Pagina 1 di 1

Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 13 maggio 2014, 23:11
da Sebastian
Salve, mi stavo chiedendo se questo tipo di alternativa alla pasta di eccellente gusto contenga "muco",
ecco un piccolo estratto di ciò che ho trovato nel web;

La pasta shirataki è prodotta dalla radice della pianta amorphophallus Konjac, presente in diverse zone dell'Asia. La radice di konjac, che assomiglia a una grossa barbabietola, racchiude un tesoro ricco di fibre solubili: il glucomannano.

Tale fibra vegetale può assorbire fino a cento volte il suo peso in acqua, grazie alla sua viscosità, dando origine a una soffice massa gelatinosa. È facilissima da preparare e soprattutto molto buona.

La consistenza è quella della migliore pasta al dente italiana e il sapore, pur essendo un po' diverso, si sposa perfettamente con la maggior parte dei sughi italiani e ovviamente con tutte le ricette asiatiche. N.B. le informazioni sono riportate come da bibliografia.

Ingredienti: Acqua, glucomannano in polvere, addensanti (idrossido di calcio).

Attendo risposta dagli Esperti! :D

Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 14 maggio 2014, 14:40
da Fiorenzo
Ciao Sebastian
grazie della dritta interessantissima, non ne ero a conoscenza.
Approfondirò sicuramente e quindi mi metto anch'io in coda nell'attesa che qualcuno che ne sappia più di noi, ci faccia sapere cosa ne pensi.

Dimenticavo di chiederti... tu l'hai assaggiata?

re : Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 14 maggio 2014, 17:57
da daleo
In vendita ci sono spaghetti e tagliatelle di shirataki. Siccome vengono ricavati da una radice ho dato per scontato che non sono mucosi ed hanno pochissime calorie. Ogni tanto li faccio anche perché mi piacciono (costicchiano).

Re: Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 14 maggio 2014, 19:05
da luciano
daleo ha scritto:... (costicchiano).
La dolente nota, mannaggia! :D

re : Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 14 maggio 2014, 22:42
da Tintin
Io l'ho mangiata per un certo periodo, poi onestamente il fatto che contenesse addensanti (di vario tipo a seconda delle marche) e che fosse comunque ricavata da radice di tubero (e quindi tendenzialmente amidacea) m'aveva fatto optare per i piu naturali ed economici miglio/quinoa :wink:

re : Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 14 maggio 2014, 23:47
da Sebastian
Si Fiorenzo, veramente buona nulla da invidiare alla pasta di frumento :wink:
Aggiungo che ho continuato a fare delle ricerche sul web risulta che non contiene amido e che c'è una versione SuperBio che costa 6,30 $$$ 130gr ho il sospetto che la ricavino dall'oro...

Attendo delucidazioni magari da un Ehretista Giapponese :lol:


il link in cui afferma che non contiene amido; http://www.lerboristeria.com/prodotto.php?code=152401

re : Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 15 maggio 2014, 7:57
da valina
m'aveva fatto optare per i piu naturali ed economici miglio/quinoa Wink
Beh la quinoa economica non direi: 12 euro al chilo mannaggia alle speculazioni!! Sto cercando di inventarmi sostituti 100% "verdurosi" (per esempio mettendo del robot da cucina le carote ottengo una specie di couscous che condisco come la quinoa).

re : Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 15 maggio 2014, 8:33
da Fiorenzo
azz che costi!!!
Visto che la voglia di pasta non è mai stata forte più di tanto, continuerò ad ignorarla ben bene.
Mi accontenterò dei miei spaghettini di zucchine :D

Pasta Shirataki Konjac! senza muco?

Inviato: 15 maggio 2014, 9:27
da luciano
Dai una famiglia di 4 persone con 24 dollari se la cava, a fronte dei 50 cents per un pacco di pasta normale! :D