Pagina 1 di 1

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 11:22
da Sark
Ciao a tutti, sto cercando di avere le idee più chiare in merito al metodo di ricostruzione di un dente una volta rimossa l'amalgama. Ho letto nel protocollo dell'AIOB che sarebbe meglio non fare subito la nuova otturazione, ma metterne piuttosto una provvisoria e ricostruire il tutto in seguito: "Dopo aver ripulito con attenzione la cavità, si apporrà l’otturazione provvisoria (preferibilmente all’ossifosfato o compositi resinosi neutri), affinché eventuali detriti residuali non vengano intrappolati dall’immediata ricostruzione del dente. Se le condizioni cliniche lo consentono, in questa fase si può ultimare la preparazione e rilevare immediatamente le impronte per la preparazione degli intarsi. Questi ultimi dovranno essere eseguiti in materiali (ceramica o composito) bio-compatibili. La chiusura del dente avverrà in una successiva seduta con materiale, testato idoneo. E’ meglio non chiudere immediatamente con compositi per evitare anche il minimo insulto ad un sistema immunitario già ferito".

Mentre nel libro "Cosa rivelano i denti. La salute per mezzo della medicina dentaria olistica" di Yves Gauthier c'è scritto: "La seconda condizione utile al buon andamento del lavoro è di collocare le otturazioni sostitutive una volta che siano stati rimossi tutti gli amalgami. Fra la vecchia otturazione e la nuova, il dente generalmente ha bisogno di un periodo di riposo, facilitato dall’inserimento nella cavità di un medicamento provvisorio, soprattutto se la cavità è grande. Ricordiamoci che la dentina è viva e riccamente innervata e che la rimozione di un’otturazione eseguita mediante il trapano a turbina irrita il dente e le fibrille nervose della dentina. La cavità dentaria, quindi, deve essere trattata come una piaga che esige cure appropriate e un tempo adeguato di guarigione".

Secondo voi è un passo fondamentale quello dell'otturazione provvisoria o si può anche saltare? Sapete dirmi come i vari Ronchi, Barile ecc.. procedono su questo punto?

Mentre per quanto riguarda i compositi, allo stato attuale delle conoscenze il migliore è il Diamond Crown oppure altro?

Grazie

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 12:06
da acerra99
facci sapere come propone di procedere sulla tua unica otturazione di amalgama la d.ssa Pistacchio, da cui hai detto che stai per andare



Informati pure se e' possibile fare un'otturazione in ceramica, perche' no. E' un'idea.

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 12:58
da ricky66
io mi farei rimuovere l'amalgama (prima)dalla pistacchio NELLA STESSA SEDUTA dell' estrazione (dopo) del 48 incluso,visto sono causa-effetto reciproci.
il metodo di enucleazione dell' amalgama della pistacchio così a intuito e a ragione mi piace molto.
lascerei il tempo di riformarsi la dentina come faceva weston price, con adeguati apporti di vitamina A, D e K2, che per non-ehretisti significa molto burro di erba d' alpeggio, olio di fegato di merluzzo e rossi d'uovo bio, crudi.
per erethisti significa natto :oops: , montagne di crauti e integratori tipo k2 della solgar

re : Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 13:33
da acerra99
  • ciao lorenzo,

    riguardo alla questione dell'amalgama, quello che ha fatto con me la d.ssa Pistacchio è stato mettere nella cavità del dente idrossido di calcio, che lascia per almeno un mese, che comunque dice lei assorbe dal dente ulteriori schifezze. Rimosso anche quello, procede poi col lavoro definitivo, nel mio caso ha detto che sarà necessario un intarsio.

    buona giornata

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 14:11
da Sark
acerra99 ha scritto:facci sapere come propone di procedere sulla tua unica otturazione di amalgama la d.ssa Pistacchio, da cui hai detto che stai per andare

Informati pure se e' possibile fare un'otturazione in ceramica, perche' no. E' un'idea.

Si, dalla dott.ssa Pistacchio sono stato appunto ieri l'altro, e mi ha spiegato che per lei è importante lasciare passare un mese dal momento della rimozione dell'amalgama alla successiva ricostruzione del dente. inoltre mi ha parlato dell'idrossido di calcio che mette come otturazione provvisoria e permetterebbe di fare da "effetto spugna" catturando ulteriore mercurio eventualmente rimasto nel dente.

