelli inclusi, magari consapevole che per il 47-48 sarà forse un processo complicato e mi dovrò rivolgere ad un chirurgo maxillo-facciale.
La mia idea era di cominciare con gli altri due che sembra siano apparentemente più semplici, voi che mi consigliate?

re : i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 28 gennaio 2014, 11:52
da ricky66
almeno per il 47 e 48 credo ci vorrà una panoramica 3D per valutare il passaggio del nervo linguale e l'entità della degenerazione ossea.
questo è quanto vedo accadere da barile in casi come questi.

barile è abituato, a partire dal mio stesso padre, il cui 48 era incluso, proprio immerso nel canale mascellare con il nervo che passava in mezzo alle radici... 8O inoltre c'era stato bisogno di due interventi di pulizia sullo stesso sito.
con la 3d si ottiene un risultato simile all' "inarrivabile" Cavitat, ;) ovvero si vede chiaramente la differenza in densità ossea tra una zona sana ed una soggetta a degenerazioni osteitiche/cavitazionali.
e a volte fà davvero impressione, ti chiedi...ma... dove è finito l'osso?! 8O

che test fare?

Inviato: 28 gennaio 2014, 13:39
da pps1964
ricky66 ha scritto: con la 3d si ottiene un risultato simile all' "inarrivabile" Cavitat, ;) ovvero si vede chiaramente la differenza in densità ossea tra una zona sana ed una soggetta a degenerazioni osteitiche/cavitazionali.
e a volte fà davvero impressione, ti chiedi...ma... dove è finito l'osso?! 8O
In effetti a me rimarrebbe il dubbio delle eventuali cavitazioni relative agli ottavi estratti 20 anni fa (sinceramente non so e non ricordo se il vecchio dentista abbia seguito il protocollo).
Ti chiedo, Riccardo: tu come consideri allora il test E.A.V.?

E' una semplice domanda, per capire meglio e muovermi di conseguenza :)

Grazie! :)

re : i miei denti devitalizzati denti del giudizio occlusi, che fare?

Inviato: 28 gennaio 2014, 16:27
da ricky66
l' eav l'ho comprato, fatto il corso, usato e messo da parte... non mi capacitavo davvero perchè devo complicarmi la vita e usare un simile aggeggio quando ho uno strumento, il mio corpo, le mie mani, che ha connessioni e sensibilità immensamente superiori.
quindi mi sono dedicato alla kinesiologia, e non mi sono mai voltato indietro, manco trovo più l'apparecchio eav , scomparso, l'ho perso ! :D
ovvio che il paziente impostato da "prova scientiiiiiiifica" non gli basterà, dubiterà e passerà altrove.
meglio per lui e per me. ;)
come ogni cosa, dalla 3D digitale al " pendolino" , se non ne hai la padronanza ci fai poco.

l'unico "apparecchio" che uso è l' amalgamometro per il galvanismo, è rapido, e mi diverte il beeeep quando rileva una corrente da paura :lol: .