Ciao a tutti...
Ho una domandina di quelle che forse sono già state fatte mille volte, ma ho cercato nei post e non ho trovato una spiegazione esaustiva (o forse non so cercare io.... ) :
QUALI SONO LE VERDURE AMIDACEE?
Lo so che le patate ad esempio lo sono...in qualche post ho letto che anche gli spinaci lo sono!?! ...dico bene?
Per favore chiaritemi questo dubbio...
Inoltre, mi piacerebbe anche sapere che effetto hanno le verdure amidacee sul nostro corpo, nel senso che vorrei capire se l'effetto di una verdura amidacea è simile a quello di un cereale oppure no...Pongo questa domanda sempre per la mia golosità: adoro patate, spinaci...mi piace ad esempio fare cremine di patata e zucca...
Grazie!!!
Buon ferragosto a tutti!!
verdure amidacee
Moderatori: luciano, Moderators
Regole del forum
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
Discussioni su Arnold Ehret e l'Ehretismo. Possono partecipare tutti gli utenti iscritti che hanno letto il libro sulla "Dieta Senza Muco".
Non c'è posto per commenti su ideologie politiche, disinformazione, ecc, che possono trovare posto su altri siti pertinenti. Questo è il forum della dieta di Ehret.
- donastella
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:00
- Località: ferrara
- donastella
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:00
- Località: ferrara
Grazie Davideleo per la tua risposta...
Visto che sei cosi' gentile e disponibile, ti chiederei qualche precisazione a proposito di cio' che dicevi riguardo le verdure amidacee, anche per verificare se ho compreso correttamente ...
Dunque, quando parli di verdure non a foglia verde, io faccio ancora un po' di confusione...patate, piselli...e poi? Esiste una tabella dove si riassumano i vegetali di una e dell'altra categoria (a foglia verde e non)?
Mi rendo conto di essere molto ignorante in materia. Fino a un mese fa non mi ero mai posta il problema, mangiavo tutto e basta...Le verdure mi piacciono tutte, ma vorrei essere consapevole di cio' che mangio, anche alla luce di cio' che ci indica Ehret come percorso verso un'alimentazione pura e senza muco.
Ti ringrazio molto...
Un abbraccio.
Visto che sei cosi' gentile e disponibile, ti chiederei qualche precisazione a proposito di cio' che dicevi riguardo le verdure amidacee, anche per verificare se ho compreso correttamente ...
Dunque, quando parli di verdure non a foglia verde, io faccio ancora un po' di confusione...patate, piselli...e poi? Esiste una tabella dove si riassumano i vegetali di una e dell'altra categoria (a foglia verde e non)?
Mi rendo conto di essere molto ignorante in materia. Fino a un mese fa non mi ero mai posta il problema, mangiavo tutto e basta...Le verdure mi piacciono tutte, ma vorrei essere consapevole di cio' che mangio, anche alla luce di cio' che ci indica Ehret come percorso verso un'alimentazione pura e senza muco.
Ti ringrazio molto...
Un abbraccio.
- donastella
- Newbie
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:00
- Località: ferrara
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti