Pagina 1 di 1
Uso dell'alluminio per... "gioielli" fai da te!
Inviato: 25 febbraio 2014, 12:22
da Valeria77
Non sapendo dove inserire la domanda, credo che questa sia la sezione giusta!
Io mi diletto facendo attività diciamo "creativa" del fai da te!
Leggendo della nocività dell'alluminio, mi è sorto un dubbio ed una domanda...
Ultimamente mi ero messa a fare "gioielli" con il filo d'alluminio...
Ed ora mi chiedo, visto cosa provoca l'alluminio, se anche bracciali ed orecchini e co. possono essere dannosi visto che son fatti proprio di filo d'alluminio appunto..
O è solo per ingestione/"inalazione" che è nocivo?? Ma a sto punto ho il dubbio che anche sulla pelle...
Se qualcuno mi sa dare informazioni gliene sono molto grata!!

Uso dell'alluminio per... "gioielli" fai da te!
Inviato: 25 febbraio 2014, 12:55
da luciano
La fonte principale di intossicazione di alluminio sono i cibi che lo contengono come conservante, o come componente come dentifrici, per esempio. Poi le pentole e bollitori di alluminio, caffettiere, ecc.
Alcune persone sperimentano dermatiti da contatto, perciò alcuni potrebbero manifestarla, specialmente se a contatto diretto con la pelle. Un ciondolo sulla maglietta credo che non farebbe granché, un braccialetto al polso o un anello al dito sì perché le particelle rese disponibili dalla sudorazione verrebbero assorbite dalla pelle e messe in circolo.
Non so però l'entità del danno, se viene smaltito rapidamente, o altro.
Personalmente faccio alcuni lavori in campo elettronico e utilizzo leghe di alluminio per parti che non devono ossidarsi e non mi sono mai fatto dei problemi, d'altra parte lo prendo in mano solo per lavorarlo e tagliarlo senza generare polveri di alcun genere, ma alcune persone manifestano irritazioni cutanee a contatto duraturo come tenere un braccialetto al polso per ore.
re : Uso dell'alluminio per... "gioielli" fai da te!
Inviato: 25 febbraio 2014, 14:06
da Valeria77
Grazie mille Luciano, esauriente come al solito!
Quindi il problema più grosso dell'alluminio è nei cibi, pentole e simili... Come avevo letto dunque...
Certo, ad un tipo come mia sorella che è allergica praticamente a tutto, non li darei mai!!!
Non porta da anni orologi e tantomeno "monili" di alcun genere, tranne qualcosa d'oro che è l'unica cosa che non le dà reazione!
Qualcosa quindi può essere assorbito anche con la sudorazione allora, avendo addosso un bracciale ad esempio... Era proprio questo che "temevo".
Magari l'estate peggiora il tutto per via del caldo... Immagino poi che il tutto è "soggettivo", sarà peggiore la reazione su chi è diciamo soggetto a dermatiti da contatto, giusto?
Ok, allora è meglio per precauzione, tenerli sulle maglie o poche ore ogni tanto!!!
Mi inventerò magari qualche altro lavoretto con i fili restanti che ho!!!