Però nel frattempo avevo già preso appuntamento da un'altra dott.ssa che mi aveva indicato molto tempo fa Ronchi e che fa la rimozione dell'amalgama secondo il suo protocollo, ma facendo la nuova otturazione nella stessa seduta (appuntamento per il momento disdetto perché volevo capire bene questo punto, quasi quasi vado dalla Pistacchio anche per l'amalgama).

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 15:45
da Sark
ricky66 ha scritto:io mi farei rimuovere l'amalgama (prima)dalla pistacchio NELLA STESSA SEDUTA dell' estrazione (dopo) del 48 incluso,visto sono causa-effetto reciproci.
il metodo di enucleazione dell' amalgama della pistacchio così a intuito e a ragione mi piace molto.
lascerei il tempo di riformarsi la dentina come faceva weston price, con adeguati apporti di vitamina A, D e K2, che per non-ehretisti significa molto burro di erba d' alpeggio, olio di fegato di merluzzo e rossi d'uovo bio, crudi.
per erethisti significa natto :oops: , montagne di crauti e integratori tipo k2 della solgar
Non so se è possibile visto che denti inclusi come i miei inferiori li fa togliere da un chirurgo facciale che viene lì una volta al mese, suppongo che quel giorno sia riservato alle estrazioni (ora dovrò fare e inviargli la maxiscan per avere tutti i dettagli). Comunque è sempre meglio togliere l'amalgama prima di cominciare a fare le estrazioni in modo da non avere ancora mercurio in giro per la bocca, giusto?

re : Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 2 maggio 2014, 16:02
da Mick
Ciao Sark, se posso permettermi, ti consiglio la dott.ssa Pistacchio, anche per la rimozione
dell' amalgama, in quanto da pochi giorni ho estratto un molare nel suo studio e mi sono trovato
benissimo.
Tra l' altro anche io ho rimosso un amalgama a dicembre, facendo la rimozione protetta, nello
studio dentistico della mia zona, consigliato in questo forum (il dente è stato richiuso subito dopo la rimozione),
ma non ho notato miglioramenti, neanche seguento il protocollo da intossicazione da metalli pesanti,
per i 3 mesi successivi.
Perciò intendo sospendere la cura e proseguire con la bonifica, che mi ha già portato dei miglioramenti.
Poi gli altri utenti del forum molto più esperti di me, sapranno consigliarti il modo migliore per la rimozione
dell' amalgama.

Re: Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 3 maggio 2014, 0:53
da cristalgri
Sark ha scritto:
ricky66 ha scritto:io mi farei rimuovere l'amalgama (prima)dalla pistacchio NELLA STESSA SEDUTA dell' estrazione (dopo) del 48 incluso,visto sono causa-effetto reciproci.
il metodo di enucleazione dell' amalgama della pistacchio così a intuito e a ragione mi piace molto.
lascerei il tempo di riformarsi la dentina come faceva weston price, con adeguati apporti di vitamina A, D e K2, che per non-ehretisti significa molto burro di erba d' alpeggio, olio di fegato di merluzzo e rossi d'uovo bio, crudi.
per erethisti significa natto :oops: , montagne di crauti e integratori tipo k2 della solgar
Non so se è possibile visto che denti inclusi come i miei inferiori li fa togliere da un chirurgo facciale che viene lì una volta al mese, suppongo che quel giorno sia riservato alle estrazioni (ora dovrò fare e inviargli la maxiscan per avere tutti i dettagli). Comunque è sempre meglio togliere l'amalgama prima di cominciare a fare le estrazioni in modo da non avere ancora mercurio in giro per la bocca, giusto?
Assicurati che questo chirurgo segua il "regolamento" :lol:

Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 3 maggio 2014, 1:22
da sandrod
cristalgri ha scritto:Assicurati che questo chirurgo segua il "regolamento" :lol:
Non c'è dubbio, visto che lavora con la Pistacchio.
Te l'ha detto lei che opererebbe il chirurgo?
Da come l'ho conosciuta e dai racconti che ho sentito da altri utenti, penso proprio che tu ti possa fidare.

Re: Ricostruzione dopo rimozione amalgama

Inviato: 3 maggio 2014, 10:23
da Sark
sandrod ha scritto:
cristalgri ha scritto:Assicurati che questo chirurgo segua il "regolamento" :lol:
Non c'è dubbio, visto che lavora con la Pistacchio.
Te l'ha detto lei che opererebbe il chirurgo?
Da come l'ho conosciuta e dai racconti che ho sentito da altri utenti, penso proprio che tu ti possa fidare.
Si, gliel'ho chiesto e ha detto che gli ha insegnato proprio questo chirurgo a lavorare "pulito", quindi direi che non ci sono problemi :)