Tre devitalizzati a seguito di estrazione del giudizio fatta male?
Inviato: 13 febbraio 2014, 22:25
Salve a tutti, ho avuto il nominativo di questo forum da un amico, al quale avevo raccontato una mia disavventura con i denti. Premesso che non avevo mai avuto grandi problemi quando anni fa mi fu estratto un dente del giudizio (estrazione velocissima) e ricordo mi si gonfiò parecchio la faccia, ma la dottoressa disse il classico: tutto a posto vai di anti-bio-tici. Olè. Poi dopo pochi mesi la prima devitalizzazione. Poi la seconda, poi la terza. Poi per fortuna è finita.
Ho letto il post di ricky per dentisti: protocollo estrazioni e video che mostra le schifezze che rimangono! ed a questo punto vorrei fare causa al dentista che mi ha estratto male il dente del giudizio che ha poi causato ben tre devitalizzazioni. E' una forzatura dire che l'estrazione errata ha poi causato quello scempio (tre denti morti in poco tempo)?
Comunque ho deciso di andare da un dentista della lista e ho già fatto la radiografia.
Eliminerei subito il devitalizzato mi pare n.27 (il più vicino al dente del giudizio in basso a destra) che mi ha fatto anche un bel tatoo d'amalgama... (se si chiama così l'annerimento della gengiva nella zona circostante)
Ma mi sa che c'è da eliminare anche il resto (26 e 25)... e amen...
Il vero problema che il dente del giudizio estratto male ha prodotto una cavitazione di sicuro... non so se si vede, ma dopo quello che ho visto, penso sia certo. E poi... quel nero sotto i devitalizzati nella radiografia è una cavitazione enorme? Mi dovranno scavare la faccia? E dall'altra parte (a sinistra) sarà la stessa cosa? Lì non mi si era gonfiata la faccia all'epoca ma chissà che cosa c'è rimasto.. infatti nella radiografia c'è nero come dalla parte dei devitalizzati.
Una domanda per Lorenzo Acerra se mi risponderà. Ho letto che quelli che sanno trovare le cavitazioni sono pochi... ma io mi chiedo... se non devo trovarla perché presuppongo di averla (avendo avuto un ottavo estratto male) c'è ancora questa necessità di cercarla? Non può risolverla un qualunque bravo chirurgo con la fresa a palla? Perdono se ho fatto una domanda sciocca.
Ringrazio sin d'ora e comunque Lorenzo Acerra per il suo enorme lavoro di ricerca, i cui scritti mi hanno aperto gli occhi, Luciano che ha permesso tutta questa divulgazione sul forum e di leggere i post di Lorenzo, Ricky, Lunasio, Sandrone, krinsnakry, lino, e tutti quelli che non cito ma che hanno postato il loro contributo con la loro storia che mi ha dato il coraggio di vedere...
Ho letto il post di ricky per dentisti: protocollo estrazioni e video che mostra le schifezze che rimangono! ed a questo punto vorrei fare causa al dentista che mi ha estratto male il dente del giudizio che ha poi causato ben tre devitalizzazioni. E' una forzatura dire che l'estrazione errata ha poi causato quello scempio (tre denti morti in poco tempo)?
Comunque ho deciso di andare da un dentista della lista e ho già fatto la radiografia.
Eliminerei subito il devitalizzato mi pare n.27 (il più vicino al dente del giudizio in basso a destra) che mi ha fatto anche un bel tatoo d'amalgama... (se si chiama così l'annerimento della gengiva nella zona circostante)
Ma mi sa che c'è da eliminare anche il resto (26 e 25)... e amen...
Il vero problema che il dente del giudizio estratto male ha prodotto una cavitazione di sicuro... non so se si vede, ma dopo quello che ho visto, penso sia certo. E poi... quel nero sotto i devitalizzati nella radiografia è una cavitazione enorme? Mi dovranno scavare la faccia? E dall'altra parte (a sinistra) sarà la stessa cosa? Lì non mi si era gonfiata la faccia all'epoca ma chissà che cosa c'è rimasto.. infatti nella radiografia c'è nero come dalla parte dei devitalizzati.
Una domanda per Lorenzo Acerra se mi risponderà. Ho letto che quelli che sanno trovare le cavitazioni sono pochi... ma io mi chiedo... se non devo trovarla perché presuppongo di averla (avendo avuto un ottavo estratto male) c'è ancora questa necessità di cercarla? Non può risolverla un qualunque bravo chirurgo con la fresa a palla? Perdono se ho fatto una domanda sciocca.
Ringrazio sin d'ora e comunque Lorenzo Acerra per il suo enorme lavoro di ricerca, i cui scritti mi hanno aperto gli occhi, Luciano che ha permesso tutta questa divulgazione sul forum e di leggere i post di Lorenzo, Ricky, Lunasio, Sandrone, krinsnakry, lino, e tutti quelli che non cito ma che hanno postato il loro contributo con la loro storia che mi ha dato il coraggio di vedere...